- 15 giugno 2018
Il fascino dell'animazione giapponese in «Mary e il Fiore della Strega»
I tanti fan del cinema d'animazione giapponese possono esultare: questa settimana nelle nostre sale arriva «Mary e il Fiore della Strega», una pellicola da vedere con tutta la famiglia.Protagonista è la piccola Mary, una ragazzina che sta trascorrendo delle noiose vacanze presso la casa di campagna
- 21 maggio 2017
Fiabe nere della diversità. Piccoli protagonisti derubati dell'infanzia
Adulti raffreddati e autocompiaciuti, ragazzini derubati di calore e leggerezza, una società egoista allergica al diverso: la prima parte del 70esimo festival di Cannes ha raccontato un occidente malato e allarmante. La rassegna è partita con una pellicola confusa nei generi e nella trama, Il
- 18 maggio 2017
Una russia cinica e senza amore (anche verso i figli)
Zhenya (Maryana Spivak) e Boris (Alexei Rozin) non hanno più nulla da dirsi, se non prendere accordi per vendere la casa, dove avevano vissuto come marito e moglie, e per l’affidamento del figlio dodicenne Alyosha (Matvey Novikov), che nessuno dei due vorrebbe tenere con sé. Andrey Zvyagintsev
- 15 maggio 2017
Da «Happy End» al nuovo «Twin Peaks», i 10 titoli più attesi del Festival di Cannes
Manca poco all'inizio del Festival di Cannes 2017: in programma dal 17 al 28 maggio, la settantesima edizione della kermesse francese è ricchissima di titoli importanti.
- 24 dicembre 2012
«Hugo Cabret» e gli altri: i dieci migliori film dell'anno
L’anno solare volge al termine e per gli appassionati è tempo di classifiche: tra le tante, dagli album musicali ai libri, non può mancare una graduatoria dei
- 14 dicembre 2012
«Hugo Cabret» di Martin Scorsese
Con «Hugo Cabret» Martin Scorsese ha compiuto un piccolo miracolo cinefilo, regalando alle affascinanti opere di Georges Méliès d'inizio ‘900 un'inedita veste
- 25 febbraio 2012
«Hugo Cabret» di Martin Scorsese
Un viaggio attraverso l'impossibile: così, riprendendo il titolo di una pellicola di George Méliès, si può sintetizzare «Hugo Cabret», l'ultima fatica (e già
- 25 gennaio 2012
Ferrovie? Per me sono uno schianto
«La storia di Parigi può essere raccontata con le sue stazioni. E per il film «Hugo Cabret», Martin Scorsese ha attinto alle immagini della mia raccolta» - A colloquio con Clive Lamming, il grande storico dei treni e appassionato collezionista di foto sul tema
- 22 gennaio 2012
Ferrovie? Per me sono uno schianto
«La storia di Parigi può essere raccontata con le sue stazioni. E per il film «Hugo Cabret», Martin Scorsese ha attinto alle immagini della mia raccolta» - A colloquio con Clive Lamming, il grande storico dei treni e appassionato collezionista di foto sul tema
- 18 dicembre 2011
Storie mute, mucche e conchiglie
C'è anche Darwin in riva al fiume tra le proposte più insolite. E poi Rodari, Piumini e Frida Kahlo piena di gelosia...
- 22 novembre 2011
Martin Scorsese ora punta a una favola. In 3d
NEW YORK. Martin Scorsese è assolutamente convinto che il futuro sia nel 3D, quella tecnologia che ci costringe a indossare scomodi occhiali al cinema e che
- 01 novembre 2011
Minuti contati per Hugo Cabret
A Roma l'antipasto del nuovo film di Scorsese dura molto meno del quarto d'ora annunciato. Il 3D è suggestivo, ma l'evento - nonostante Selznick e Butterfield - non c'è
- 31 ottobre 2011
La penna di Hugo Cabret
"Io ho dato l'idea, ma ora è il film di Scorsese", dice Brian Selznick. Autore del bestseller adattato in 3D
Sul red carpet la storia magica di Hugo Cabret, I Vanzina cercano nuovi comici sul web
Red carpet pieno di star al Festival Internazionale del Film di Roma. Fino alla mezzanotte, il red carpet dell'Auditorium sarà un viavai di grandi protagonisti
Assaggi di Hugo Cabret di Scorsese
Improvvisamente siamo in mezzo ad una folla che ci spintona a destra e a sinistra, e ci mette letteralmente sotto i piedi. Qualche scena dopo siamo buttati
- 11 ottobre 2011
King of New York
Il Festival della Grande Mela proietta a sorpresa l'Hugo di Scorsese, in una versione non definitiva ma già incoraggiante: entusiasta la reazione di pubblico e stampa
- 27 marzo 2011
L'editoria italiana per i più piccoli si mette in mostra a Bologna e conquista il mercato globale
Da domani il più importante appuntamento del settore: collane in ripresa, pochi però gli autori italiani sotto i 40
- 22 febbraio 2011
Gioco d'anticipo
Uscirà il 23 novembre e non il 9 dicembre Hugo Cabret di Scorsese. Che cambia anche distribuzione negli States: la Paramount al posto della Sony
- 30 agosto 2010
Ferretti, artigiano in Mostra
"Mi sento una busta FedEx", dice lo scenografo dei due mondi. Al Lido lo aspettano il Premio Bianchi e il doc biografico di Gianfranco Giagni
- 01 gennaio 1900
Che cinema questo fumetto
Scorsese baserà la sua prossima pellicola sulle illustrazioni di Selznik, Spielberg su Tintin. Sinergie di un antico legame