- 05 agosto 2022
Alto Adige. Resia, Carezza e Monticolo fra misteri e magia della natura
L'Alto Adige e le sue montagne sono sinonimo quasi ovunque di scenari unici e indimenticabili. E indimenticabile è anche la torre campanaria di Curon, appartenente a una chiesa trecentesca e sommersa nel Lago di Resia. Per scoprirne la storia, ancora oggi avvolta da misteri irrisolti, basta
Tunnel del Brennero, mille imprese italiane al lavoro
Si tratta di un’opera unica, che ha richiesto il ricorso a tecniche complesse usate solo in pochi cantieri. Quando entrerà in funzione, tra circa 10 anni, i treni passeggeri potranno circolare con una velocità superiore ai 200 km/h
Il maxi tunnel del Brennero accelera, mille imprese italiane al lavoro
La galleria ferroviaria più lunga al mondo ha un costo di 8-9 miliardi. In prima linea le eccellenze produttive di diversi settori
- 21 luglio 2022
Autobrennero conferma il vertice, ora la sfida è ottenere la concessione
Reichhalter e Cattoni restano al timone: si lavora al piano da 7,2 miliardi
- 29 giugno 2022
Ferrovie: dalla commissione Ue arriva l'ok a 220 milioni di investimenti per 11 progetti su reti Ten-T
Incluse le vie di accesso al tunnel del Brennero e la Torino-Lione. Il ministro Giovannini soddisfatto per la decisione comunicata dalla commissaria Valean
- 23 giugno 2022
La giornata in 24 minuti del 23 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti
- 15 giugno 2022
Trasporto merci al collasso, export e forniture a rischio
Per le imprese, spedire la merce sta diventando complicato. A rischio anche forniture di materie prime e semilavorati per l’industria italiana di trasformazione
Emilia Romagna, grandi opere vicine alla svolta: i primi cantieri dal 2023-2024
I prossimi anni potrebbero risultare decisivi per i maxi progetti che la regione aspetta da molto tempo: passante di Bologna, bretella Campogalliano-Sassuolo, autostrada Cispadana
- 13 giugno 2022
Baumgartner, Anita: "Al Brennero treni dimezzati, l'export rischia il collasso"; la logistica dell'agroalimentare, sfida per la qualità
Alla soddisfazione per il rinvio alla Commissione Ambiente da parte del Parlamento europeo del testo di riforma dell'Ets (il sistema di scambio per le quote di
- 06 giugno 2022
Brennero, bando di ingegneria da 51,3 milioni per l'attrezzaggio tecnologico della Galleria di Base
In totale a oggi sono stati scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste
- 31 maggio 2022
Trento e Pescara, l’accoppiata vincente dello sviluppo ecosostenibile
Trento, la città più green d’Italia, e Pescara, per due anni consecutivi Bandiera Blu, scoprono percorsi e visioni comuni nel confronto di Terrà, il forum abruzzese sulla transizione energetica
- 30 maggio 2022
Riscoprire Trento, la città del Concilio e dei principi vescovi
Crocevia tra il mondo latino (cattolico) e quello tedesco (in buona parte protestante), fu scelta dal papa Paolo III per il Concilio quale «sito commodo, libero, e a tutte le Nazioni opportuno». Oggi può essere la degna cornice per discutere di economia non più globale e della nuova geopolitica Est-Ovest
Per le grandi navi nel Porto di Genova corsia ultraveloce del Pnrr: sì alla Diga foranea
Entro il 1 giugno saranno inviate le lettere di invito per l'aggiudicazione delle restanti fasi di progettazione dell'opera da 950 milioni di euro
- 22 maggio 2022
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Si tratta del collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. In totale a oggi sono stati scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste
- 20 maggio 2022
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Creato un collegamento di 24 chilometri dal portale di Fortezza al Brennero
- 13 maggio 2022
A Trento lavori da 930 milioni per l'alta velocità verso l'Austria
Una circonvallazione ferroviaria allontanerà il traffico dei treni merci dal centro città Per la Regione dal Pnrr 1,3 miliardi di risorse per digitalizzazione, salute, mobilità sostenibile e turismo
- 09 maggio 2022
Monti (porto Palermo): "Rimuoviamo i colli di bottiglia che "otturano" i flussi logistici"; Brennero, cantieri e code, Cna Fita: "Programmare i lavori"
In questo tempo carico di incertezze, grazie anche alle risorse del Pnrr...
Nel futuro elettrico del Biscione c’è spazio per la Giulia
Parla il management