- 05 luglio 2022
Editoria e audiovisivo, la partita si gioca sull’identità culturale
Ricardo Franco Levi (Aie): «L’industria del libro in Italia non usufruisce di contributi diretti al settore». Luca Barbareschi: «La competizione su scala globale richiede risorse importanti»
- 01 luglio 2022
Anica, missione in Israele per nuovi progetti nell’audiovisivo
Missione Anica in Israele per rafforzare collaborazione e avviare nuovi progetti
- 12 maggio 2022
Eurovision Song Contest breve ma intenso: perché Sanremo non sarà mai così
Audience al top per la prima semifinale, tutti contenti per il format stringato. E se lo applicassimo al Festival? La riorganizzazione dell’«ascolto non riconosciuto» gioca a favore, ma la Rai perderebbe 3 milioni
- 20 aprile 2022
Netflix, il brusco risveglio in un mercato sempre più saturo
Per la prima volta il colosso di Los Gatos ha perso abbonati (200mila in tre mesi): un campanello d’allarme per tutto il settore dello streaming. Ora focus sulla concurrency e la diversificazione nel gaming
- 06 aprile 2022
Gli spettatori tv accedono dal web, perso 1 milione di ascolti tradizionali
Social, Youtube e colossi dello streaming stanno guadagnando terreno, ma la fruizione dei contenuti dei broadcaster tradizionali attraverso i proprio siti e piattaforme è in aumento
- 14 febbraio 2022
«La qualità? Sui diritti del calcio è una legge ferrea per i servizi al consumatore»
Parlando di Serie A Matteo Mammì non ha dubbi: le dimissioni del presidente della Lega, Paolo Dal Pino, sono il portato di un quadro in evoluzione. E di un problema. Perché il rischio è di andare a sbattere, se non interviene la consapevolezza «che l’equazione della monetizzazione che ha funzionato
- 04 febbraio 2022
Pechino 2022: Olimpiadi invernali live e on demand su Discovery+
Oltre 1.200 ore di programmazione in diretta su discovery+. Italia Team raccontata da Rocca, Valbusa e altri. Wierer protagonista di una campagna marketing e social
- 21 gennaio 2022
Auditel: via da marzo al dato unico di ascolto tv, pc, smartphone e tablet
A fine marzo Auditel dovrebbe passare a una nuova forma di misurazione degli ascolti televisivi: un dato unico per dare la misura del consumo di Tv attraverso tutti i device
- 09 gennaio 2022
Conto da 4,8 miliardi per il 5G, i big chiedono aiuto al Governo
Le telco dovranno versare la cifra come contropartita dell’asta per le frequenze. Gli operatori chiedono una rimodulazione per evitare il salasso
- 03 gennaio 2022
La nuova Tv: il 2022 parte con la risintonizzazione dei canali e il finanziamento dei bonus
Dal 3 gennaio, a cominciare dal Nord Italia, si dovranno risintonizzare i canali tv. E intanto il Governo ha rifinanziato gli incentivi all'acquisto di televisori e decoder compatibili con il nuovo standard della tv digitale terrestre Dvb-T2
- 23 dicembre 2021
I giovani spengono la tv: in un anno via dal piccolo schermo il 30% degli under 25
Auditel: calo record di ascolti su tutte le fasce di età rispetto al 2020. Tracollo di 3,3 milioni in prima serata e di 1,4 milioni nel giorno medio.
- 17 dicembre 2021
Il Festival dell’Economia di Trento: «Dopo la pandemia, tra ordine e disordine»
Studiare e comprendere tutto ciò che l’emergenza Covid ha posto al nostro cospetto, è questo il senso del titolo dell’edizione numero 17 del Festival dell’Economia di Trento
«Dopo la Pandemia, tra ordine e disordine: ecco il tema del Festival dell'Economia di Trento
Costituiti il Comitato Scientifico e l'Advisory Board. Le testate del Gruppo 24 ORE e SKY TG 24 media partner della manifestazione. A giugno lo scoiattolo tornerà a colorare il capoluogo trentino
- 11 novembre 2021
Mediaset, il piano Europa parte da 2 miliardi di ricavi. Primo test su ProSieben
Il gruppo punta a chiudere il 2021 con il miglior bilancio degli ultimi dieci anni
- 13 ottobre 2021
Dal 20 ottobre i primi canali Rai e Mediaset visibili solo con le Tv Hd
Con i vecchi dispositivi resterà possibile la visione dei soli tre canali generalisti della Tv pubblica oltre a Rai News
- 02 ottobre 2021
Bonus tv, chi deve cambiare televisore e quanto tempo c’è a disposizione
Superato il milione di tv acquistati con il bonus. In termini di risorse, sono stati erogati complessivamente oltre 71,3 milioni
- 10 settembre 2021
Sala (Mediaset): «La ripresa spinge le pubblicità: tv meglio del digitale»
Intervista a Stefano Sala, ad Publitalia e consigliere Mediaset: «Nel primo semestre 2021 il peso della televisione è tornato superiore al digital»