- 08 marzo 2022
Mazda CX-60: debutta il suv della nuova era della casa giapponese. È ibrido plug-in
Il marchio giapponese ha sintetizzato l'esperienza e le conoscenze acquisite negli ultimi 100 anni di storia nel nuovo modello a ruote alte CX-60 che presenta, per la prima volta, l'ibrido ricaricabile con 60 km di autonomia in elettrico.
- 29 settembre 2021
Bmw iX, come è fatto e come va il suv elettrico tedesco che sfida Tesla e Audi
La iX segna un punto di svolta per tecnologia e design
- 29 marzo 2021
Suez: liberata la Ever Given, riprende il traffico
La nave Ever Given è stata liberata. Il traffico nel canale di Suez riprende. Lo ha reso noto l'autorità che controlla il canale
- 28 giugno 2016
Alfa Romeo è tornata davvero
È passato un anno ma la promessa è stata mantenuta. Dopo la prima presentazione il 24 giugno 2016, il giorno dei 105 anni dell’Alfa Romeo al 28 e 29 maggio scorso, il “porte aperte” di lancio del modello destinato a riportare in alto il brand del Biscione, la Giulia ha attraversato gli oceani per
- 10 maggio 2016
Alfa Romeo Giulia, quanto costa davvero: i prezzi e le formule di finanziamento
L'Alfa Romeo Giulia è in vendita sul mercato italiano a dei prezzi che sono compresi fra 35.500 e 79.000 euro. La nuova Giulia sarà offerta per il momento coi motori 2200 cmc turbodiesel da 150 Cv e da 180 Cv con cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 marce o in alternativa col 2900 cmc V6
L'Alfa Romeo Giulia: tutto quello che c'è da sapere
Dalla prima presentazione più o meno un anno fa era il 24 giugno 2015 il giorno dei 105 anni del Biscione a oggi, il 10 maggio 2016, con l'avvio dei test dei media di tutto il mondo che precede il lancio del modello destinato a riportare in alto l'Alfa Romeo, la Giulia ha attraversato gli oceani
- 29 aprile 2016
Alfa Romeo Giulia ecco quanto costa versione per versione
Finalmente è in vendita l'attesa Alfa Romeo Giulia. Dal 3 maggio, infatti, tutte le concessionarie Alfa Romeo in Italia, sono pronte a ricevere gli ordini del modello della rinascita del brand del Biscione. La gamma prevede cinque allestimenti: Giulia, Super, Quadrifoglio, Business e Business
- 26 ottobre 2015
San Marzano resta al gruppo Caffo, entrambi marchi con storia secolare
Resta al gruppo calabrese Caffo la gestione dello stabilimento di liquori Borsci di Taranto che produce il noto “Elisir San Marzano”. È stato infatti rinnovato l'accordo tra le due realtà. Caffo, che quest'anno ha festeggiato i cento anni di attività, produce alcolici tra cui “Vecchio Amaro del
- 05 novembre 2013
Caffo rilancia Borsci San Marzano
I TEMPI - Nei prossimi giorni atteso il via libera dell'Agenzia delle dogane per la nuova licenza per lo stabilimento tarantino