- 16 giugno 2022
Act Legal Us Avvocati assiste la toscana Castello di Bossi nell'acquisizione di un compendio vitivinicolo alle pendici dell'Etna.
Dopo aver raggiunto riconoscimenti assoluti nella produzione delle eccellenze toscane con le 3 principali DOCG toscane (Chianti Classico, Brunello di Montalcino e Morellino di Scansano), Castello di Bossi S.r.l. aumenta la propria offerta commerciale nel settore vitivinicolo attraverso l'acquisizione di nuove linee di produzione, con le uve etnee di nerello mascalese.
- 07 giugno 2022
Unipol rilancia le Tenute del Cerro, nuova cantina e ospitalità di charme
Agricoltura 4.0, rinnovamento della capacità produttiva e incremento dell’offerta ricettiva
- 12 maggio 2022
A Siena il primo talent show del vino, dall’8 al 10 luglio
“Saranno Famosi nel vino” metterà insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie da cantine fondate negli ultimi dieci anni
- 22 marzo 2022
Anteprime di Toscana, la crescita è minata da aumento di costi e scarsità di materiali
Nel 2021 in calo solo il Montecucco. Difficoltà nel reperire bottiglie di vetro, cartoni per imballaggio, alluminio per le capsule, fino al legno per i pali dei nuovi impianti dei vigneti
- 22 marzo 2022
Nei supermercati crescono vini doc e spumanti. Calano i «grandi formati»
Iri Infoscan per Vinitaly: nel 202 il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del % a valore contro una media del +2,1% a valore e -2,2% a volume. Ai priimi posti Chianti, Lambrusco, Montepulciano d'Abruzzo
- 18 marzo 2022
Con «Anteprime» i vini della Toscana tornano in vetrina
Per la Toscana il vino non è solo il principale prodotto agroalimentare della regione e una importante voce dell’export (1,13 miliardi di vendite all'estero nel 2021, in crescita del 16,4% sul 2020, terza regione italiana dopo Veneto e Piemonte). È anche un elemento strategico del paesaggio e un
- 08 marzo 2022
Biondi Santi, Bertolini: «Al vino italiano serve un salto di qualità più che di quantità»
Per l’ad di una delle cantine icona del Brunello di Montalcino «dovremmo imparare dai francesi a valorizzare i prodotti di alta gamma»
- 03 marzo 2022
Ferragamo cede la cantina e il resort di lusso di Montalcino
L'acquirente è «un'importante family office internazionale». Massimo e Chiara Ferragamo rimangono comunque coinvolti nell'azienda
- 31 gennaio 2022
L’anno d’oro del vino italiano: l’export ha superato i 7 miliardi
Il 2021 si è chiuso con dati record: il Prosecco ha raggiunto 750 milioni di bottiglie vendute, picchi anche per qualità pregiate come Brunello di Montalcino (+27%), Amarone (+30%) e Barolo (+22%)
- 18 gennaio 2022
Brunello di Montalcino record: vendute oltre 11 milioni di bottiglie come nel 2010
Successo per il biennio d'oro 2015 e 2016. Bottiglie riserva raddoppiate. Buoni risultati anche per il Rosso di Montalcino.
- 26 novembre 2021
Brunello di Montalcino, poche bottiglie ma è la Doc più conosciuta
Ne ha sentito parlare il 67% degli italiani nonostante rappresenti in volume appena lo 0,2% del vino made in Italy e che il 7’% sia venduto all’estero
- 23 novembre 2021
Tutti i nuovi ristoranti stellati della Guida Michelin 2022 Italia
Forte presenza di locali nel Mezzogiorno e ben sedici ristoranti sono timonati da chef con età uguale oppure inferiore ai 35 anni. Cinque chef sono under 30
- 19 novembre 2021
Brunello di Montalcino, pieno di visitatori italiani e boom di vendite (+44%)
In estate 100mila presenze, ai livelli pre Covid - Wine Spectator premia Fiorella Biondi Santi e Nicolò Magnelli insieme con il Barolo Cavallotto
Nella Top 10 dei migliori vini del mondo anche Brunello e Barolo
Ad aggiudicarsi la palma di miglior vino del mondo per il 2021 è il Dominus Estate Napa Valley 2018 un rosso californiano. Poi un francese e un altro californiano
- 17 ottobre 2021
Coldiretti porta in fiera i grappoli dell’Italia
L'Italia è un Paese contrassegnato dai vigneti da Nord a Sud, Isole comprese, dove spesso ogni territorio ha la propria uva di riferimento
- 13 ottobre 2021
Cresce la qualità nei calici degli italiani
La ricerca di Iri per Vinitaly fotografa i mutamenti di mercato nella fase successiva ai lock down
- 01 ottobre 2021
Libiamo, Milano! Il capoluogo lombardo si candida a capitale dell’enoturismo
La manifestazione si rivolge a target diversi: dagli appassionati ai professionisti del vino. E coinvolge 500 locali con cene, degustazioni, esperienze sinestesiche
- 28 giugno 2021
Biondi-Santi non tradisce il passato e investe su cantina e grandi formati
L’azienda toscana che ha inventato e lanciato in tutto il mondo il Brunello di Montalcino, oggi nel gruppo francese Epi, è impegnata a migliorare tutte le fasi della produzione della Tenuta Greppo di 31 ettari