Brianza
Trust project- 24 marzo 2023
Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia
A palazzo di Giustizia di Brescia si è tenuta l'udienza preliminare su un nuovo filone d'inchiesta per la Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.
- 20 marzo 2023
Il terziario cresce a Milano mentre arranca il commercio tradizionale
Balzo dell’e-commerce che raddoppia il numero delle imprese. Carlo Sangalli, riconfermato presidente, chiede più incentivi per le attività commerciali
Alleanza scuole-imprese su edifici pronti a formare capitale umano adeguato
Più co-progettazione al centro dell’iniziativa promossa dall’associazione delle imprese lombarde e dedicata alle scuole superiori
- 16 marzo 2023
Intercos cresce oltre le aspettative e investe in ricerca e stabilimenti produttivi
Il gruppo di Agrate Brianza chiude il 2022 con vendite in crescita del 24% a 835,6 milioni di euro con un ebitda rettificato a 121,7 milioni (+20,3%)
- 10 marzo 2023
Cinque modelli di sostenibilità in azienda
Imprese che implementano concretamente strategie green e di welfare, con figure dedicate e percorsi di reskilling
- 10 marzo 2023
A BrianzAcque il premio Assoluto Top Utility 2023
La monoutility dell'acqua di MB sul podio quale miglior società di servizi pubblici italiana
- 09 marzo 2023
Fabbriche del futuro, così l’hi-tech si sposa con l’agricoltura a basso impatto
Il caso Planet Farms: processo replicabile e controllato consente di produrre vegetali al chiuso consumando il 95% di acqua e il 90% di terra in meno, senza ricorrere a pesticidi e additivi chimici
- 08 marzo 2023
Molteni&C arreda le Garage Suite della Formula 1, in 11 Gran Premi del mondo
Accordo tra l’azienda di arredo brianzola e il gruppo che gestisce la competizione internazionale. Prima fornitura nel Bahrain , con pezzi di Gio Ponti
Andrea Bonini, lo stile anni ’50 che strizza l’occhio ai giovani del Far East
Il giovane designer veronese di nascita – ma milanese d’adozione – racconta (dal suo atelier) la sua visione di un made in Italy che si ispira al design industriale del Dopoguerra ma con una rivisitazione che piace ai coetanei agiati e cosmopoliti dell’Estremo Oriente
- 02 marzo 2023
Pagamenti bloccati anche per progettisti ed esperti fiscali
Scatta la corsa a liberarsi delle somme incagliate con riduzioni dal 15 al 35%
- 28 febbraio 2023
Fashion week, indotto oltre i 70 milioni, a riparte lo shopping
Secondo Confcommercio l’indotto di oltre 52 milioni solo su Milano e 103mila arrivi in totale per le sfilate, stranieri a +15%. La settimana della moda ha riportato in città i cinesi, assenti dal 2019
- 27 febbraio 2023
L’Italia non è un Paese per imprese giovani: -6,6% sul 2019. Bolzano in controtendenza
Perse 36mila attività in tre anni, 185mila dal 2011. A Macerata -19,6% e a Bolzano +13,4%. Pesano la demografia e i costi troppo elevati
- 27 febbraio 2023
Forfettari, il tetto a 85mila euro non vieta di rientrare con il 5%
Un contribuente si è avvalso, per il 2021, del regime forfettario con aliquota al 5%, essendo una nuova attività. Nel 2022, a seguito superamento del limite dei 65mila euro di fatturato, fuoriesce dal regime e passa alla contabilità semplificata. Nel 2023, avendo la legge di Bilancio (legge 197/2022) aumentato la soglia di fatturato a 85mila euro, il contribuente potrebbe rientrare nel regime forfettario. L'aliquota applicabile dal 2023 sarebbe il 15% oppure è possibile ancora utilizzare il 5% per i quinti residui?S. L. - Monza Brianza
Bonus edilizi, pagamenti bloccati anche per progettisti ed esperti fiscali
Scatta la corsa a liberarsi delle somme incagliate con riduzioni dal 15 al 35%
- 25 febbraio 2023
Pane, panelle, Palermo
In Sicilia non si va solo per il mare, ma anche per assaggiare le mille squisitezze ...
- 24 febbraio 2023
La rinascita di Franco Tosi: più ricavi, commesse e lavoro
Ordini a 160 milioni, in corso trattative per altri 120: in arrivo 30 assunzioni. Il ceo Alberto Presezzi: «Il piano industriale funziona, spazio per nuovo sviluppo»