Brunico
Trust project- 26 febbraio 2023
Il ristorante stellato? Se è in un hotel di lusso il business è più sostenibile
Il 36% dei locali segnalati dalla Guida Michelin sono collegati ad alberghi. Crescono gli investimenti di gruppi come Belmond e Four Seasons. Sinergie positive anche per aziende come Felicetti e Berlucchi
- 18 febbraio 2023
La ristorazione che rispetta il territorio arriva sulle piste da sci
Kosmo Taste The Mountain è il ristorante di Livigno nato grazie a un investimento di 4 milioni all’interno della riqualificazione del Mottolino con la consulenza del tristellato Niederkofler
- 24 dicembre 2022
Acquario - Emozionarsi in Sud Tirolo
Ricerca di libertà e bisogno di introspezione sono caratteristiche che molto si addicono a chi ama la montagna e sono anche due dei tratti tipici degli Acquario. Cosa meglio di un viaggio per trovare la pace dei sensi nella regione italiana a maggior concentrazione di cime e paesaggi incontaminati?
- 25 novembre 2022
Da Plan de Corones alle 3 Cime di Lavaredo con il treno delle Dolomiti
Brunico, San Vigilio, Valdaora, Chienes e Valle Anterselva, sono alcune delle località del Val Pusteria, nella parte orientale dell’Alto Adige che si preparano alla grande riapertura per il 26 novembre dei 120 km di splendide piste e i suoi 32 impianti di risalita di Plan de Corones, quest'anno con
- 28 ottobre 2022
San Domenico (SD) Hotels ha sottoscritto un accordo con HSS per la gestione della struttura Castel Badia a San Lorenzo di Sebato
L'accordo prevede la riqualificazione e valorizzazione dello storico castello del decimo secolo situato in Val Pusteria, la "Valle Verde" dell'Alto Adige orientale. L'apertura è prevista per il 2024
- 24 ottobre 2022
Idrogeno verde, lo stoccaggio trova nuove vie sostenibili
Per l’immagazzinamento gli idruri metallici sono al centro di molte sperimentazioni e di qualche applicazione
- 20 maggio 2022
Aggiudicazioni. A Siemens Mobility il sistema di segnalamento della metro 3 di Milano per 77,5 milioni
Gcf apre il cantiere per i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Foggia-Potenza per 33,7 milioni
- 09 febbraio 2022
Pechino 2022, per il curling si attende in Italia l’effetto Rio de Janeiro
L’argento vinto nel beach volleyball da Lupo-Nicolai nel 2016 ai Giochi di Rio ha fatto da traino alla crescita in Italia del numero dei praticanti non agonisti
- 08 febbraio 2022
Pechino 2022, oro nel curling misto con Constantini e Mosaner. Sci di fondo: argento Pellegrino
Nel doppio misto di curling Constantini e Mosaner vincono l’oro nella finale contro la Norvegia. Nello sci di fondo (sprint tl) Pellegrino ha vinto l’argento
- 26 gennaio 2022
È Matera la città più accogliente al mondo (votata dai turisti)
Lo rivela la decima edizione dei Travel Awards di Booking.com su 232 milioni di recensioni verificate di viaggiatori reali. Gorenjska in Slovenia, prima regione più accogliente in assoluto
- 27 dicembre 2021
Il fascino del glamping sulla neve
È la declinazione più glamour del campeggio fra tende, lodge, mobile home, chalet di design e case sugli alberi, tutto all’insegna del confort e del lusso
- 21 novembre 2021
Sci e vacanze di Natale, la quarta ondata di Covid mette a rischio il turismo
Effetto “freezer” sulle prenotazioni, segnalate le prime disdette. In allarme gli operatori dopo il buco della scorsa stagione
- 19 novembre 2021
Tesla e le altre: perché l’auto elettrica non potrà fare a meno del «made in Italy»
La rivoluzione dell’auto elettrica è entrata in Italia. Passando non solo dalla finestra del mercato, ma anche dalla porta principale: quella dell’industria
- 06 ottobre 2021
Colori e sapori dell’Alto Adige nella stagione del Törggelen
Il clima ancora mite invita a godere di passeggiate, esperienze gastronomiche, visite guidate in un territorio ricco di molte iniziative
- 24 settembre 2021
Effetto Olimpiadi, gli sport minori conquistano spazio
Spesso a torto definite minori, anche sull’onda dei successi olimpici molte discipline stanno trovando un nuovo spazio, e gli enti locali le supportano. È il caso del tiro con l’arco, disciplina diffusa su tutto il territorio nazionale così come in regione Friuli Venezia Giulia «dove i nostri
Dalle Dolomiti ai grattacieli: come gli alpini insegnano agli americani le migliori tecniche
I paracadutisti americani hanno preso parte all’esercitazione Vertigo 2021 insieme alle donne e gli uomini del 7° Reggimento Alpini, agli assetti delle Brigate “Julia” e “Taurinense“ e del Centro Addestramento Alpino
- 31 agosto 2021
Delocalizzazioni, situazioni di mercato e impatto sociale
Ai numerosi “tavoli di crisi” di cui il ministro dello sviluppo economico Giorgetti deve occuparsi si è aggiunto il caso – di particolare interesse per le ripercussioni sui lavori parlamentari circa un progetto di “legge anti-delocalizzazioni” e circa la normativa in vigore sul “golden power” del
- 09 agosto 2021
«Cambiare il modo di essere turisti. Più consapevoli, lungimiranti e responsabili»
Michil Costa. Imprenditore visionario e ambientalista, influenzato da Frank Zappa e da Gandhi, racconta la sua visione per la tutela delle Dolomiti, della sua azienda e del futuro
- 04 agosto 2021
Gkn, sul tavolo l’ipotesi di 13 settimane di cig. I sindacati: ritiri i licenziamenti
La viceministra dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde, parla di parziale apertura a valutare il percorso. La società, secondo il Mise, ha beneficiato di 3 milioni di contributi pubblici in passato