Bradley Wiggins
Trust project- 30 ottobre 2021
«Quasi nemici»: vite parallele e rivalità dei campioni del ciclismo
Dario Ceccarelli ripercorre un secolo di grandi sfide ciclistiche facendoci entrare nelle vite di dieci coppie (più una) di campioni che hanno segnato la loro epoca
- 03 ottobre 2020
Al via il Giro d’Italia in versione autunnale. Ganna vince la crono a Palermo e indossa la maglia rosa
Sarà un Giro inedito, corso in autunno con il rischio freddo al Nord e sulle montagne, e l’ansia per la risalita dei contagi da Covid-19
- 04 maggio 2020
Dai tempi eroici al carbonio: la storia della «Ferrari delle biciclette»
Amico di Enzo Ferrari: convinto che la bici fosse la «macchina perfetta», spinse Colnago sulla strada dell’innovazione
- 05 marzo 2018
Ciclismo: Wiggins e Team Sky accusati di doping
Il ciclismo si ritrova ad affrontare l'ennesimo caso di doping. Il comitato parlamentare d'inchiesta britannico, infatti, ha accusato Bradley Wiggins e il Team Sky di aver aggirato le regole antidoping nel corso del Tour de France del 2012 vinto proprio dal britannico. Il 37enne, stando al
- 13 luglio 2017
Froome crolla sul traguardo. Aru nuova maglia gialla del Tour
Fabio Aru è la nuova maglia gialla del 104/o Tour de France di ciclismo, dopo la fine della 12/a tappa, da Pau a Peyragudes, lunga 214,5 chilometri. Il sardo si è piazzato al terzo posto, staccando di alcuni secondi l'ex leader Chris Froome, che ha perso terreno nello strappo finale prima della
- 01 luglio 2017
Si rinnova il rito della Maratona dles Dolomites. Novemila a caccia dei passi più famosi
È come un rito che si rinnova ogni anno la Maratona delle Dolomiti, la più ambita delle Granfondo italiane con le sue oltre 30mila richieste provenienti da tutto il mondo. E si troveranno regolarmente alla partenza a La Villa, in val Badia, gli oltre 9mila fortunati che avranno l’onore di pedalare
- 28 dicembre 2016
Ana Ivanovic dice addio: "Troppi infortuni, lascio il tennis"
Giornata di addii nel mondo sportivo. Dopo quello di Bradley Wiggins, che con un post sul proprio profilo Facebook, ha annunciato il ritiro dal ciclismo, anche Ana Ivanovic dice basta: la 29enne serba ha infatti deciso di lasciare il tennis comunicandolo anch'essa sui propri profili social in un
Ciclismo, Bradley Wiggins si ritira: "La mia carriera è stata un sogno"
Bradley Wiggins dice basta: il 36enne corridore britannico ha ufficialmente annunciato, attraverso un post sul proprio profilo Facebook, il ritiro dall'attività agonistica. Nominato Sir per i suoi enormi successi in carriera, durante la quale ha messo in bacheca 5 ori olimpici, un Tour de France e
- 07 dicembre 2016
Pinarello passa al fondo di private equity L.Catterton
Giovanni Pinarello, detto Nani, conquistò la maglia nera al Giro d'Italia 1951. L'anno dopo la sua squadra lo sostituì all'ultimo momento e lo ricompensò con 100mila lire. Con quei soldi Nani fondò la sua fabbrica di biciclette a Catena di Villorba, vicino Treviso. Le prime bici erano da passeggio.
- 15 settembre 2016
Hacker russi diffondono nuovi dati Wada (anche di Wiggins e Froome)
Gli hacker russi di “Fancy bears” lo hanno fatto ancora. Hanno reso pubblico un altro lotto di informazioni riservate di atleti proveniente dal database della Wada (l’agenzia mondiale antidoping) riguardanti 25 atleti, alcuni dei quali di primissimo piano come i campioni del ciclismo inglese Bradly
- 01 agosto 2016
Il made in Italy è già sul podio a cinque cerchi
Dalle piscine in cui si tufferanno Michael Phelps e Federica Pellegrini alle piste d’atletica su cui Usain Bolt e Jo Pavey sfideranno se stessi, dalle cartucce esplose dalla carabina di Abhinav Binda fino ad arrivare agli attrezzi dei centri di preparazione in cui si alleneranno i vari Bradley
- 09 aprile 2016
I segreti del Team Sky a metà tra manager e monaci
Il Team Sky è tra le squadre di ciclismo ai primi posti del World Tour ed è tra quelle con il budget più elevato - si parla di oltre 30 di milioni di euro l’anno. È nata nel 2010, appena 6 anni fa. Ma è subito diventata agli occhi dei più lo squadrone. Quello da battere. Ciò che è stato per il
- 30 marzo 2016
Campagnolo, l’innovazione nel dna
Il mercato della bicicletta negli ultimi anni è completamente mutato. Si è ampliato, con volumi di vendita aumentati in modo esponenziale in tutto il mondo – anche in Italia vengono ormai vendute più bici che auto. Ed è diventato, appunto, globale. Il centro della produzione si è spostato
- 01 marzo 2016
Ernesto Colnago, la straordinaria storia normale di un simbolo del made in Italy
Ernesto Colnago sta alle bici da corsa, alla loro storia ed evoluzione degli ultimi 50 anni, come Enzo Ferrari stava alle Formula Uno e alle auto sportive. Non per niente i due erano amici. E insieme hanno firmato una serie di progetti innovativi. Come Ferrari, anche Colnago è fissato, quasi
- 23 settembre 2015
Ciclismo, Mondiali Richmond 2015: storico Malori, argento nella crono
Storica medaglia d'argento per Adriano Malori nella cronometro individuale ai Mondiali di ciclismo di Richmond 2015. Storica perchè è la seconda in assoluto per l'Italia dopo quella di Andrea Chiurato nel 1994, prima edizione della prova contro il tempo. Il cronoman azzurro, che milita nella
- 28 giugno 2015
Dall'atleta Wojtyla al tifoso Bergoglio: i papi e lo sport - Sfida al cronometro: il record dell'ora
Un secolo di papato riletto attraverso il rapporto tra il Vaticano e lo sport mondiale...
- 07 giugno 2015
Wiggins mostruoso: il record dell'ora è suo
Straordinaria impresa di Bradley Wiggins che stabilisce il nuovo primato dell'ora ed entra nella leggenda del ciclismo: al Velodromo olimpico di Londra il 35enne corridore britannico del Team Sky, oro olimpico ai Giochi 2012, ha percorso la distanza di 54,526 chilometri migliorando di oltre un
Impresa di Wiggins che batte il record dell’ora percorrendo 54,526 km
Il Baronetto alla fine ce l'ha fatta. Si è dovuto tagliare la barba, cedendo ai tecnici dell'aerodinamica, ma è entrato nella storia del record dell'ora portando l'asticella a 54, 526 km completati in 219 giri. E lo ha fatto, sul velodromo Olimpico di Londra, davanti a 7000 tifosi trepidanti,
- 06 giugno 2015
Wiggins tenta il nuovo record dell’ora: «So di poter andare lontano»
E di nuovo l'ora del record dell'ora. Si avvicina il grande giorno e Bradley Wiggins alza l'asticella. Il britannico sarà impegnato domani a Londra nel tentativo di battere il record attuale ma vuole andare molto, molto lontano. «Il primo passo, ovviamente, sarà quello di superare il record di