Brasile
Trust project- 24 marzo 2023
Università: a Torino i primi laureati in Medicine and Surgery
Il percorso di studi, attivo dall'anno accademico 2017-2018 accoglie ogni anno circa 100 studenti, 70 comunitari e non comunitari residenti in Italia e 30 non comunitari non residenti in Italia
- 23 marzo 2023
Vinitaly punta sui mercati esteri. L’export da record sfiora gli 8 miliardi
Presentata la 55esima edizione della fiera che dal 2 al 5 aprile a Verona ospiterà un settore che ha visto crescere le esportazioni negli ultimi dieci anni dell’80% e che ora deve difendersi dagli attacchi anti alcol portati da alcuni provvedimenti Ue
- 22 marzo 2023
Migliori atenei per materia: Sapienza prima per studi classici, l’Italia migliora
Il nostro Paese è secondo nell’Ue per piazzamenti nelle top 10. PoliMi settimo per Ingegneria e ottavo per Arte e design, la Luiss cresce del 60%
- 21 marzo 2023
Discografia: il mercato mondiale cresce del 9%, l’Italia ancora di più (11%)
Ifpi Global Music Report: 2022 ottavo anno consecutivo d’incremento. Giro d’affari globale a 26,2 mld $. Lo Stivale esce dalla Top 10 per colpa del cambio
- 21 marzo 2023
Tradizione e forza della marca per conquistare i clienti globali
Ecommerce evoluti e innovative tecniche di digital marketing premiano sui mercati internazionali le aziende italiane che riescono a cavalcare l'innovazione valorizzando la propria storia
Decarbonizzazione: Italia fra i primi 10 Paesi a fornire dati Scope3 (clienti e fornitori)
È quanto emerge dallo studio di Carbon Disclosure Project (Cdp). Sono passate da 370 a 581 le imprese italiane che danno informazioni sulle emissioni indirette
- 20 marzo 2023
Allevamenti, nuovo fronte dell’Italia contro la Ue. Ecco perché
Nel mirino degli allevatori italiani che hanno ridotto le proprie emissioni del 24% nell’ultimo trentennio (in controtendenza all’aumento rilevato a livello mondiale: +16%) l’accordo di compromesso sul testo della nuova direttiva per la riduzione delle emissioni industriali, includendo per la prima volta gli allevament
- 18 marzo 2023
Allerta dei produttori italiani di mangimi per le materie prime
Mais e soia scarseggiano a livello internazionalo: c’è il rischio di doversi contendere gli scarti della lavorazione del frumento e delle distillerie
Soia e mais senz’acqua, Argentina in recessione
Il Paese sudamericano sprofonda in una crisi economica a causa della più grande siccità degli ultimi 60 anni
- 17 marzo 2023
A Cosmoprof Worldwide quasi 3mila espositori, +11% rispetto al 2022
A Bologna fino al 20 marzo la 54esima edizione della manifestazione dove sono attesi operatori da 150 Paesi. Nel 2022 il fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia ha raggiunto i 13,3 miliardi di euro,+12,1% rispetto al 2021
- 16 marzo 2023
Mundys, Andrea Mangoni verso la nomina a ceo
Mangoni, attuale amministratore delegato di doValue, sarà nominato amministratore delegato di Mundys.
- 14 marzo 2023
Germania e Usa spingono l’export di Brescia
Con un progresso di oltre tre miliardi di euro, nel 2022 Brescia consolida il quarto posto tra le maggiori province esportatrici. L’anno si chiude infatti con un record per le vendite all'estero del territorio, pari a 22,3 miliardi, in rialzo del 17,7% sul 2021
- 10 marzo 2023
Ismea: raccolto delle arance in calo del 25%. Italia sempre più dipendente dall’estero
La minore offerta di agrumi nazionali trova conferma anche nei dati relativi agli acquisti di arance confezionate tra ottobre e gennaio, in calo del 5,8%
- 09 marzo 2023
Enel chiude l’accordo per l’uscita dalla Romania. Operazione con greca PPC da 1,26 miliardi
L’operazione è in linea con l’attuale piano strategico del gruppo, annunciato a novembre, che prevede di uscire da alcuni paesi, tra cui anche l'Argentina e il Perù, e conseguire il riposizionamento di Enel nei paesi a maggior crescita in cui ha una presenza integrata, ossia Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colom
- 07 marzo 2023
Russia e Singapore «salvano» la bilancia commerciale di Pechino
Positivo, scendendo più in dettaglio dei singoli Paesi, l’interscambio di febbraio-marzo con Canada, Australia e America Latina, fornitori di preziose materie prime.
Eco-innovatori in vetrina alla Cop28
Lanciato il bando di Prototypes for Humanity 2023 rivolto a università a studenti in vista della prossima Conferenza sul clima
Mobius, «guru» degli investitori: impossibile fare uscire i capitali dalla Cina
«Non mi spiego perché fanno questo...Mettono tutti i tipi di barriere. Loro non dicono «No, tu non puoi far uscire i tuoi soldi. Ma dicono: dacci tutti i documenti degli ultimi 20 anni su come hai fatto questi soldi... È folle»
- 06 marzo 2023
Un anno di crisi? Il Brasile ci ha guadagnato più dell’Italia
Nomisma: il surplus commerciale agroalimentare dei brasiliani è passato da 73 a 113 miliardi, quello italiano da 4 miliardi di avanzo a 1,4 di disavanzo
Il difficile equilibrio tra tutela ambientale e commercio globale
L’acciaio è un componente chiave in settori come le infrastrutture, i trasporti, l’energia, l’edilizia e non ha facili sostituti.