- 29 giugno 2022
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
- 15 giugno 2022
Muzinich: «Grande cultura imprenditoriale: ecco perché investiamo in Italia»
Parla il fondatore dell’omonima società Usa di investimenti: «Siete un Paese di imprenditori, in grado di inventare nuove cose»
- 26 maggio 2022
De Mita, da Nusco a Palazzo Chigi la passione politica attraverso la Prima Repubblica
Segretario della Dc e presidente del Consiglio negli anni ’80, decennio segnato dalla rivalità con Craxi. Ma fu protagonista anche dopo la “frattura” del 1992
- 17 maggio 2022
Dal nuovo Cronenberg alla serie di Bellocchio: i titoli più attesi del Festival di Cannes
Una lista degli imperdibili in programma sulla Croisette. Grandi aspettative per il nuovo lungometraggio di Mario Martone, «Nostalgia»
- 01 maggio 2022
Luigi Roth, il Novecento del lavoro di un manager che ha vissuto fabbriche, Br e la balena Dc
Luigi Roth, classe 1940, è conosciuto soprattutto per la presidenza della Fiera, con cui ha contribuito a modificare la morfologia di Milano
- 20 marzo 2022
Giuseppe Lavazza: «Pandemia e crisi ucraina, la generazione di noi 50enni alla prima vera prova del fuoco»
Giuseppe Lavazza – classe 1965 – racconta con tranquillità pezzi di storia famigliare e di impresa drammatici, simili ai tempi difficili di oggi
- 19 marzo 2022
Mattarella ricorda Marco Biagi, riformatore coraggioso
Il giuslavorista è stato assassinato da un commando delle Nuove Brigate Rosse, mentre stava rientrando a casa. A Bologna biciclettata e un convegno per ricordarlo
- 12 febbraio 2022
"Mordi e fuggi" di Alessandro Bertante e "La custode dei peccati" di Megan Campisi
"Mordi e fuggi - Il romanzo delle BR" di Alessandro Bertante è un romanzo dal ritmo incalzante...
- 25 gennaio 2022
Quirinale, da Riccardi a Pera, le «rose» dei candidati dai partiti
Dal Pd a Sinistra italiana, al centrodestra: si arrichisce l’elenco dei nomi indicati pubblicamente da alcune forze politiche protagoniste della partita politica per il Colle
- 05 gennaio 2022
All’asta il volantino delle BR che annunciò il rapimento di Aldo Moro, già valutato 7.000 euro
Polemiche sui social. Il ministero della Cultura ha aperto un’indagine di verifica. L'ex BR Persichetti: non è uno degli “originali”
- 07 novembre 2021
La seconda vita del banchiere che non ha mai smesso di essere democristiano
Fabrizio Palenzona, da amministratore e segretario degli autotrasportatori di cisterne ai vertici della finanza: storia di un provinciale alla conquista dei fortini dell’establisment
- 18 luglio 2021
Bernardo Mattarella: «Per sfruttare al meglio i fondi Ue deve migliorare la qualità della Pa»
L’amministratore delegato di Mediocredito Centrale discute della sua esperienza, al centro degli snodi vitali dell’economia, tra pubblico e privato
- 15 luglio 2021
Pianosa, l'isola del Diavolo in un podcast
Un riflessione profonda sul senso della pena in un podcast originale di Radio 24 e Audible, e in un programma radiofonico del palinsesto estivo di Radio 24, scritto e raccontato dalla figlia di una vittima del terrorismo