brunello di Montalcino
Trust project- 07 aprile 2023
Carpineto investe su ricerca e sostenibilità per crescere
In arrivo a Greve una nuova linea di imbottigliamento da 2,4 milioni che servirà per il Chianti Classico. Pannelli solari, impianti di irrigazione e parco macchine nuovi per tagliare i costi dell'energia
- 01 aprile 2023
Vinitaly, premiati 130 top produttori italiani
Nell'ambito di Vinitaly OperaWine primeggiano Barolo (17), Brunello di Montalcino e Chianti Classico (entrambi con 11 etichette selezionate) e Amarone della Valpolicella (8). A seguire 25 vini bianchi 7 spumanti e due vini dolci.
- 29 marzo 2023
Vino, Ruffino sbarca a Bolgheri
Il gruppo arriva in una delle aree vinicole più prestigiose al mondo, attraverso l’acquisto di 15 ettari di vigneto e avvia la costruzione di una cantina. L'investimento supera i 20 milioni di euro
- 01 marzo 2023
Brunello di Montalcino, crescono fatturato (+18%) ed esportazioni
Secondo l’Osservatorio del Consorzio di tutela, gli Stati Uniti raggiungono una quota di mercato del 30%
- 13 febbraio 2023
Il “Nobile” sul podio delle vendite dei vini toscani: +5% nel 2022
Parte la settimana (10-17 febbraio) dedicata alle Anteprime dei vini made in Tuscany, un settore che produce più di due milioni di ettolitri l’anno e quasi due miliardi di giro d’affari, cui se ne aggiunge almeno un altro grazie all’indotto di degustazioni, visite, ristorazione, ospitalità.
- 11 febbraio 2023
Come avere una buona cantina casalinga senza spendere una fortuna
Con una cifra poco sopra i 2mila euro è possibile acquistare più di cento bottiglie scelte tra le Doc italiane più rappresentative: ecco qualche consiglio
- 06 febbraio 2023
Enoturismo, le cantine italiane inseguono il sogno americano
Negli Usa il peso sul fatturato delle visite ai vigneti tocca il 70%, in Italia solo il 6% nelle grandi aziende agricole e il 14% nelle piccole: per crescere occorre ampliare e segmentare l’offerta
- 23 dicembre 2022
Vini dai lunghi affinamenti: da bere, regalare o conservare come investimento
I piatti più elaborati chiamano rossi strutturati. Perfetti anche per un regalo d'autore o per seguire la tendenza degli ultimi anni di investire in fine wines.
- 14 dicembre 2022
Champagne e Brunello entrano nell’offerta di Tenute del Leone Alato (Generali)
Siglato un accordo commerciale con Maison Burtin di Epermay (del gruppo Lanson-Bcc) e con Agricola Pinino
- 17 novembre 2022
Parte l’avventura del Portrait Milano
Nel quadrilatero della moda a Milano dal 23 novembre apre il nuovo albergo delle Famiglia Ferragamo. Tra i brand pronti ad arrivare anche Rocco Forte,Jk Milan, W (Gruppo Marriott) e Soho House
- 11 novembre 2022
Brunello Fattoria dei Barbi secondo al mondo per Wine Spectator. Altri due toscani in top ten
Al via Benvenuto Brunello. In attesa del vincitore, il Tignanello 2019 di Antinori è in quinta posizione e ilSaffredi 2019 di Fattoria le Pupille è in ottava
- 10 novembre 2022
Wine Spectator 2022, secondo posto a un Brunello del 2016. Venerdì il vincitore
Si tratta dell'annuale Top Ten dei migliori vini del mondo di Wine Spectator 2022, una classifica nella quale la presenza dei vini made in Italy è sempre più forte e sempre più in posizioni di rilievo
- 07 novembre 2022
Brunello di Montalcino, sale il prezzo ma le vendite corrono
Quotazioni record anche per lo sfuso, arrivato a circa 1.300 euro a ettolitro. Da valorizzare il Rosso, caso unico in cui il “secondo vino” è prodotto in quantità minori della denominazione principale
- 02 settembre 2022
Vigneti, cresce la passione per case circondate dai filari
Aumenta il valore delle aree destinate alla produzione di vino con annessi casali. Ricercate le Langhe: l'area del Barolo Docg può costare anche 1,5 milioni di euro all'ettaro
- 18 luglio 2022
Etichette d'artista, per vestire bottiglie da collezione
Finiture in oro 24 carati, dipinti in miniatura, carta seta e tanto storytelling. Il dialogo fra vino e arte si sposta in quello spazio di pochi centimetri che diventa sempre più difficile definire packaging.
- 11 luglio 2022
Cantine e vigneti attraggono sempre di più fondi di investimento e finanza
Tra le tante operazioni: Clessidra ha creato un gruppo da 430 milioni con l’acquisizione di Botter e Mondodelvino, Platinum ha rilevato Farnese (80 milioni) e Hyle Capital la Contri Spumanti (101 milioni)
- 16 giugno 2022
Act Legal Us Avvocati assiste la toscana Castello di Bossi nell'acquisizione di un compendio vitivinicolo alle pendici dell'Etna.
Dopo aver raggiunto riconoscimenti assoluti nella produzione delle eccellenze toscane con le 3 principali DOCG toscane (Chianti Classico, Brunello di Montalcino e Morellino di Scansano), Castello di Bossi S.r.l. aumenta la propria offerta commerciale nel settore vitivinicolo attraverso l'acquisizione di nuove linee di produzione, con le uve etnee di nerello mascalese.
- 07 giugno 2022
Unipol rilancia le Tenute del Cerro, nuova cantina e ospitalità di charme
Agricoltura 4.0, rinnovamento della capacità produttiva e incremento dell’offerta ricettiva