Bric
Trust project- 30 novembre 2022
Abiti intelligenti ed esoscheletri: ecco il futuro della sicurezza sul lavoro
Il direttore generale dell’Inail Andrea Tardiola alza il sipario sulle attività di ricerca dell’istituto: 35 milioni di euro l’anno per la prevenzione dei rischi
- 28 novembre 2022
Il Sud Globale sfida (con tante incertezze) lo scacchiere futuro
Non cambia certo il corso della storia, ma il passaggio di consegne tra Indonesia e India, rispettivamente presidenza uscente ed entrante del G20, simboleggia l’impetuoso avanzare delle grandi economie emergenti sulla scena mondiale. Ai due Paesi asiatici farà seguito nel 2024 il Brasile (che già
- 08 ottobre 2022
Perché i summit Sco (con Putin e Xi) sono così importanti anche per noi
Gli otto Paesi della Shanghai Cooperation Organisation raggruppano il 40% della popolazione globale e oltre il 30% del Pil planetario. Tutto sulla Sco
- 10 luglio 2022
Vent’anni di «Brics»: chi vince e chi perde tra i Paesi emergenti
Ecco come sono cambiati Brasile, Russia, India e Cina (più il Sudafrica) dai tempi in cui Jim O’Neill coniò una sigla destinata a entrare nella storia
- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
- 17 aprile 2022
L’azzeramento dei titoli russi crea un potenziale «tesoretto»
Ecco gli strumenti dove la presenza degli asset di Mosca è più elevata e cosa può accadere
- 15 settembre 2021
L’acronimo «Bric» compie 20 anni: chi vince e chi perde tra i paesi emergenti
Ecco come sono cambiati Brasile, Russia, India e Cina dai tempi in cui l'economista Jim O’Neill coniò una sigla destinata a entrare nella storia
- 02 giugno 2021
Plastica monouso, il blocco Ue colpisce l’industria della carta
La Commissione sta ritoccando le linee-guida della direttiva Sup. Il ministro Cingolani: i prodotti compostabili da considerare sostenibili
- 21 gennaio 2021
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Tata Harper
Ama la moda responsabile e l'upcycling. La ricerca dell'equilibrio con la natura è un processo quotidiano per l'imprenditrice, pioniera del beauty sostenibile.
- 09 novembre 2020
Kelly Wearstler ci conduce per la sua Los Angeles, tra storia e modernità
Un mix di stimoli da una delle più note designer americane. Tra una colazione in stile vecchia Hollywood e lo shopping nell'ex villa di Elvis Presley.
- 14 ottobre 2020
Da oggetti del desiderio a collezione: la mia passione per i teschi
Alcuni sono pezzi d'arte, altri follie e curiosità da bric-à-brac : dopo averli raccolti per anni, adesso hanno trovato casa nel castello spaventoso
- 17 settembre 2020
Colline e cantine: il Monferrato si reinventa con mappe interattive e Qr Code
Lungo le vie del centro storico di Asti winelover e turisti del gusto tanti appuntamenti fino al 4 ottobre per degustazioni e assaggi di prodotti locali
- 12 maggio 2020
I Brics colpiti dal virus. Se la pandemia contagia l’ultimo simbolo della globalizzazione
Brasile, Russia e India, dieci anni fa paesi accomunati da economie in ascesa e da interessi convergenti, sono ora duramente colpiti da Covid19. Discorso a parte per Cina e Sudafrica (ma con alcune somiglianze)
- 11 settembre 2019
Per la pelletteria italiana cresce l’export ma soffrono i consumi interni
Fra gennaio e maggio il valore dell’export è aumentato del 27,5%, ma il mercato nazionale segna -3,1% nella spesa. Ecco le novità del salone, quest’anno più che mai all’insegna della sostenibilità
Maastricht, nel cuore d’Europa alla scoperta dell’«altra» Olanda
La più meridionale delle regioni olandesi è una terra di confine dove si parla un dialetto morbido e si vive senza correre mai, godendosi i piaceri della vita come il buon cibo, il nettare dei vitigni locali, il caffè, e radici orgogliosamente provinciali