Brandeburgo
Trust project- 07 marzo 2023
Auto, Germania e Unione europea vicine a un’intesa sugli e-fuel
Il cancelliere Olaf Scholz e il ministro dei Trasporti, il liberale Volker Wissing, hanno espresso ottimismo sulla possibilità di trovare un accordo, dopo aver incontrato domenica la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen
- 10 ottobre 2022
Nelle elezioni in bassa Sassonia e Austria non vincono i populisti ma l’establishment
I Verdi hanno portato a casa un buon risultato in Bassa Sassonia, salendo al 14,5% (+5,8%) ed entreranno nel governo di coalizione con l'Spd
- 30 agosto 2022
Reinsalu: «Uniamo le forze e mettiamo fine all’afflusso di turisti russi in Europa»
L’intervento del ministro degli Esteri estone
- 25 agosto 2022
In Germania la siccità costa mezzo punto di Pil. Traffici ridotti sul fiume Reno
A causa del cambiamento climatico, l'acqua rischia di diventare un bene scarso in tutto il Paese. Gli esperti hanno calcolato che possono servire fino a 3.700 litri di acqua per produrre un'automobile
- 20 luglio 2022
Riva forni elettrici, nel 2021 ricavi per 4,37 miliardi
Il Gruppo controlla siti produttivi in Germania, Francia,Italia Belgio, Spagna, Canada - L’anno scorso prodotte 6,6 milioni di tonnellate
- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
- 20 giugno 2022
La Germania riaccende le centrali a carbone. Il piano di emergenza per sostituire il gas russo
Il ministro dell’Economia e del Clima Robert Habeck annuncia una misura «amara»: per consumare meno gas, aumentano le centrali elettriche a carbone
- 22 marzo 2022
Tesla consegna le prime Model Y prodotte in Europa
Sono pronte per essere consegnate le prime trenta Model Y prodotte presso il polo di Berlino