brevetto
Trust project- 03 giugno 2023
Carbosulcis lancia 4 progetti per fare rivivere le miniere nell’era post carbone
Tra i piani della Spa della Regione Sardegna ci sono isotopi, coltivazione di alghe e lisciviazione
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Bruno VIANELLO – 1961 – Treviso – Industria elettromeccanica
È presidente e amministratore delegato di Texa, da lui fondata nel 1992 per la produzione di strumenti di diagnostica elettronica per autovetture e oggi tra i leader mondiali nella progettazione e realizzazione di dispositivi per la diagnosi da remoto di autovetture, motocicli, imbarcazioni e mezzi
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Enrico GRASSI – 1958 – Reggio Emilia – Industria meccatronica
È presidente di Elettric 80, da lui fondata nel 1980 come piccola impresa di cablaggio elettrico e oggi attiva nella meccatronica con la progettazione, produzione e messa in opera di logistica automatizzata per stabilimenti dei settori alimentare, bevande e carta. Tra i sistemi realizzati vi sono
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Marco GALLIANI – 1954 – Bologna – Industria metallurgica
È amministratore delegato di Profilati, capogruppo di famiglia attivo nell'estrusione di alluminio, rame e argento e nel design di sistemi in alluminio per porte e finestre. Ha depositato 21 brevetti per la realizzazione di infissi sia a battente che scorrevoli. Nel 2020 ha ricondotto la società
- 31 maggio 2023
La Molisana lancia la prima pasta con farina di lupini
In arrivo sugli scaffali la linea ai legumi frutto di una partnership con la californiana Brami
- 30 maggio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 15 e il 19 maggio 2023
- 29 maggio 2023
Dopo mezzanotte in auto massimo in due
In questo week end 13 persone hanno perso la vita per incidenti sulle strade italiane ...
Giappone: la terza economia mondiale innanzi alle sfide del calo demografico e del decoupling dalla Cina
L'insediamento del neo-Governatore della Bank of Japan (BoJ) Ueda Kazuo completa il rinnovamento della classe dirigente avviata nell'autunno del 2021 dal Primo Ministro Fumio Kishida per realizzare il “neo-capitalismo”, cioè il nuovo corso di politica economica che attende il Giappone dopo la
- 27 maggio 2023
JP Morgan sviluppa la sua ChatGPT: fornirà consigli sugli investimenti
Si chiama IndexGPT e selezionerà i migliori titoli. Un passo concreto per l’utilizzo dei chatbot intelligenti nel mondo del trading
- 25 maggio 2023
Italian sounding, si può limare se migliorano distribuzione e tutela brevetti
Come riconquistare al Made in Italy quella fetta almeno doppia del nostro export agroalimentare che si perde per strada? - Maurizio Gardini, presidente Confcooperative: «Basta retorica, facciamo leva sulla rete italiana all’estero».
Tajani riceve Colonna: «Essenziale la collaborazione Roma-Parigi»
L’incontro con Catherine Colonna “è stato molto positivo”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in audizione alle commissioni congiunte sugli esiti dell’ultimo Consiglio Ue
Un capitalismo dal basso la ricetta per ripartire
Economisti a confronto sulla strada per ridurre i gap e puntare ad una crescita sostenibile. Gardini (Confooperative): puntare all’economia del “noi”.
- 25 maggio 2023
Egm ai raggi X: stampanti 3d biomedicali al centro del business di Solid World
Nel 2022 acquisito il brevetto Electrospider, macchinari in grado di replicare i tessuti umani.La società è tra le 9 aziende venete ad aver avviato l’ente di formazione Imi Academy
Gcds vs Shein per il falso a basso costo. Dalla tutela della forma ai rischi dei dupe sui social
Anche se il modello originale non fosse registrato, sul falso a basso costo vince la tutela della forma. Boom dei dupe sui social: conseguenze legali anche per gli account social che li promuovono
- 24 maggio 2023
L’italiana Alisea porta in tribunale Apple
L’azienda ritiene che il gruppo Usa si sia illegittimamente appropriato di caratteristiche proprie della matita Perpetua per la produzione di ApplePencil 2 generation. La prima udienza è fissata per il 31 maggio.
X-Bionic, tecnologia svizzera e alta manifattura italiana applicata allo sport
La nostra prova dei prodotti del marchio di abbigliamento funzionale per lo sport, che vengono pensati intorno al Lago di Zurigo ma sono realizzati dagli artigiani italiani del distretto tessile tra Mantova e Brescia