- 06 giugno 2022
«Stranger Things», 5 motivi per cui la stagione 4 è la migliore (finora)
Non conosciamo ancora il finale, ma ci sono tutti i presupposti per dire che l’ultimo capitolo della saga dei fratelli Duffer è il più efficace
- 06 gennaio 2022
Addio a Peter Bogdanovich, regista della “New Hollywood”
Il cineasta ottantaduenne aveva al suo attivo film come “L’Ultimo Spettacolo” e “Paper Moon - Luna di Carta”
- 20 dicembre 2020
Quello che non sapete e non avete mai osato chiedere di “Alien”
Finalmente in Italia il libro dedicato al making of del film che ha portato l’horror oltre l’atmosfera
- 31 ottobre 2020
Non solo James Bond. Addio a Sean Connery, sex symbol del cinema
Se n’è andato a 90 anni il protagonista di numerose pellicole dell’agente 007 ma anche di nmoltissimi altri personaggi di grande successo: dal papà di Indiana Jones al Giuglielmo da Baskerville del Nome della Rosa
- 02 settembre 2020
Sbatti l’evasore in prima pagina: 16 paesi Ue su 28 pubblicano i nomi
Sedici dei 28 paesi dell’Unione europea pubblicano su internet i nomi degli evasori fiscali e di quanti devono soldi allo Stato. I furbi vengono messi alla berlina anche in 23 dei 50 Stati degli Usa e in altri paesi del mondo come Australia, Messico e perfino in Nigeria e in Uganda. Migliaia di nomi galleggiano nel mare magnum del web alla mercè di chiunque
- 07 agosto 2020
Cinema&lancette, Jaeger-LeCoultre conferma il sostegno alla Mostra di Venezia 2020
La maison del gruppo Richemont ,main sponsor da 16 anni, assegnerà anche quest’anno il premio Glory to the Filmaker 2020 che è andato finora ad artisti come Takeshi Kitano e Sylverster Stallone, Spike Lee ed Ettore Scola
- 18 luglio 2020
Huawei, 5G e dintorni: l'Fbi denuncia metodi criminali della Cina sul suolo Usa
Il direttore del Federal bureau, Christopher Wray, racconta i metodi coercitivi con i quali il partito comunista cinese, i cui membri gli Usa vogliono bandire, influenza gli americani e vuole rimpatriare dissidenti, scienziati e ricercatori
- 06 febbraio 2020
Kirk Douglas muore a 103 anni. Fu lo «Spartacus» di Kubrick
Icona della Hollywood degli anni d’oro e padre di Michael aveva esordito nel 1946. Un secolo sotto i riflettori
- 13 luglio 2019
Tra festival e cinema
Ospiti della trasmissione Anna Verzetti, madrina dell'XI edizione di Ortigia Film Festival ...
- 27 giugno 2019
Tutto il meglio dell’estate al cinema
Saranno numerosi i film importanti che troveranno spazio nei nostri cinema nelle prossime settimane. Tra horror e commedie, anche diversi titoli d'autore.
- 18 maggio 2018
«Capharnaum», un film di denuncia ad altezza di bambino
Sono passati undici anni da quando la regista libanese Nadine Labaki presentò a Cannes la sua interessantissima opera prima, «Caramel». Ora è tornata sulla Croisette per il suo terzo lungometraggio, forse quello più ambizioso in assoluto della sua carriera: «Capharnaum».
- 30 novembre 2017
Al Torino Film Festival il dramma dei minori migranti
«Questo non è un film sull'emigrazione, ma un film sull'Africa. Per anni ho visto arrivare i barconi, ho parlato con i profughi, ho ascoltato i dibattiti in tv e letto i giornali per cercare di farmi un'idea, ma i miei pensieri erano sempre più confusi. Per questo ho deciso di andare in Africa a
- 21 settembre 2017
Stephen King
Il maestro dell’horror fresco 70enne se non è il più ricco, di sicuro è il più influente autore mainstream della sua generazione. Merito dei romanzi che hanno agevolmente superato quota 350 milioni di copie vendute, ma anche dei film che ne sono stati tratti, spesso firmati da geni assoluti del
- 24 agosto 2017
Jaeger-LeCoultre premia Stephen Frears al Festival di Venezia
Si rafforza il legame tra Jaeger-Le Coultre e il mondo del cinema. L'azienda di alta orologeria, infatti, ha annunciato che, in occasione della 74esima edizione del festival di Venezia, premierà Stephen Frears. Il regista inglese, che ha diretto, tra gli altri “The Queen”, “Philomena” e “Le