British Museum
Trust project- 13 maggio 2023
Cattivi maestri
Cosa succede se un gruppo di supporto viene trattato male dalla band principale della serata. Resta solo un bel Coro delle lamentele...
- 06 marzo 2023
La narrazione post-coloniale della 15a Biennale di Sharjah
Thinking Historically in the Present è l’ultima creazione del compianto curatore nigeriano Okwui Enwezor con un focus sull'ecosistema artistico del Global South
- 26 febbraio 2023
Tate, El Anatsui è l’artista della prossima Hyundai Commission alla Turbine Hall
L'installazione inaugurata nella Frieze Art Week di ottobre. L'opera dell’artista ghanese, premiato con il Leone d'Oro alla carriera nel 2015, registra negli ultimi 15 anni un rapido incremento dei prezzi
- 18 gennaio 2023
Cosa sappiamo sul rientro dei marmi del Partenone in Grecia e degli Usa nell’Unesco
Il British Museum apre al prestito dei fregi, ma Atene dice no. Gli Usa valutano un rientro molto costoso all’Unesco. Caso collezioni in Libano
- 05 gennaio 2023
Grecia e British Museum: c’è accordo sui Marmi
Le trattative, in corso da quasi un anno, sarebbero ad un punto di svolta. Circola una bozza dell'accordo: Atene punta su un ritorno definitivo, ma il Museo è fermo sul prestito
I geroglifici: 200 anni fa Jean-Francois Champollion riuscì a decifrarli
La mostra celebrativa “Hieroglyphs: unlocking ancient Egypt” è fino al 19 febbraio 2023 al British Museum
- 08 dicembre 2022
Il Turner Prize 2022 premia il lavoro di Victoria Ryan
A differenza delle precedenti edizioni, quest’anno la rosa degli artisti selezionati non comprendeva né uomini né collettivi, ha vinto una singola persona dopo le interessanti sorprese degli anni passati
- 05 dicembre 2022
Ragazzi vulnerabili crescono
Educatori, psicologi e psichiatri lanciano l'allarme da tempo. Gli adolescenti sono sempre più fragili, in molti scelgono l'isolamento da scuola e amici, in
- 19 ottobre 2022
La collezione cicladica di Stern al Met torna sotto il controllo della Grecia
Grazie a un accordo con il governo greco la raccolta torna alla nazione ellenica attraverso una istituzione no profit del Delaware ma per 50 anni il museo americano potrà esporla
- 18 ottobre 2022
Ancora guai per il British Museum, ora l’Egitto vuole la Stele di Rosetta
Avviata una raccolta di firme per chiedere al primo ministro egiziano di avviare trattative per la restituzione della Stele egizia, oggi conservata nel museo inglese
- 05 agosto 2022
Accordi Stato-Museo: la Grecia per i Marmi del Partenone copia l’Italia
Sono sempre di più le proposte di accordi fatte dagli stati richiedenti ai musei possessori di opere d'arte dall'incerta (o dichiarata!) provenienza. Ora è la volta dei Marmi del Partenone
- 27 giugno 2022
A Tefaf l’arte è un bene rifugio: già molte vendite nel weekend di apertura
Collezionisti e musei hanno comprato arte antica e artefatti, ma anche contemporaneo. I 242 espositori dichiarano un buon clima: il mercato dell’arte di tutti i tempi attira la liquidità
- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
- 23 maggio 2022
Apertura verso la Grecia: Uk negozia e Italia restituisce
Dopo decenni di contese finalmente il Regno Unito ha acconsentito ad aprire un tavolo di negoziazione in vista di una possibile restituzione dei Marmi del Partenone di Atene oggi al British Museum di Londra