- 20 maggio 2022
Food Industry Summit, le priorità delle filiere tra crisi internazionale e sostenibilità
L’evento del Sole 24 Ore si terrà a Bologna mercoledì 25 maggio dalle ore 9, ma potrà essere seguito anche online. Tra gli ospiti anche il ministro Patuanelli
- 19 maggio 2022
Retail, food e divertimento: nasce «To Dream», il più grande urban district del Piemonte
Illustrato al Mapic Italy 2022, a Milano, il progetto di riqualificazione dei 270mila metri quadrati dell’ex area Michelin, a Torino, che avrà una superficie lorda affittabile di 85mila mq tra commercio, servizi ed intrattenimento. Inaugurazione, tra un anno
Meno shopping. Più food, divertimento e salute per rilanciare il retail
Al Mapic Italy 2022, investitori concordi sull’accelerazione da dare a modelli “ibridi” di aree commerciali, meno focalizzate sugli acquisti e più sui servizi, l’intrattenimento e le «esperienze» per motivare gli ingressi e contrastare rincari e costi di gestione in aumento
- 17 maggio 2022
Sostenibilità, in arrivo la doppia svolta su standard contabili e investimenti
Una doppia rivoluzione. Nei bilanci delle aziende e nei portafogli degli investitori. La svolta Esg è arrivata anche se qualcuno tarda ancora a prenderne atto. La guerra in Ucraina ha consentito agli scettici di costruire una narrativa anti-sostenibilità soprattutto nel settore delle armi.
- 17 maggio 2022
Nuove soluzioni dalla prima edizione dell’Innovation for Sustainability Summit
Si lavora alla promozione di soluzioni tecnologiche e stimolare nei manager e nelle istituzioni una interpretazione innovativa dei problemi legati al difficile rapporto tra risorse naturali e produzione industriale
- 15 maggio 2022
Storie di Unicorni - Francesco Baschieri, Spreaker e Leonardo Giagnoni, Italian Angels for Growth
rancesco Baschieri, Spreaker e Leonardo Giagnoni, Italian Angels for Growth...
- 12 maggio 2022
Responsabilità sociale delle imprese del food e tutela dei riders all’evento Oxfam
I temi di “OXfest - Creiamo un futuro di uguaglianza” in corso a Firenze riguardano anche le sfide future dell’agroalimentare italiano e del delivery
- 10 maggio 2022
Standard contabili Esg, rivoluzione in arrivo ma in pochi se ne accorgono
Sono 50mila le aziende che in Europa dovranno applicare i nuovi principi contabili nel 2023. Ci sta lavorando Efrag, l’associazione europea dei revisori contabili
- 07 maggio 2022
A Torino l’ultima apertura dell’Antico Vinaio, street food toscano
Un piccolo impero da 20 milioni di ricavi costruito con la schiacciata, focaccia salata condita con olio d’oliva e servita con tantissimi diversi e golosi ingredienti
Selezionati gli 8 istituti finalisti della finale del concorso nazionale Mad for Science
In palio un montepremi complessivo di 177.500 euro da investire nel proprio laboratorio di scienze. La finale si terrà il 26 maggio a Milano
- 05 maggio 2022
Dai food truck agli chef stellati, l’attenzione del Jova Beach Party per il buon cibo
#Jovafoodgood sarà la parte dell’evento che proporrà un’offerta gastronomica di cibo di strada selezionato. E nel back stage spazio alle firme più famose.
- 04 maggio 2022
La Food Economy nella crisi
Le nuove rotte delle materie prime agricole, gli aiuti Ue, le nuove tendenze dei consumi: così la gu
- 04 maggio 2022
Global Mobility Call, una visione comune per la mobilità sostenibile
Promuovere la mobilità sostenibile unendo tutti gli operatori del settore...
- 01 maggio 2022
Poke mania: il caso della food tech italiana Poke House - L'impegno dei consumi per le api
E' boom per i locali monoprodotto nella ristorazione...
- 28 aprile 2022
Standard Charterd corre a Londra dopo conti trimestrali «molto robusti»
Utile ante-imposte a 1,5 miliardi di dollari, in aumento del 4% e superiore alle attese. La crescita è avvenuta nonostante un forte incremento delle svalutazioni per tenere conto dei rischi del settore immobiliare in Cina e dell’impatto della guerra in Ucraina
- 26 aprile 2022
Finanza sostenibile, gli standard UE contro il greenwashing
La Commissione europea ha pubblicato le norme tecniche di regolamentazione che gli operatori dei mercati finanziari devono utilizzare quando divulgano informazioni relative alla sostenibilità
- 22 aprile 2022
L’export online food & beverage vale 2,2 miliardi
Ora si teme la frenata per effetto delle sanzioni alla Russia