- 18 marzo 2025
Scintille, vetrina online affacciata sul mondo
Le radici sono forti e rimangono ben salde in Calabria, nel cuore di Cosenza, ma dal Sud del Paese si spingono verso traguardi sempre più ambiziosi. Nata nel 1987 la gioielleria Scintille, fondata dal Cavalier Sergio Mazzuca, con la moglie Stefania, può fregiarsi anche nel 2025 del titolo di
- 17 marzo 2025
Premio IGCAT, la Sicilia va a riprendersi la sua leadership agroalimentare nel mondo
Trentasei produzioni a marchio Dop, trentuno produzioni enologiche Doc e Docg, 269 prodotti agroalimentari tradizionali e 59 prodotti con il marchio Qs (“qualità sicura garantita”): l’agricoltura rappresenta il fiore all’occhiello della Sicilia e spesso conquista primati, come i 427 mila ettari
- 06 marzo 2025
Dalla svolta lifestyle all’elettrico mini: quale sarà il futuro dell’auto?
“Tempesta sull’auto”. “Tsunami sull’industria”. “Passaggio epocale”. Sono i concetti che si continuano a ripetere e che raccontano una situazione grave, di profonda metamorfosi, per il settore che, per inciso, sforna i giocattoli preferiti degli adulti: le automobili, comprese le top di gamma, i
- 13 febbraio 2025
Lago, contract in crescita del 50%. Nasce Project, business unit dedicata
«Un po’ di Brasile e un po’ di Germania». La battuta di Daniele Lago, presidente e head of design dell’omonima azienda veneta di arredamento, riassume in modo efficace la strategia che ha permesso al brand di crescere a ritmi molto rapidi negli ultimi 20 anni (partendo dai 3 milioni del 2006, fino
- 12 dicembre 2024
Recarlo punta sui negozi: nel 2025 apre a Milano e Bari
Uno strumento per consolidare la presenza sul mercato domestico e insieme per costruirla nei mercati esteri ad alto potenziale. Il canale retail si è rivelato, soprattutto dopo l’abbuffata di acquisti online in pandemia e immediatamente dopo, il canale di vendita più solido per i beni di lusso,
- 11 dicembre 2024
Fattore ESG - Innovazione sostenibile e nuove responsabilità in tema di società, rispetto dei diritti umani, governance e ambiente
Rubrica di aggiornamento periodico in tema di Environmental, social and governance
- 29 novembre 2024
Grimaldi si rinnova: più digital e Vieri socio e «brand ambassador»
Una piattaforma “phygital”, con ambiziosi progetti di business e una nuova governance. Ma anche un nuovo azionista e brand ambassador come “Bobo” Vieri. A sei mesi dall’acquisizione da parte di Esperia Investor, Grimaldi Franchising (tra le principali reti di consulenza immobiliare in Italia, nata
- 15 luglio 2024
Nuovo nome e nuova brand identity per Cappelli RCCD
Cappelli RCCD compie 15 anni e annuncia il cambio del proprio nome in Cappelli, Riolo, Calderaro, Crisostomo, Del Din & Partners - Studio Legale.
- 11 giugno 2024
Logistica portuale e trasporti: Finsea cresce, si struttura e rinnova la brand identity
Un riassetto corporate in tre unità di business specializzate, frutto del percorso di integrazione avviato tra le aziende di Finsea Holding Company per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze del mercato logistico e dei trasporti. Il Gruppo Finsea, leader da oltre 40 anni nel campo
- 07 giugno 2024
Birre d’estate, ecco quali sono i brand regionali protagonisti della sfida sulle spiagge
Nelle birre il campionato italiano dell’estate 2024 si gioca su base regionale e fra tre player: a rappresentare la Sardegna è Ichnusa, per la Sicilia c’è in campo Birra Messina Cristalli di Sale e per la Puglia c’è la Raffo. Sono questi i tre brand che si stanno contendendo il mercato delle birre
- 23 aprile 2024
Da Elica a Dexelance, focus di Piazza Affari sulle aziende del Salone del Mobile
Il successo del Salone del Mobile di Milano 2024, da poco concluso con oltre 361mila visitatori (+17,1% sul 2023) e con una forte presenza di buyer da tutto il mondo, potrebbe spingere non soltanto le vendite delle aziende presenti sul mercato dei consumi, ma anche il loro valore, o la loro
- 22 aprile 2024
Da Elica a Dexelance, focus di Piazza Affari sulle aziende del Salone del Mobile
Il successo del Salone del Mobile di Milano 2024, da poco concluso con oltre 361mila visitatori (+17,1% sul 2023) e con una forte presenza di buyer da tutto il mondo, potrebbe spingere non soltanto le vendite delle aziende presenti sul mercato dei consumi, ma anche il loro valore, o la loro
Elica punta a un 2024 di normalizzazione con importante piano di investimenti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Elica, società italiana all’avanguardia nel design e nella produzione di elettrodomestici dedicati al cooking, vede la luce in fondo al tunnel, ritenendo che il 2024 possa essere un anno in cui i conti si normalizzeranno, sebbene la domanda di elettrodomestici molto
- 28 marzo 2024
Comunicazione e presenza online dei professionisti: un territorio ancora poco esplorato
In ausilio dei professionisti interviene la norma UNI 11871:2022 che dedica un intero articolo al processo di comunicazione verso l’esterno, fornendo indicazioni su strumenti, metodologie e limitazioni
- 12 marzo 2024
Ecco come cambia Decathlon: nuovo logo, più innovazione e sostenibilità
Il colosso francese ora sviluppa l’offerta con 9 linee di prodotti e adotta l’intelligenza artificiale per la gestione degli approvvigionamenti
- 09 marzo 2024
Terre di saperi e sapori: viaggio nell'entroterra tra tradizioni ed eccellenze enogastronomiche
Oggi il turismo è stato trasformato in un'esperienza immersiva, permettendo ai visitatori di vivere a pieno le tradizioni locali. L'Italia, con il suo vasto patrimonio culturale, deve adattarsi a queste nuove esigenze turistiche. Nasce così il progetto "Terre di Saperi e Sapori" nell’ambito
- 17 gennaio 2024
COCUZZA, nuova brand identity e nuova managing partner
Con la nuova immagine COCUZZA riafferma i valori che lo hanno contraddistinto in questi trent’anni e si proietta verso il futuro forte della propria storia
- 24 novembre 2023
Senzatomica in tour approda a Roma dal 20 marzo: una mostra contro le armi nucleari
La simulazione del lancio di una bomba nucleare su Brescia, una visita “immersiva” dei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki attraverso un visore e le esperienze degli “hibakusha”, i sopravvissuti allo scoppio delle bombe atomiche: tutto questo in una versione totalmente rinnovata e rivista