- 06 febbraio 2023
Controlli serrati e formazione per la nuova alternanza
Il primo atto per la riforma dei «Pcto» in arrivo nel Dl lavoro: fondo per indennizzi e copertura «Kasco» per docenti e alunni
Fondi europei: ecco come l’Italia vuole rivedere le priorità
Nel parere sulle modifiche agli aiuti di Stato inviato alla Commissione Ue è contenuta la proposta di ridiscutere le priorità dei fondi strutturali e dei Pnrr. L'occasione potrebbe essere la revisione di medio termine del bilancio pluriennale Ue. Ma c'è chi teme una svolta “centralista” a scapito delle regioni a cui è destinata la politica di coesione
L’Ue gioca la carta dei rimpatri per superare lo stallo su migranti
Il rischio, per i vertici europei, è che la riunione si trasformi in un tutti contro tutti non solo sui migranti ma anche sull’altro tema caldo del momento, quello degli aiuti di Stato
- 05 febbraio 2023
Coppie nel lavoro e nella vita
Tra moglie e marito non mettere il dito, recita un saggio proverbio popolare. Ma se tra moglie e marito ci si mette un lavoro in comune, che cosa succede? Ne
- 03 febbraio 2023
Lo sviluppo di una people strategy inclusiva moderna ed efficace: la sfida delle aziende per essere competitive
L'esperienza dell'HRC Trends 2023 – Barcamp come terreno di incontro tra esperienze e best practice per affermare una nuova forma di leadership della funzione HR
Milano, Bologna e Roma le Città metropolitane con più laureati
La percentuale di adulti in possesso del titolo terziario oscilla tra il 29 e il 31%, in coda Catania, Palermo e Napoli che si piazzano intorno al 18
- 31 gennaio 2023
Pil Eurozona a +3,5% nel 2022, Portogallo da record (+6,7%)
L’Ue a 19 resta ferma nel quarto trimestre (+0,1%). Francia a +2,6% nel 2022, boom di Lisbona
- 30 gennaio 2023
Rai, via libera del cda al budget. L’ok con tre soli voti favorevoli
I consiglieri Simona Agnes e Igor De Biasio non hanno partecipato al voto
L’esame di Stato cambia ancora: sesta maturità diversa in sei anni
Un decreto ministeriale fissa le materie del secondo scritto (matematica allo scientifico e latino al classico) e conferma le novità anticipate dalla circolare di dicembre: commissione mista, test Invalsi per l'ammissione, 60 punti dagli scritti.
Da Fondo Scuola Italia un aiuto per molti istituti in difficoltà
I bandi di beni e servizi. Donazioni in campo.
Gli iscritti all’università tengono, ma resta lo squilibrio con il lavoro
Le scelte delle matricole. Alcune delle lauree «introvabili» per Unioncamere e Anpal perdono iscritti: - 2% per l'area scientifica, -1,5% ingegneria industriale.
- 29 gennaio 2023
Bernabè: «Disperdere quanto è stato fatto all’ex Ilva sarebbe un peccato capitale»
Il presidente di Acciaierie d'Italia è fiducioso sul futuro del polo siderurgico, ma non ha dimenticato la lezione imparata da ad dell'Eni: «Nel capitalismo servono i soldi»
- 27 gennaio 2023
Zelensky a Sanremo accende il dibattito politico. Contrari Conte e Calenda
Fa discutere e accende il dibattito politico l’intervento a Sanremo nella serata finale di sabato 11 febbraio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky
Il senso della memoria in Europa
Puntata speciale registrata a Ferrara in occasione dell'incontro "Il sorriso strappato. Bambini nella bufera", destinato alle scuole secondarie - in presenza
Stipendi dei prof diversi per il caro-vita: scuola divisa sull’idea di Valditara
No di opposizione e sindacati alla proposta di aumenti diversi per aree territoriali, possibilisti invece i presidi. Il ministro precisa: mai pensato di toccare il contratto nazionale
Valditara: "A scuola stipendi differenziati e investimenti da privati"
Scuola, il ministro Valditara: "Stipendi per i docenti commisurati al caro vita, sovvenzioni anche da privati". Avanti le trattative per il rinnovo dei