Bressanone
Trust project- 30 maggio 2023
Rfi sblocca 375 milioni per lavori di manutenzione e nuovi cantieri
In Sicilia opere per 37 milioni
- 29 maggio 2023
Rfi aggiudica a Icm la variante ferroviaria della Val di Riga dal valore di 138 milioni
Gli interventi permetteranno di connettere direttamente la linea San Candido-Fortezza alla direttrice Verona-Brennero
- 14 marzo 2023
In Val Badia la montagna è laboratorio di sostenibilità
Oltre lo sci, sono in aumento le proposte per entrare in contatto con le comunità e la loro cultura. Dalle limitazioni agli accessi ai menù a km zero, le idee di creativi e imprenditori per stringere un nuovo patto tra persone e ambiente
- 13 marzo 2023
Autobrennero, limiti di velocità per ridurre le emissioni inquinanti
Presto attivate le nuove tratte di Bressanone, Bolzano, Egna, Trento e Rovereto
- 09 marzo 2023
Alto Adige/1. Sull’Altopiano di Rodengo vista Sass de Putia
Il famoso rifugio Roner (in dialetto si pronuncia Runa e significa tronchi d’albero rotti e marciti nella torbiera) oggi ristrutturato nella nuova Roner Alma è situato in un pittoresco paesaggio di alpeggi tra abeti rossi e larici. Una volta raggiunti i 1832 metri (in inverno si deve lasciare la
- 16 febbraio 2023
Hotel Forestis, poesia contemporanea tra le Dolomiti della Valle Isarco
Alberghi raccontati per voi: il benessere e l'immersione nella natura sono i punti di forza del progetto imprenditoriale di Stefan e Teresa Hinteregger
- 22 gennaio 2023
Biathlon, ad Anterselva più di 50mila spettatori per la Coppa del mondo
Per la quattro giorni di gare previsto un giro d’affari superiore ai 10 milioni di euro
- 24 dicembre 2022
Acquario - Emozionarsi in Sud Tirolo
Ricerca di libertà e bisogno di introspezione sono caratteristiche che molto si addicono a chi ama la montagna e sono anche due dei tratti tipici degli Acquario. Cosa meglio di un viaggio per trovare la pace dei sensi nella regione italiana a maggior concentrazione di cime e paesaggi incontaminati?
- 16 dicembre 2022
Progettazione, a C+S Architects il premio Architetto italiano 2022
Il Consiglio nazionale ha assegnato inoltre a Balance Architettura il premio Giovane talento dell'Architettura italiana 2022
- 02 dicembre 2022
Una settimana in Sudtirolo tra neve e lusso in alta quota
In quattro hotel del Gruppo Belvita, che ha puntato su un’offerta di alta qualità fra benessere e montagna: ecco come mixare sci, cucina gourmet, castelli e sentieri fatati
- 25 novembre 2022
Bressanone e Vipiteno: la magia dei mercatini e piste da slittino da sogno
Poche città delle Alpi sono così direttamente collegate alla loro montagna locale come la città di Bressanone lo è alla Plose. E se sci, slittino ed escursioni con le ciaspole sono il piatto forte delle giornate sulla neve, lo shopping al mercatino di Natale, i centri benessere (Acquarena) e la
- 15 novembre 2022
Cucina e folklore
Usciti dal casello autostradale di Chiusa, ci si può immergere subito nell'atmosfera del Törggelen e delle proposte ispirate al frutto di stagione più popolare. Bastano pochi minuti di auto, infatti, per salire alla tenuta Fonteklaus, nel comune di Laion, la cui prima menzione ufficiale risale al
Il Sentiero del Castagno
L'hotel Unterwirt è una base di partenza perfetta per vivere (senza dover muovere l'auto) una delle principali esperienze dell'autunno in Valle Isarco, il “Keschtnweg”, il Sentiero del castagno. Si tratta di una passeggiata a lunga distanza di oltre 90 km, che si sviluppa dal Monastero di Novacella
Il Sentiero del Vino e i “segreti” di Chiusa
Da Chiusa, che dal 2002 è parte dei “Borghi più belli d'Italia”, parte un altro interessante itinerario, il Sentiero del Vino, uno dei tre percorsi ì enodidattici della Valle Isarco con il Sentiero dei Vigneti di Bressanone e il Sentiero delle Mele. Si tratta di un anello circolare di circa 4 km
Bressanone fra storia e sapori
Dopo l'abbuffata di castagne e foliage, un lungo week end d'autunno in Valle Isarco non può che fare tappa anche nella città più antica del Tirolo (la prima testimonianza scritta della sua esistenza è in un documento del 901), il cui centro storico medioevale, i suoi portici e i suoi vicoli con i
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità