- 15 maggio 2022
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml
- 15 febbraio 2022
Intel acquisisce l’israeliana Tower Semiconductor per 5,4 miliardi $
Obiettivo del colosso di Santa Clara è rafforzarsi nel settore dei chip “on demand”, dove finora era poco presente
- 13 gennaio 2022
Tsmc, il colosso dei chip, vola grazie al boom della domanda
Le vendite negli ultimi tre mesi del 2021 sono aumentate del 21,2% a 438,2 miliardi di dollari taiwanesi (15,8 miliardi di dollari)
- 24 ottobre 2021
iPhone 13 con gli operatori? Raddoppiano gli sconti. L’analisi di Sos Tariffe
Sconti fino a 150 euro ma spesso ci si imbatte, sui siti, nella scritta “prodotto terminato” anche per effetto della carenza di chip
- 13 ottobre 2021
St debole a Piazza Affari, timori sulla supply chain
Il settore tecnologico resta in focus in Europa, in primo luogo sui timori che le carenze nella catena di produzione possano pesare sui risultati
- 13 ottobre 2021
Apple pronta a tagliare la produzione di iPhone per la crisi dei chip
Il colosso di Cupertino pianifica di produrre 10 milioni in meno di iPhone rispetto ai suoi target a causa della «prolungata carenza di chip»
- 30 gennaio 2020
Apple, multa da 837 milioni per violazione di brevetti
La società di Cupertino è stata condannata (assieme a Broadcom) per avere «rubato» tecnologie sviluppate dal California Institute of Technology. Sotto accusa anche i chip contenuti in iPhone, iPad e Apple Watch
- 02 dicembre 2019
Così Huawei ora può fare a meno dei chip americani
I nuovi smartphone dell’azienda cinese fanno a meno dei chip americani: l’azienda sembra scegliere la strada dell’autonomia nel momento in cui mancano decisioni definitive sulla cessione del bando da parte degli Stati Uniti
Da Macron ai Big tech, il programma e gli ostacoli di Margrethe Vestager
La nuova vicepresidente della Commissione si annuncia come una delle protagoniste delle prossima legislatura europea, anche grazie a un portafoglio di competenze più ampie sul digitale. Resta da capire quali siano i suoi margini effettivi di manovra fra insidie esterne (e interne) all’Europ
- 28 novembre 2019
Non solo Manchester City: perché i fondi investono nei top club di calcio
Il private equity americano Silver Lake Partners è entrato nel capitale della società di Premier dello sceicco Mansur. È la punta di un iceberg: il pallone è un segmento sempre più interessante per i grandi investitori. Da un capo all’altro del pianeta
- 13 settembre 2019
Europa in rialzo, dopo Draghi aspetta la Fed. Piazza Affari +0,44%
Il 17 e 18 settembre di riunirà il Fomc, il braccio operativo dell'istituto centrale Usa per decidere la linea di politica monetaria. Gli investitori attendono anche le risposte dei Governi europei per la crescita. A Milano Atlantia in profondo rosso, bene le banche
- 19 agosto 2019
È la Juve la società di Piazza Affari che ha reso di più per gli azionisti
Boston Consulting la incorona regina tra le società creatrici di valore
- 04 luglio 2019
Broadcom compra Symantec, operazione da 15 miliardi
Il colosso dei chip sta per finalizzare l'acquisizione della società di software anti virus. Il titolo Symantec vola oltre il 20%
- 28 giugno 2019
Bruxelles contro Broadcom, così la Ue cerca di stroncare sul nascere i monopoli
La Commissione europea ha avviato lo scorso 26 giugno una indagine formale sul colosso statunitense dei chip Broadcom, accusato di violare le regole Ue sulla concorrenza. La novità? Il ricorso a «misure a interim»: stop immediato delle pratiche scorrette in attesa dell’esito delle indagini
- 14 giugno 2019
Giù St, Broadcom taglia stime per caso Huawei e crolla sul Nasdaq
Male in Borsa i titoli tecnologici e in particolare legati all'industria dei semiconduttori dopo che il gigante Usa Broadcom, specializzato in queste componenti per il segmento comunicazioni e data center, ha ridotto le stime per il 2019 crollando nelle negoziazioni After hours sul Nasdaq (-8,5%).
- 14 giugno 2019
Per Piazza Affari una settimana positiva, ma la Juve paga pegno
Piazza Affari ha chiuso la settimana con un rialzo dell'1,24% rispetto all'ottava precedente mentre la performance da inizio anno registra un incremento del 12,49%. A livello di settori, il Ftse Italia Small Cap Index ha chiuso in calo dell’1,15% mentre l’indice bancario ha guadagnato lo 0,49% e
Broadcom soffre per il bando Huawei: costa due miliardi l'anno
New York - Huawei soffre del blocco del suo business orchestrato dagli Stati Uniti. Ma anche i colossi della Corporate America cominciano a risentirne e pesantemente - a suon di miliardi di dollari. Il leader dei microprocessori Broadcom ha svelato che le sue vendite annuali verranno tagliate di
- 12 giugno 2019
Lo stop Usa fa male a Huawei: bloccato il lancio del nuovo Matebook
La guerra tecnologica fra Usa e Huawei ha partorito il primo vero stop commerciale. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, che cita fonti molto accreditate, l'azienda cinese ha bloccato – almeno per ora - il lancio di un nuovo laptop che sarebbe dovuto arrivare sul mercato questa settimana.
- 29 maggio 2019
Huawei, primi spiragli di luce: torna tra le aziende partner di SD, WiFi e Bluetooth
Spiragli di luce, nel cielo nero che da qualche giorno pone grossi interrogativi sul futuro Huawei. In queste ore, infatti, una buona notizia (e una bella speranza) per Huawei, arriva dal sito ufficiale di Android. Sul portale il Huawei Mate 20 Pro ricompare fra gli smartphone che ricevono la
- 24 maggio 2019
Huawei, perché a rimetterci saranno le vendite in Europa
Anche Microsoft, dopo Google, si adegua alla stretta su Huawei, inserita nella lista nera del commercio Usa su iniziativa della amministrazione Trump: lo riporta il South China Morning Post, secondo cui il colosso di Redmond avrebbe iniziato a non accettare più nuovi ordini dal gruppo delle tlc di