- 09 marzo 2022
Lettere agli italiani: Giorgio Strehler per un’Europa imperniata sull’Umanesimo
Per i tipi del Saggiatore è in libreria “Giorgio Strehler, Lettere agli italiani” a cura di Giovanni Soresi
- 07 febbraio 2022
Ursula Hirschmann, memorie struggenti di una «senzapatria»
Berlino, la famiglia, la militanza, l’esilio, l’amore: torna la testimonianza dell’intellettuale, in cui si riconosce la parabola di una generazione di «europei erranti»
- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
Addio a Milva, la “Pantera di Goro”: aveva 81 anni
Nata in provincia di Ferrara nel 1939 Milva era popolarissima sia in Italia che all'estero, soprattutto in Germania, dove è stata a lungo la star di eventi e spettacoli musicali sui principali canali televisivi
- 12 marzo 2021
Stefano Bollani torna in tv
Ha un programma quotidiano in prime time e la coautrice è Valentina Cenni
- 20 febbraio 2021
Aiuto, Berlusconi mi è diventato interista!
I Cinque Stelle sostengono Draghi, Salvini è europeista, il Pd governa con la Lega e Berlusconi «a volte tifa Inter». Non è la fine delle ideologie: di più
- 26 gennaio 2021
Processi di Norimberga: finalmente online tutto il materiale audio e video
Holocaust Memorial Museum di Washington mette in rete il materiale in audio e video
- 21 gennaio 2021
Musil drammaturgo: in libreria le nuove traduzioni
Per i tipi di Cuepress è in libreria “Robert Musil. Teatro” con le nuove traduzioni delle due commedie e l'inedito Preludio al Mélodrame Lo zodiaco
- 19 ottobre 2020
Don Juan. Io seduttore? Tutta colpa della mamma
Aterballetto è andato in scena in prima assoluta con il nuovo Don Juan di Johan Inger al Teatro Comunale di Ferrara
- 04 maggio 2020
“La ragazza con la Leica” in edicola con Il Sole 24 Ore
Il libro di Helena Janeczek è stato tra i vincitori del Premio Strega e fa parte di una collana di prestigiosi romanzi in vendita con il quotidiano
- 04 maggio 2020
«La ragazza con la Leica»
Il libro in edicola di Helena Janeczek è uno dei romanzi italiani incoronati dal Premio Strega
- 26 aprile 2020
Ora d’aria a 200 metri dalla segregazione domestica. Tra paternalismo e paura
Il modello che “trasuda” dalle maglie delle Istituzioni è di matrice paternalistica, dove il buon padre sa che, per il bene del figlio è opportuno dire alcune cose e ometterne altre
- 04 aprile 2020
Marcello, Roberto e l’esercito di medici caduto in guerra contro il virus
La stragrande maggioranza dei camici bianchi caduti era impegnata sul campo: in ospedale, nelle guardie mediche, negli studi da medico di famiglia e nelle Rsa
- 14 ottobre 2019
Handke e Tokarczuk: due nomadismi, due generazioni
Quello di Handke è un viaggiare, un attraversare che registra con scavo quasi invisibile, perché pare fermarsi alla superficie mentre cerca radici e legàmi. Quello di Tokarczuk è canto corale dell'inquietudine