Broadcom
Trust projectApple sigla accordo multimiliardario con Broadcom per chip made in Usa
L’accordo rientra nell’impegno preso da Apple nel 2021 per investire 430 miliardi di dollari nell’economia americana in cinque anni
- 10 gennaio 2023
StMicroelectronics frena in Borsa tra i dati del settore chip e le vendite di Tsmc
Il mercato globale rallenta in novembre, pesa la flessione dell'Asia. Rumor su Apple: potrebbe internalizzare alcune produzioni
- 09 dicembre 2022
St in rialzo con guidance positiva Broadcom e balzo fatturato Tsmc
Il titolo rimbalza con il comparto tech, in precedenza penalizzato dal taglio delle stime sulle consegne di iPhone annunciato da Morgan Stanley
- 02 dicembre 2022
Così la Cina arruola spie e semplici cittadini per rubare i segreti tecnologici delle società
Più di 400 miliardi di euro all’anno i profitti illeciti da contraffazione e furto di proprietà intellettuale realizzati per conto di società o del governo di Pechino
- 02 settembre 2022
St e settore chip spinti dall'outlook sopra le previsioni di Broadcom
La società americana attiva sul mercato dei chip per wireless e data center per il suo quarto trimestre fiscale, che si chiude a fine ottobre, attende ricavi per 8,9 miliardi di dollari, contro stime per 8,73 miliardi
Borse europee rimbalzano, ma Wall Street chiude negativa. Bce pronta a muovere sui tassi
Il prezzo ad Amsterdam verso i 200 euro: per Medvedev niente forniture russe in caso di tetto al prezzo. Lieve risalita della disoccupazione Usa, mercato spera in banca centrale meno aggressiva. Giovedì 8 le decisioni di Francoforte
- 01 settembre 2022
La cybersecurity sforna unicorni
Nel primo semestre dell’anno il numero delle società innovative valutate oltre un miliardo è salito di 254 (+ 24%) a quota 1.312. La sicurezza informatica ne conta 19.
- 13 agosto 2022
La cinese Smic in difficoltà, in picchiata la domanda di beni elettronici
La società leader in Cina accusa il colpo del calo dei consumi e del neo-protezionismo americano. La crisi dello Stretto aggiunge legna al fuoco.
- 23 maggio 2022
Broadcom dai chip alla nuvola: 50 miliardi per avere VMware
Trattative in corso per differenziare il business nel cloud
- 15 maggio 2022
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml
- 15 febbraio 2022
Intel acquisisce l’israeliana Tower Semiconductor per 5,4 miliardi $
Obiettivo del colosso di Santa Clara è rafforzarsi nel settore dei chip “on demand”, dove finora era poco presente
- 13 gennaio 2022
Tsmc, il colosso dei chip, vola grazie al boom della domanda
Le vendite negli ultimi tre mesi del 2021 sono aumentate del 21,2% a 438,2 miliardi di dollari taiwanesi (15,8 miliardi di dollari)
- 24 ottobre 2021
iPhone 13 con gli operatori? Raddoppiano gli sconti. L’analisi di Sos Tariffe
Sconti fino a 150 euro ma spesso ci si imbatte, sui siti, nella scritta “prodotto terminato” anche per effetto della carenza di chip
- 13 ottobre 2021
St debole a Piazza Affari, timori sulla supply chain
Il settore tecnologico resta in focus in Europa, in primo luogo sui timori che le carenze nella catena di produzione possano pesare sui risultati
- 13 ottobre 2021
Apple pronta a tagliare la produzione di iPhone per la crisi dei chip
Il colosso di Cupertino pianifica di produrre 10 milioni in meno di iPhone rispetto ai suoi target a causa della «prolungata carenza di chip»
- 30 gennaio 2020
Apple, multa da 837 milioni per violazione di brevetti
La società di Cupertino è stata condannata (assieme a Broadcom) per avere «rubato» tecnologie sviluppate dal California Institute of Technology. Sotto accusa anche i chip contenuti in iPhone, iPad e Apple Watch
- 02 dicembre 2019
Così Huawei ora può fare a meno dei chip americani
I nuovi smartphone dell’azienda cinese fanno a meno dei chip americani: l’azienda sembra scegliere la strada dell’autonomia nel momento in cui mancano decisioni definitive sulla cessione del bando da parte degli Stati Uniti
Da Macron ai Big tech, il programma e gli ostacoli di Margrethe Vestager
La nuova vicepresidente della Commissione si annuncia come una delle protagoniste delle prossima legislatura europea, anche grazie a un portafoglio di competenze più ampie sul digitale. Resta da capire quali siano i suoi margini effettivi di manovra fra insidie esterne (e interne) all’Europ
- 28 novembre 2019
Non solo Manchester City: perché i fondi investono nei top club di calcio
Il private equity americano Silver Lake Partners è entrato nel capitale della società di Premier dello sceicco Mansur. È la punta di un iceberg: il pallone è un segmento sempre più interessante per i grandi investitori. Da un capo all’altro del pianeta