- 23 dicembre 2010
Lo stato irlandese sale al 93% in Allied Irish Bank, quarta banca a essere nazionalizzata
Il ministro delle finanze dell'Irlandasi, Brian Lenihan, ha annunciato i piani per ricapitalizzare l'istituto bancario Allied Irish Banks, che diventa così la
- 06 dicembre 2010
Schäuble miglior ministro europeo dell'economia per il Financial Times, Tremonti quattordicesimo
Giulio Tremonti è soltanto quattordicesimo nella classifica del Financial Times dei principali 19 ministri delle Finanze europei del 2010. Il numero uno è il
- 30 novembre 2010
Subito gli aiuti alle banche irlandesi
Dei 35 miliardi destinati al sistema finanziario 10 serviranno a ricapitalizzarle - SOLIDARIETÀ NORDICA - Anche Gran Bretagna (3,8 miliardi) Svezia (600 milioni) e Danimarca (400 milioni) partecipano al finanziamento
- 26 novembre 2010
Irlanda, alzati e cammina
Dublino punta su una crescita del 2,75% nei prossimi 4 anni
- 24 novembre 2010
Per l'Irlanda 10 miliardi di tagli fino al 2014. Aumenta l'Iva. Oltre 24mila licenziamenti tra gli statali
L'Europa paga gli errori di Berlino (di Martin Wolf)Salvare l'Irlanda non salva tutti (di Roberto Perotti)Dublino non alzi le tasse (di Giorgio Barba
- 21 novembre 2010
Dall'Irlanda sì agli aiuti. Primo accordo con ministri Ue. Da Londra 8 miliardi di euro
I numeri della crisi in Irlanda, dalle banche ai conti pubblici (scheda)...
- 19 novembre 2010
Ristrutturazione del debito in cambio degli aiuti. Allied Irish bank con 13 miliardi di meno in depositi
Fmi e Commissione europea sono pronti a venire in soccorso dell'Irlanda a patto che Dublino imponga una ristrutturazione del debito subordinato (quello che
- 18 novembre 2010
Per gli irlandesi il premier Brian Cowen è un «biffo». Trichet: urgente salto di qualità nel patto di stabilità
Il governatore della Banca centrale irlandese conferma il piano di salvataggio Ue-Fmi. A Dublino si tratta per mettere a punto l'entità (si parla di 80
- 16 novembre 2010
Dublino costruisce, Atene rimedia
Non sono uguali. Gli investitori, dovendo ridurre ogni considerazione, ogni analisi, a un prezzo per il rischio, le hanno messe quasi sullo stesso piano, ma
- 14 novembre 2010
L'Europa pronta a un piano da 60 miliardi per aiutare l'Irlanda, ma Dublino rifiuta: non ci servono
Si fa più insistente il pressing della Germania sull'Irlanda, perchè il Paese accetti di ricorrere al Fondo di aiuti predisposto dall'Unione europea. Secondo
- 12 novembre 2010
Barroso: la Ue è pronta a intervenire
I TIMORI DI MADRID - Il capo della Commissione: abbiamo gli strumenti La vicepremier spagnola Elena Salgado preoccupata dal meccanismo anti-crisi - IL CASUS BELLI - Le ultime turbolenze nate dalla richiesta di Berlino di coinvolgere le banche private nel salvataggio degli stati
Servono 50 miliardi di euro per salvare l'Irlanda. Merkel: paghino anche le banche. Mercati giù
Tassi sui bond di Dublino al 9,26%, colpite Italia e Grecia - PROSPETTIVE NEGATIVE - Gli analisti sono ormai convinti che non è più questione di «se» ma di «quando» partirà la richiesta di intervento
- 11 novembre 2010
Lo spettro ristrutturazione pesa sui debiti di Irlanda, Spagna e Portogallo. L'Italia paga la crisi politica
Finora erano stati solo i tedeschi a fare la parte dei duri. Le parole pronunciate da Christine Lagarde a Bloomberg Tv fanno capire che il fronte degli
La crisi irlandese affossa le borse
Si allargano ancora gli «spread» degli stati e questo pesa sui titoli bancari: Milano -2,4% - USA IN CONTROTENDENZA - In serata Wall Street recupera, chiudendo la seduta in lieve rialzo La moneta unica sotto 1,37 poi risale in chiusura
- 04 novembre 2010
Sui tagli scontri in piazza a Dublino tra studenti e polizia
L'ennesima dose di amara medicina verrà distribuita oggi dal ministro delle Finanze irlandese Brian Lenihan, che annuncerà nuovi tagli alla spesa pubblica e
- 30 settembre 2010
Il prezzo per salvare le banche irlandesi sfiora i 50 miliardi. Deficit pubblico al 32% del Pil
LONDRA. Tanto gigantesche da non poter fallire. L'Irlanda alza l'asticella e porta il dibattuto principio del "too big to fail" oltre i limiti
Altri cinque miliardi per salvare Anglo Irish
INTERVENTI DELLO STATO - Il piano del governo irlandese per la banca potrebbe arrivare a 30 miliardi In Portogallo aumenti dell'Iva e tagli agli stipendi pubblici
- 18 settembre 2010
Per l'Irlanda rischio insolvenza a livelli record. L'Fmi (per ora) esclude un intervento
Martedì Dublino andrà sul mercato dei bond con un'asta di titoli con scadenza a quattro e otto anni per verificare la fiducia degli investitori e il rischio
- 01 settembre 2010
Rosso record e nuovi aiuti per Anglo Irish Bank
LONDRA - Anglo Irish Bank ha conquistato un primato poco invidiabile ieri, annunciando la maggiore perdita mai registrata da una società irlandese: 8,2
- 01 gennaio 1900
A Dublino obbligati all'austerità
Tra minori spese e maggiori tasse una manovra da 6 miliardi