- 31 maggio 2019
Report Gdf: tutti i tipi di rischio delle criptovalute
Ci sono almeno «quattro tipi di rischi» per le criptovalute. «Finanziari, monetari, criminali e di contrasto». Esempi continui, ma neanche troppo evidenti: le tecniche sono sofisticate, subdole, proteiformi. La Guardia di Finanza così ha presentato alcuni giorni fa a Verona un'analisi approfondita
- 04 giugno 2014
Mose, la cricca dei potenti. 35 arresti (anche il sindaco). «A Galan un milione l'anno»
Un'inchiesta che sconvolge Venezia. L'inchiesta sugli appalti del Mose, il sistema di dighe mobili per la salvaguardia di Venezia, approda alle alte vette
- 22 marzo 2012
Riciclaggio, attacco mirato
Predisposta una check-list per selezionare i soggetti più a rischio - LA STRATEGIA - Fari puntati anche nei confronti dei professionisti che effettuano operazioni di ingegneria finanziaria per i clienti
- 20 marzo 2012
Capitali sempre in fuga: oltreconfine 2,3 miliardi
ROMA - Capitali sempre più in fuga dall'Italia. Il denaro esportato legalmente è stato pari a quasi 2,3 miliardi nel corso del 2010: un flusso di banconote che
- 16 febbraio 2012
Frodi carosello, nuovo blitz
Ogni anno deriva da queste operazioni il 40% delle violazioni Iva
- 27 gennaio 2012
Legge 231 a difesa dei crediti erariali
Estendere la responsabilità degli amministratori delle società anche ai reati tributari, così come utilizzare, là dove possibile, la confisca per sproporzione.
- 22 marzo 2008
Moneytransfer e riciclaggioace
Torniamo ad occuparci delle agenzie di moneytransfer, agenzie a cui di solito si fa riferimento per trasferire del denaro dall'Italia all'estero. Generalmente
«L'acquisizione dei dati è stata regolare»
«Rispettate le norme sulla cooperazione Informazioni integrate con attività investigative»