- 26 marzo 2022
Aunjanue Ellis (Una famiglia vincente)
Certo, nel film «Una famiglia vincente – King Richard» è Will Smith il mattatore assoluto, ma non è poi molto da meno la sua controparte femminile: la poco conosciuta Aunjanue Ellis è un'impeccabile Oracene “Brandy” Williams, moglie di Richard e mamma di Venus e Serena. Questa nomination è un bel
- 29 giugno 2021
La nuova frontiera della mixology tra texture sinestesiche e nuove consistenze
Aromi forti come il tartufo bianco, la viola del pensiero o la pancetta. Playlist da sorseggiare e drink quasi da mordere, da gustare a bordo piscina o in terrazza.
- 21 giugno 2021
Filosofia e pianoforte, chi è la donna che guida gli assaggiatori di grappa
Il mondo dei sommelier e degli assaggiatori di liquori si sta tingendo sempre più di rosa e non fa eccezione la sfera delle grappe, considerata in passato una nicchia prevalentemente maschile. Ad abbattere qualsiasi pregiudizio ci ha pensato Anag, l’Associazione nazionale assaggiatori grappa e
- 16 dicembre 2020
Vecchia Romagna resiste alla crisi e lancia una riserva speciale per i 200 anni
Nonostante il blocco dell'horeca (bar e ristoranti) la lunga tradizione e la solidità di Gruppo Montenegro, che ha chiuso il 2019 con un fatturato di 258 milioni, consentono una tenuta sul mercato
- 04 dicembre 2020
Grappa, produzione in calo ma aumentano le microdistillerie di qualità
In Italia una nuova generazione di distillatori si prepara a ritagliarsi un ruolo importante in un mercato sempre più dinamico che conta 135 aziende. La prima “conferenza” sulla distillazione artigianale ha fatto il punto della situazione
- 17 novembre 2020
Iginio Massari: «È l’incertezza il danno maggiore. Così la ripartenza è a rischio»
La denuncia del maestro di pasticceria e volto tv: «Il Natale deve essere salvato. Le zone con divieti modulari che cambiano troppo spesso sono un problema». La famiglia Massari ha tre pasticcerie nelle zone rosse
- 22 maggio 2020
Stock Italia punta a crescere nell’horeca grazie all’accordo con Beam Suntory
I brand del colosso mondiale nel settore degli spirits andranno a rafforzare la presenza della portfolio company nel canale on trade proprio alla vigilia della ripartenza post lockdown
- 10 febbraio 2020
Spirits, il nuovo trend sono le microdistillerie di matrice artigianale
Negli USA è già boom con oltre duemila nuove distillerie previste quest'anno e nel Regno Unito l'Inghilterra ha superato la Scozia per numero di alambicchi in attività. In Italia sono ancora poche ma non per molto
- 06 gennaio 2020
La sfida etnica di Londra, saper mangiare il cibo British
In una città davvero multi-etnica, con il meglio delle cucine del mondo come Londra, forse la sfida culinaria più interessante – e non in omaggio alla Brexit – è quella di mangiare il vero British. E per chi dovesse trascorre qualche giorno nella capitale in vista del Capodanno, gli indirizzi sono,
- 10 dicembre 2019
5 libri da regalare a viaggiatori sedentari
L’Italia vista da un russo, gli onsen giapponesi, provati da una coppia di australiani, il freddo gelido della Mongolia narrato da un giornalista italiano: grandi viaggiatori, di oggi e di ieri, raccontano
- 01 luglio 2019
L'oste rinnovato si incontra all'Enoiteca
La definizione è nata qualche decennio fa dal confronto tra Luigi Veronelli e l'oste veneziano Mauro Lorenzon. Ora è un’associazione di locali dove si svolge la mescita di vini che devono provenire da vitigni di vocazione diversa da almeno 10 regioni italiane, 5 francesi e 2 tipi di vino all’estero, 5 tipi di grappa e uno di brandy
- 06 giugno 2019
L'Alambicco d'Oro premia le grappe invecchiate
Sono le grappe invecchiate le più titolate alla 36ma edizione del Premio Alambicco d'Oro promosso da Anag. La giuria degli assaggiatori grappa e acquaviti ha infatti assegnato ai distillati “maturi” 17 medaglie Gold e 8 Silver, mentre nel complesso il medagliere - 2 Best Gold, 37 Gold e 31 Silver -
- 23 dicembre 2018
TORINO – Magorabin - Chef Marcello Trentini
To – To (Vermouth , Bitter)Sandwich di cervo, Gianduiotto di Foie Gras, Lardo di Patanegra, Caviale di Trota, Cocco Chicharron & Ceviche, Consommè e Piadina tostata di BieteKrug Grand Cuvèe 166 edizioneSpigola affumicata & Caviale BaeriRiesling “Haus Klosterberg” 2015 . Markus MolitorScampi, Foie
- 26 novembre 2018
Dopo il caffè: speziato o ghiacciato, ma sempre amaro
È il sigillo conclusivo di ogni pasto italiano, rigorosamente dopo il caffè. È una sintesi di creatività, convivialità e campanilismo. È l’elisir che tonifica e “contrasta persino il logorio della vita moderna”, come suggeriva l’imperturbabile gentleman Ernesto Calindri nell’immortale spot Cynar
- 22 novembre 2018
I bicchieri della staffa per dimenticare le abbuffate
Ci sono i numeri a dimostrarlo. Gli ultimi mesi dell'anno vedono crescere le vendite di vino, bollicine in modo particolare, e di distillati classici da dopocena. In questo ultimo caso un discreto numero di bottiglie finisce sotto l'albero di Natale in attesa di essere scartato dal fortunato
- 15 novembre 2018
Bartender a casa tua, il libro per gli appassionati dello shaker
Un libro dedicato agli appassionati del bere miscelato, a chi da tempo ne coltiva personalmente l'arte, ma anche a chi non ha mai preso uno shaker in mano. Perché “Bartender a casa tua”, lungi dall'esser un banale ricettario per i cocktail fai-da-te, è soprattutto una guida alla conoscenza della