Ultime notizie

British Telecom

Trust project

  • 15 maggio 2020
    Tim scatta in Borsa, trattativa Bt per cedere Openreach rilancia sogno rete unica

    Finanza

    Tim scatta in Borsa, trattativa Bt per cedere Openreach rilancia sogno rete unica

    Secondo il Ft il gruppo inglese è in trattative con Macquarie e altri fondi sovrani per la cessione di una quota della rete. Tante le analogie con il caso italiano e Oper Fiber

  • 02 maggio 2020
    Tlc, nel Regno Unito prove di matrimonio fra Telefónica e Liberty

    Finanza

    Tlc, nel Regno Unito prove di matrimonio fra Telefónica e Liberty

    Telefónica e Liberty Global in discussione per una joint venture paritetica fra O2 e Virgin. Sulla scena nel Regno Unito pronto a nascere un big della convergenza cavo-mobile

  • 17 febbraio 2020
    Perché gli inglesi aprono a Huawei sulle reti 5G

    24Plus

    24+ Perché gli inglesi aprono a Huawei sulle reti 5G

    Londra ha ammesso il colosso cinese nelle reti superveloci nonostante la “special relationship” con Washington da rafforzare dopo Brexit. L'industria dei microchip Usa penalizzata dal divieto di export in Cina

  • 30 gennaio 2020
    Borsa, l’allarme virus piega i listini mondiali. Milano maglia nera in Europa

    Finanza

    Borsa, l’allarme virus piega i listini mondiali. Milano maglia nera in Europa

    Gli investitori spaventati dai possibili effetti sull'economia cinese. Non bastano le mezze rassicurazioni del presidente Fed, che lascia la politica monetaria invariata e il pil Usa nelle attese. Giù i titoli dell'energia e dei viaggi, tengono le utility

  • 28 giugno 2019
    5G, allarme sicurezza: la mappa dei rischi

    Italia

    5G, allarme sicurezza: la mappa dei rischi

    Report dell’ateneo romano dal titolo: “Il 5G: tra intelligence economica e security”. L’indagine rileva come «il 5G più che portare nuove minacce amplifica lo spazio d’azione di minacce esistenti e certamente agisce sull’impatto dei rischi che possono concretizzarsi». In concreto «aumenta chiaramente la rapidità di circolazione dei dati e pertanto il numero dei dati che possono essere violati rubati e modificati a parità di tempo»