Bruxelles
Trust projectUe in bilico tra risposta rapida e negoziato: possibile riduzione dei dazi agli Usa
BRUXELLES – Il nuovo dirompente protezionismo americano, che riporta il mondo ai primi decenni del Novecento, ha provocato ieri uno straordinario shock sui mercati finanziari e tra i governi europei. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avvertito che l’Unione europea
Ritardi Ryanair, valida la clausola a favore della giurisdizione irlandese
La Cassazione, sentenza n. 8802 delle S.U. depositata oggi, ha respinto il ricorso di una coppia che chiedeva la compensazione pecuniaria per il ritardo di un volo nazionale
Il futuro dell’Artico, sempre più centrale a livello geopolitico, economico e militare
Visto dall’Artico, il nostro pianeta somiglia al teatro di un triello – il vecchio «duello a tre» reso famoso dagli spaghetti-western di Sergio Leone – con Stati Uniti, Russia e Cina sempre più impegnati a contendersi vie di comunicazione, risorse e territori in continue alleanze e disaccordi a
Casa, i costruttori incontrano Fitto: bene la nuova politica di coesione
Brancaccio: il focus sull’emergenza abitativa rende più facile il Pnrr sulla casa che l’Ance chiede a un piano per le città
Automotive, Guidesi si appella alla Ue per salvare il settore
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La difesa dell’automotive, delle imprese del settore e dei posti di lavoro è stato al centro dell’intervento dell’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, alla plenaria del Comitato delle Regioni in qualità di presidente dell'Automotive
Meloni a Palazzo Chigi, task force con ministri. Tajani: verso risposta europea meno dura dei dazi Usa. Salvini: troppi limiti dell’Ue
È terminato dopo circa un’ora e mezzo il vertice convocato a palazzo Chigi dalla premier Giorgia Meloni per fare un punto sulle azioni da intraprendere in seguito all’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti. All’incontro hanno partecipato oltre ai vice Matteo Salvini e Antonio Tajani
La contromossa di Meloni al tradimento Usa: ora parola alla trattativa, la risposta sarà europea
Giorgia Meloni prende posizione. La premier poco dopo l’annuncio di Donald Trump invia un post in cui dice, senza girarci attorno, che la decisione di mettere una tassa del 20% su tutti i prodotti europei importati negli Stati Uniti è «sbagliata» e «non conviene a nessuna delle due parti». Detto
Dazi, Orsini: Ue risponda compatta, piano straordinario per industria e lavoro
«Trump ha ridefinito i confini del commercio mondiale, confermando che stiamo vivendo un momento straordinario che ha bisogno di decisioni straordinarie La sfida europea è mantenere e aumentare la presenza di industria e lavoratori in Europa». È il commento a caldo del presidente di Confindustria,
- 03 aprile 2025
Zero dazi, l’esempio di Ue e Cina in America Latina
C’è un posto nel mondo in cui le grandi potenze si stanno dando battaglia per togliere (anziché mettere) nuovi dazi. La Cina e, più di recente, l’Unione europea, competono sul mercato latinoamericano a colpi di accordi di libero scambio.
Dazi Usa, Macron a imprese francesi: stop a investimenti in Usa fino a chiarimenti. Spagna stanzia 14,1 miliardi per proteggere le aziende
I mercati globali e le imprese hanno reagito con forte preoccupazione all’annuncio di una nuova ondata di dazi da parte del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Le nuove misure tariffarie, che colpiscono sia i principali partner commerciali che economie emergenti, rappresentano la più grande
Dazi americani, la Ue annuncia contromisure europee ma è «pronta a negoziare»
BRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato stamani all’alba, giovedì 3 aprile, «ulteriori contromisure» commerciali ai dazi che l’amministrazione Trump ha illustrato a Washington ieri sera ora europea. Con l’occasione in una dichiarazione registrata la presidente dell’esecutivo comunitario
L'ora dei dazi
Dopo mesi di annunci è arrivata per davvero l'ora dei dazi. Il presidente Trump li ha annunciati in pompa magna dal Rose garden della Casa Bianca come il Liberation Day. Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.
Puoi accedere anche con