- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
- 13 maggio 2022
Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
- 09 maggio 2022
BB Biotech: più selezione e focus di lungo periodo contro la Borsa debole
Per il fondo chiuso è essenziale, in un mercato problematico, l’analisi approfondita delle realtà su cui investire. Interesse su malattie rare e oncologia
- 06 maggio 2022
Industrio Ventures, acceleratore boutique cresce e fa rotta su America e Germania
In partnership Confindustria Belluno e Dolomiti ha creato in area montana un motore di competitività per le aziende e ora punta allo scambio e collaborazione con l’estero. Il direttore generale Paglialonga: così avviciniamo le idee agli imprenditori
- 05 maggio 2022
La trentina Ges accede a 53 milioni di fondi Ipcei batterie 2 per la ricerca
Arrivato l’ok da Unione europea e dal Governo italiano, con la firma del Decreto di concessione del Ministero dello Sviluppo Economico
- 29 aprile 2022
Ricerca oncologica, accordo Ieo e Politecnico Nuovo approccio hi tech a diagnosi e cure
Si chiama Onco-Tech Lab, e promette di rivoluzionare l’approccio con cui si fa ricerca in ambito oncologico e non solo in Lombardia, grazie ai due assoluti protagonisti del settore - l’Istituto Europeo di oncologia (IEO) e il Politecnico di Milano – che lo hanno pensato, e che ora sono pronti a
- 28 aprile 2022
Scaccabarozzi (Farmindustria): «Le imprese del farmaco prime in ricerca e sostenibilità. Italia quarto esportatore di vaccino Covid»
Il presidente dell'Associazione delle imprese del farmaco parla anche delle sfide del caro energia e dei colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento. Ma, assicura, non ci saranno aumenti per il consumatore finale
Ricerca biomedica: via al primo bando da 267 milioni
Tre focus per i progetti: ridurre gap con industria, malattie rare e croniche
- 27 aprile 2022
Brevetti, Italia al top per registrazioni Allarme sui diritti bloccati in Russia
In dieci anni (2005-2015) il tasso di rilascio dei brevetti sul totale delle domande presentate all’Ufficio brevetti europeo è cresciuto, per il made in Italy, del 20%. Intanto Mosca sospende i diritti di proprietà industriale delle aziende dei «Paesi ostili»
Aerospazio, l’Italia è in prima linea
Il settore vale 450 miliardi e richiama investitori privati. Con il Pnrr opportunità per 200 Pmi. Roscio (Intesa Sanpaolo): il 92% di export da 5 poli
- 25 aprile 2022
La Ue cerca la sponda indiana, partnership su commercio e tecnologie
Annunciata la nascita di un organismo di cooperazione bilaterale, si punta a rilanciare l’idea di un accordo di libero scambio
Nasce in italia il rapporto fra ricerca atomica e applicazioni industriali
A dispetto delle apparenze, nell’Italia dei due referendum antiatomici (1986 e 2011) l’energia nucleare c’è da più di un secolo. In modo estensivo, si potrebbe considerare come un esordio dell’energia nucleare il periodo più spensierato e felice della vita di Albert Einstein: era un geniale e
«Piombo per raffreddare, così il nucleare pulito ci libera dalle scorie»
Ha fondato la start up newcleo il cui obiettivo è di cambiare le regole dell’energia. «La nostra tecnologia non genera rifiuti radioattivi come quella tradizionale, ne produce meno e non così pericolosi»
Dall’estero alla residenza in Italia: i vantaggi fiscali per chi avvia un’attività
Per cinque anni spetta una riduzione al 30% dei redditi imponibili
- 22 aprile 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 aprile focus su risarcimento del danno, processo minorile e violenza sessuale di gruppo
Round pre-seed per i supercondensatori per veicoli elettrici di Novac
Finanziamento da 412mila euro da Eureka Venture e Motor Valley Accelerator ala fine del processo di accelerazione
Covid, impossibile l’obiettivo del 70% di vaccinati nel mondo entro luglio
In Africa siamo solo al 15%. Le case farmaceutiche sottolineano: il problema non è nella disponibilità, ma nella logistica della somministrazione
- 21 aprile 2022
Incentivi 4.0, in prima fila 80mila imprese
Lo studio: 7.500 aziende eleggibili per i finanziamenti su filiere produttive e export
- 20 aprile 2022
Per i 719 anni della Sapienza un compleanno all’insegna della ricerca
Il 20 aprile presentata anche “Ricerc@Sapienza”, nuova piattaforma integrata delle attività scientifiche d'Ateneo