Bruges
Trust project- 10 marzo 2023
Brendan Gleeson – Gli spiriti dell'isola
Se c'è qualcuno che potrebbe mettere i bastoni tra le ruote a Ke Huy Quan per la vittoria finale, potrebbe essere proprio questo grande attore che rimane sempre impresso in ogni pellicola in cui lavora. Perfetto rappresentante del cinema irlandese, nel corso della sua carriera l'abbiamo visto in
Martin McDonagh (Gli spiriti dell'Isola)
Ormai una certezza del cinema contemporaneo, Martin McDonagh ha iniziato il suo ottimo rapporto con gli Oscar nel lontano 2006, grazie alla vittoria della statuetta per il suo cortometraggio in live action “Six shooter”. Poi è arrivata la candidatura per la sceneggiatura di “In Bruges” e per “Tre
- 15 febbraio 2023
Nel nome di Diaz
Il Milan è guarito. Lo ha detto Stefano Pioli al termine di Milan-Tottenham 1-0 ...
- 04 febbraio 2023
Stefano Accorsi: "Ipersonnia: e se il futuro distopico non fosse così lontano?"
Settimana ad altissimo tasso di cinema d'autore. Escono in sala film come "...
- 04 dicembre 2022
Von der Leyen: sussidi green degli Usa creano concorrenza sleale, Ue risponderà
La presidente della Commissione auspica un intervento di risposta all’Inflation reduction act degli Stati Uniti, a partire dalla semplificazione degli aiuti di Stato
- 27 luglio 2022
Serata Dy...Bala
Ieri sera è stata la serata di Dybala, presentato al Colosseo quadrato di Roma davanti ad una marea giallorossa: sentiamo come è stata vissuta dalle due sponde
- 26 luglio 2022
PogbOut
Si ferma Paul Pogba a causa di una lesione al menisco e, dopo il consulto medico, si deciderà se il giocatore verrà operato o meno: sentiamo come l'ha presa lo
- 02 maggio 2022
Porti, dalla fusione tra Anversa e Bruges nasce il primo hub europeo
Insieme i due porti diventeranno il più importante d’Europa in termini di export, con l’esportazione ogni anno di merci per oltre 145 milioni di tonnellate
- 14 febbraio 2022
Toqua, la start-up che fa verdi le petroliere con l’intelligenza artificiale
Una piccolissima azienda belga nata a pochi chilometri dal Mar del Nord sta usando l’intelligenza artificiale per contribuire alla riduzione del consumo di carburante di petroliere e porta-container
- 26 gennaio 2022
È Matera la città più accogliente al mondo (votata dai turisti)
Lo rivela la decima edizione dei Travel Awards di Booking.com su 232 milioni di recensioni verificate di viaggiatori reali. Gorenjska in Slovenia, prima regione più accogliente in assoluto
- 10 gennaio 2022
Il re delle molecole del sapore: così la cucina digitale prepara il futuro delle nostre tavole
Bioingegnere, 45 anni, ha fondato a Gand la Foodpairing, start up che individua, cataloga e permette di accoppiare in modo innovativo e originale gli alimenti
- 20 settembre 2021
La Juve si fa raggiungere dal Milan. Passo falso per la Roma di Mourinho
Buon sabato per l’Inter che affonda il Bologna con risultato tennistico. La Nazionale di pallavolo si laurea campione d’Europa contro la Slovenia
- 19 settembre 2021
Ciclismo, Filippo Ganna trionfa in Belgio: bis mondiale a cronometro
Un anno fantastico, da Imola a Tokyo per arrivare a Bruges. Non dimenticando le tappe conquistate al Giro d’Italia e le cinque cronometro consecutive timbrate sempre al Giro d’Italia
- 13 settembre 2021
Terzo valico Genova-Milano, verso l'intesa sugli extracosti per le imprese
Il contenzioso rischia di bloccare un’opera che il governo considera strategica per la Liguria, l’Italia e anche per l’Europa
- 11 settembre 2021
Le origini dello zucchero, «Una canna che produce miele senza le api»
Le origini dello zucchero risalgono all’Asia del Sud di 4mila anni fa. Nei secoli il «sale arabo» ha sbalordito navigatori, conquistato mercati, finanziato potenze, provocato conflitti e rovinato i sorrisi d’intere corti reali