- 19 aprile 2022
Fratelli diversi
La storia di Ascanio, della sua famiglia di nobili origini, di una zia invadente...
- 17 dicembre 2021
Si fugge un po' per poter vivere
Mario, carabiniere in pensione, ci racconta la storia della sua prima "fuga" dalla Sardegna......
- 22 ottobre 2021
Riconoscimento facciale sulla metro di Mosca: è polemica sulla privacy
L’introduzione fa sorgere più di un dubbio per i rischi connessi ai controlli. Il sistema sarà applicato anche per le mense scolastiche in Scozia
- 04 novembre 2020
AFFIDABILI, PERSONALIZZABILI E SICURE: LE SOLUZIONI DI STAMPA PER BANCHE E ASSICURAZIONI
Gestire l'intera filiera documentale, dalla produzione all'archiviazione, con un'infrastruttura personalizzabile sulla base delle esigenze aziendali e soprattutto capace di garantire la sicurezza dei dati e il rispetto della normativa Gdpr. Un tema importante per quelle realtà, come le banche o le
- 29 gennaio 2020
#BlackMambaForever: un profilo in numeri di Kobe Bryant
Due volte campione olimpico, cinque volte campione Nba, per ben 18 volte selezionato per l’All Star Game. Vi raccontiamo a modo nostro una leggenda
- 27 agosto 2019
Non solo cinema classico. A Venezia in gara i film sulla realtà virtuale
Le opere in concorso toccano temi che vanno dal sociale all’ambiente, dalla fantascienza all’interazione diretta con gli spettatori. Una specie di rivincita che i maghi degli effetti speciali si stanno prendendo sul cinema tradizionale
- 07 giugno 2019
L'economia circolare, la sfida per la sostenibilità inizia dal design
Anche chi non ha studiato chimica avrà sentito almeno una volta nella vita la frase “Nulla si crea, nulla si distrugge”. La scrisse Antoine-Laurent de Lavoisier, il grande scienziato francese vissuto nella seconda metà del ‘700, riferendosi alla massa atomica e al prodotto della reazione tra gli
- 11 marzo 2019
William Borroughs, l'anima nera della Beat Generation
Nato nel 1914 in una ricca famiglia del sud degli Stati Uniti ...
- 28 novembre 2018
L’Hauser & Wirth Institute vince la campagna degli archivi
La più innovativa galleria d'arte contemporanea prova a fare un salto concettuale e a fare quello che nelle università e nei musei si fa forse sempre meno: studiare il recente presente. La campagna di conquista degli archivi d’artista è senza quartiere tra le più importanti gallerie d’arte
- 09 luglio 2018
Viaggiare per fari, dove la meta è l’orizzonte
«Che bellezza!» esclama la signora Ramsay, uno dei personaggi principali del romanzo di Virginia Woolf «Al Faro», pubblicato nel 1927. «Dinanzi a lei - continua la scrittrice nella traduzione di Giulia Celenza per Garzanti - era il vasto vassoio d’acqua turchina; e il Faro canuto in distanza,
- 08 luglio 2018
La nuova vita dei fari dove la meta è sempre l'orizzonte
«Che bellezza!» esclama la signora Ramsay, uno dei personaggi principali del romanzo di Virginia Woolf «Al Faro», pubblicato nel 1927. «Dinanzi a lei - continua la scrittrice nella traduzione di Giulia Celenza per Garzanti - era il vasto vassoio d’acqua turchina; e il Faro canuto in distanza,
- 03 luglio 2018
Nba: Golden State risponde ai Lakers, arriva Cousins
Continuano i botti in Nba. La prima notte di free agency è stata condizionata, come tutto il basket mondiale, dal trasferimento di LeBron James ai Los Angeles Lakers, che si sono anche assicurati Rondo. Non poteva, però, non arrivare la risposta dei campioni in carica, ed infatti è arrivata, e più
- 10 gennaio 2018
iPhone rallentati e batterie diventano un guaio per Apple
Il rallentamento degli iPhone dopo alcuni anni di utilizzo inizia a diventare un problema per Apple. Un breve riassunto: la vicenda è emersa a fine dicembre su Reddit, dove alcuni esperti hanno condiviso e si sono confrontati su alcuni test che avevano realizzato sui loro iPhone dai quali emergeva
- 07 gennaio 2018
Basket, Nba: Curry abbatte i Clippers, Tatum trascina Boston a Brooklyn
Una prestazione da MVP. Steph Curry mette 45 punti in tre quarti e i Golden State Warriors si sbarazzano dei Los Angeles Clippers con un perentorio 121-105 allo Staples Center. Senza Gallinari, Beverley, Teodosic e Rivers, i Clips non possono nulla contro i campioni in carica, trascinati
- 08 maggio 2017
David Vetter, il bambino nella bolla
David Vetter nasce con una terribile malattia genetica, l'immunodeficienza combinata grave, che non gli permette di avere alcun contatto...
- 22 aprile 2017
Whitney Biennial, il grande risveglio della «Political art» americana
Dal 1932, anno della prima apertura al pubblico, la Biennale di arte americana del Whitney Museumdi New York, continua a far parlare di sé. A curare l'edizione del 2017 dal 17 marzo all’11 giugno, la prima nel nuovo building progettato da Renzo Piano al culmine della High Line(Meatpacking