- 09 aprile 2022
Smartphone, come navigare con il 5G in Italia
Il 5G in Italia ha fatto poca strada nell'ultimo anno. Le principali novità riguardano i dispositivi disponibili, come il nuovo iPhone SE e i router
- 24 novembre 2021
Ambienta vende Nactarome a Ta Associates per oltre 500 milioni
Grazie al supporto dell’azionista Ambienta, fondato e guidato da Nino Tronchetti Provera, Nactarome ha più che quadruplicato i ricavi
- 07 novembre 2021
La seconda vita del banchiere che non ha mai smesso di essere democristiano
Fabrizio Palenzona, da amministratore e segretario degli autotrasportatori di cisterne ai vertici della finanza: storia di un provinciale alla conquista dei fortini dell’establisment
- 13 settembre 2021
A settembre riparte tutto o quasi. Che fine ha fatto il 5G?
Il 5G in Italia va avanti piano e, soprattutto, in ordine sparso. Già perché non tutto il 5G è stato creato uguale
- 18 dicembre 2020
OpenZone accelera sull’energia green
Via alla nuova centrale hi-tech da 8 milioni per alimentare le 29 imprese del campus Zambon alle porte di Milano. Ogni anno -900 tonn. di petrolio
- 29 novembre 2020
Come passare al 5G, la guida: coperture, offerte, smartphone
Wind 3 ha comunicato per la prima volta la propria copertura 5G in questi giorni. Finalmente si muove il mercato della quinta generazione mobile
- 19 settembre 2020
Dal 2000 a oggi 14 regioni su 20 hanno avuto solo presidenti uomini, 8 in totale le governatrici
Le donne conquistano ancora con grande difficoltà uno scranno nelle tornate elettorali. Unica eccezione l’Umbria, dove le ultime 5 presidenze sono state al femminile
- 03 agosto 2020
Progettazione, 2019 in crescita per i big italiani: lo choc da Covid spinge le aggregazioni
L'esame dei bilanci di 120 società di ingegneria e architettura evidenzia i segnali di rafforzamento pre-lockdown. Ecco come si stanno muovendo le realtà più attive
- 24 luglio 2020
Milano allagata a ogni nubifragio. Ma qualcuno non vuole le opere antialluvione
Il 20 luglio sono cominciati i lavori per costruire le vasche che impediranno al fiume di tracimare. Il 22 luglio il Movimento Cinquestelle s’è opposto
Nubifragio su Milano, Seveso e Lambro rientrano negli argini. Danni all’aeroporto di Orio al Serio
Molte le chiamate ai vigili del fuoco per sottopassi allagati e altri allagamenti, in particolare nella zona Nord, a Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo
- 22 luglio 2020
Molmed, la giapponese Agc supera il 50% in Opa
La società italiana si avvia al delisting da Piazza Affari dopo l’offerta pubblica di acquisto lanciata dal gruppo giapponese per 0,518 euro ad azione.
- 15 maggio 2020
Nubifragio a Milano, esondano Lambro e Seveso, bus e metrò in tilt
Il sindaco Sala: senza vasche non si risolve problema Seveso
- 01 marzo 2020
Fedeli ai social: come cambia la Messa ai tempi del coronavirus
I fedeli non possono venire in chiesa? Bene, andiamo noi da loro è la risposta di diverse parrocchie ambrosiane che, allo scopo di raggiungere chi si sente abbandonato, hanno deciso di trasmettere la messa sui social e sui siti
- 14 febbraio 2020
Mobilità, cura del ferro per Milano e Brianza
L'obiettivo del Comune meneghino è salire entro il 2030 dai 127 attuali a circa 200 chilometri di reti metropolitane e tranviarie
- 08 febbraio 2020
Smartphone, tutto sulle tariffe del 5G: dove, come e quanto
Adesso ci sono solo Tim e Vodafone a offrire il 5G, per altro in una manciata di capoluoghi di provincia.
- 31 luglio 2019
Operazioni finanziarie a San Marino: Siri indagato per autoriciclaggio
Nuova accusa per il senatore Armando Siri, l’ex sottosegretario ideologo della Flat tax già indagato alla Procura di Roma per corruzione. I pm di Milano lo accusano per due mutui accesi con la Banca Agricola di San Marino
- 09 maggio 2019
Dall’edilizia ai rifiuti, ecco gli affari della ’ndrangheta nel milanese
Dalla Locride alle Metropolitane Milanesi. Che Buccinasco sia la «Platì del Nord» i boss di ‘ndrangheta lo proclamano da tempo. Ora uno di loro, Giosofatto Molluso, lo ammette esplicitamente al telefono: «È innegabile – dice - che sono un capo mafia di Buccinasco». Un’intercettazione che conferma