- 27 giugno 2022
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
Il presidente di EssilorLuxottica, oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica, aveva 87 anni
- 10 maggio 2022
New York ospita un evento dedicato all’arte orafa italiana e ai suoi distretti
Dal 18 al 20 maggio oltre 50 aziende partecipano al workshop organizzato da Ice-Agenzia e Federorafi, con la direzione creativa di Paola De Luca
- 16 ottobre 2020
E-commerce, perché il boom di vendite continuerà anche dopo la pandemia
Dietro al colosso Amazon cresce il peso di gruppi come Walmart e Target negli Usa. Arriva Google Shopping in forma gratuita per le Pmi italiane
- 12 agosto 2020
Brooks Brothers ritorna americana. Del Vecchio vende a Authentic Brands e Sparc per 325 milioni di dollari
La transazione, riferisce una nota, avverrà «secondo il principio della continuità aziendale, e del portafoglio dei titoli di proprietà intellettuale».
- 15 luglio 2020
Bancarotta da virus: negli Usa 3.600 società in «Chapter 11»
Molte aziende americane lottavano per sopravvivere già prima del coronavirus. Con la pandemia è partita la corsa a portare i libri in tribunale. E potremmo essere solo agli inizi
- 08 luglio 2020
Brooks Brothers vittima del coronavirus: bancarotta per le camicie dei vip
La catena di abbigliamento controllata dall'italiano Claudio Del Vecchio ha fatto ricorso alla protezione fallimentare prevista dalla legge statunitense
- 15 ottobre 2019
La Vendemmia torna a Roma. E sbarca anche all’aeroporto di Fiumicino
Dopo Milano, l’appuntamento che fa incontrare moda, lusso e vini arriva nella Capitale. E oltre alle boutique, ristoranti e hotel della città, in questa terza edizione è stato coinvolto anche lo scalo
- 09 agosto 2019
Tod’s, «50 milioni da investire per la sfida ai colossi del lusso»
Giocare nella Champions del lusso vale (a breve) qualche punto di ebitda. Nel primo semestre investiti 22,4 milioni in capitale fisso, l'11,5% in più rispetto al periodo gennaio-giugno 2018
- 30 gennaio 2018
L’arte delle vetrine: lusso e fast fashion arruolano i «visual»
Negli anni Sessanta un giovane Giorgio Armani, abbandonati gli studi in medicina, fece la sua prima esperienza nel settore moda alla Rinascente, lavorando come vetrinista e dando corpo allo stile per il quale oggi è conosciuto il tutto il mondo. Dall’altra parte dell’Oceano, negli stessi anni,
- 15 gennaio 2018
Healthy look e sguardi rock protagonisti a Pitti Uomo e alle sfilate maschili di Milano
La moda spesso anticipa le tendenze, altre volte le conferma. Nel caso delle ultime sfilate maschili Pitti Uomo 93 e della fashion week di Milano, che termina oggi, abbiamo avuto delle conferme: l'effetto genderless, quella fluidità di genere che da un paio d'anni domina le passerelle e il fenomeno
- 12 gennaio 2018
Pitti si evolve da fiera a laboratorio di idee. E i buyer aumentano
Pitti Uomo passa il testimone alla sfilate milanesi con una effervescenza di compratori, soprattutto stranieri, e confortanti prospettive di ripresa di Russia e Spagna, seguite da Cina (in particolare Hong Kong) ed Europa, guidata dalla Germania.L’indicazione arriva dalle aziende espositrici (1.243
- 11 gennaio 2018
Brooks Brothers, svolta hi-tech per la camicia di manager e capi di stato
La passione che Claudio Del Vecchio ha per Brooks Brothers è racchiusa (anche) nel modo in cui continua a chiamare il più antico marchio americano di abbigliamento, acquisito nel 2001: non l’azienda, il gruppo o la società, ma “la ditta”, come ancora fanno gli imprenditori di provincia per
- 09 gennaio 2018
Al Pitti va in scena il festival dello stile
Come dentro un film è il titolo di un mieloso album anni Ottanta. La decade edonista è distante anni luce dal presente globale e digitale, ma la metafora cinematografica rimane di cogente attualità. Descrive una condizione esistenziale che, volenti o meno, viviamo tutti, ogni giorno. Si trasmette
Al via Pitti93: la moda uomo cresce a 9,2 miliardi trainata dall’export
Pitti Uomo apre la settimana italiana della moda maschile ma apre, soprattutto, un anno di (ulteriori) grandi trasformazioni per il fashion mondiale. Il salone fiorentino (da oggi a venerdì 12 alla Fortezza da Basso con 1.243 brand che presentano le collezioni autunno-inverno 2018-2019) negli
- 08 gennaio 2018
Pitti Uomo, il made in Italy guarda all’estero. Domani lo Speciale di Moda24
È sempre l’estero l’orizzonte verso il quale guardano le aziende di moda maschile made in Italy, cui fanno capo oltre la metà dei 1.243 brand che da domani saranno a Firenze, nei padiglioni della Fortezza da Basso, per presentare ai compratori e alla stampa le loro collezioni per il prossimo
- 17 novembre 2017
Export, Asia e Germania trainano l’industria della moda
Il terzo trimestre dell’anno non è stato brillante come ci si aspettava (+0,4% il fatturato), ma il 2017 si avvia a chiudersi ancora in positivo per l’industria del tessile-moda, anche se - non è una novità - con andamenti differenziati tra produttori a “monte” (che vanno meno bene) e quelli “a
- 16 novembre 2017
Brooks Brothers vestirà l’Inter FC anche per la prossima stagione
Brooks Brothers rinnova la sua partnership con l’Inter FC per la stagione calcistica 2017/18, realizzando le divise istituzionali dei giocatori e dei dirigenti del club.L’abito, creato in esclusiva, è in tessuto birdseye: la giacca monopetto tre bottoni con una coccarda sul rever è abbinata alla