Braemar
Trust project- 16 febbraio 2023
Non solo per scaldare. Le coperte si scoprono decorative come arazzi
Da guscio protettivo che avvolge a modalità espressiva che gioca con simboli e portafortuna. Le ultime declinazioni di plad e trapunte vanno oltre la funzione, per abbracciare nuovi modi di essere
- 09 dicembre 2022
Mancano petroliere: ecco perché tornano le navi rottame (e vola il prezzo dei noli)
Le rotte si allungano e la flotta fantasma si amplia. Boom di vendite anche per imbarcazioni ad alto rischio di incidente
- 08 agosto 2022
L’Europa a caccia di carbone: ecco cosa succede con l’embargo alla Russia dal 10 agosto
Da mercoledì stop alle forniture da Mosca: l’Ue deve cercare altrove 40 milioni di tonnellate di materiale a prezzi che oggi sono il triplo di un anno fa. E il fabbisogno cresce
- 09 febbraio 2022
In Europa diritti sulla CO2 lanciati verso 100 euro per tonnellata
Permessi per inquinare a prezzi record: con la crisi del gas e i reattori nucleari che si spengono bruciamo sempre più carbone. E il nostro primo fornitore è la Russia
- 16 ottobre 2019
Noli delle petroliere decuplicati in un mese, off limits un quinto della flotta
Un quinto della flotta mondiale delle petroliere più grandi è praticamente intoccabile, per il rischio di sanzioni o perché si trova nei cantieri navali per adeguarsi alle nuove regole sui carburanti di Imo 2020. E questo sta provocando un’impennata dei noli senza precedenti: nell’ultimo mese
- 31 luglio 2014
Scozia, estate in Festival
Orgogliosa e strettamente legata alla propria storia e tradizioni, la Scozia è una terra dal fascino antico. Tra verdi lande sconfinate, le cime delle Highlands e laghi affascinanti e solitari, tutto ha il sapore della leggenda e della sua storia secolare. Che rivivono, soprattutto, in estate
- 15 marzo 2012
Come navigare in un oceano di rischi
Il mare è un cannibale che ogni anno inghiotte migliaia di persone. Gli ultimi dati disponibili dell'Imo, l'Organizzazione marittima internazionale, parlano di
- 08 gennaio 2012
In Nuova Zelanda si spezza la nave arenata, è rischio disastro ambientale
È allarme ambientale in Nuova Zelanda dopo che la nave cargo Rena, incagliata dallo scorso ottobre su una barriera corallina famosa per il suo patrimonio