Bruce Aylward
Trust project- 11 marzo 2020
Come affrontare l'emergenza virus: le differenze fra Italia e Cina
Il sistema di quarantena disposto da Pechino è molto più rigido di quello deciso da Roma, con conseguenze su risultati e tempi di contenimento dell’epidemia
- 04 marzo 2020
C’è la prova: il Coronavirus era in Italia da gennaio (mentre il primo caso è del 21 febbraio)
Le analisi dello studio Sacco-Statale confermano che il tempo di origine del cluster analizzato corrisponde a un periodo che precede di diverse settimane il primo caso evidenziato in Italia il 21 febbraio. Il virus arriva dalla Cina
- 30 ottobre 2014
Ebola, studio Yale School: le quattro misure che fermeranno l’epidemia
Funerali non pubblici, quarantena per i sospetti contagi, isolamento dei casi e una migliore protezione per gli operatori sanitari: sono queste le 4 misure
- 15 ottobre 2014
Ebola avanza in Africa, allarme Oms
A dicembre si temono tra i 5mila e i 10mila nuovi casi a settimana - INFORMAZIONE VIA SMS - Al via in Sierra Leone un sistema per far arrivare prima possibile alla popolazione tutte le notizie utili e avvisarla dei rischi
- 14 ottobre 2014
Ebola, morto dipendente Onu ricoverato in Germania. Oms: a dicembre in Africa 10mila contagi a settimana
Da 5mila a 10mila contagi a settimana: è la stima dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per il mese di dicembre in Africa Occidentale. Lo ha detto