- 11 luglio 2017
La Ue studia una stretta sugli aiuti di Stato alle banche
L’establishment europeo ha accolto con sentimenti contrastanti le operazioni bancarie effettuate di recente in Italia, e in particolare il fallimento/salvataggio di Veneto Banca e della Banca popolare di Vicenza. Da un lato, hanno espresso soddisfazione perché è stata trovata una soluzione a una
Così la Ue ha avallato il salvataggio
La vicenda della Banca popolare di Vicenza e di Veneto Banca è alquanto complessa, oltre che controversa. C’è chi parla di liquidazione e chi di salvataggio, dopo le scelte di Roma e Bruxelles nell’ultimo fine settimana. Qui di seguito alcune spiegazioni fattuali.
- 01 dicembre 2016
BancoBpm, scelta la prima linea
Banco Popolare e Banca Popolare di Milano hanno definito le prime linee del futuro colosso bancario BancoBpm, la Spa che sarà operativa a partire dal primo gennaio. Dopo che nei mesi scorsi sono stati avviati i cantieri di lavoro tra le due banche, ieri i vertici hanno definito i responsabili delle
- 22 aprile 2016
Bancherotte
La regola aurea – diventare troppo grandi per fallire, vedi alla voce Mps – l'hanno violata per superbia, orgoglio ed egoismo. Tre peccatucci neppure cosi piccoli per questi banchieri veneti che dalle sagrestie di Vicenza e Treviso sono stati accolti con tutti gli onori sotto il cupolone
- 19 aprile 2016
Le ragioni del fondo Atlante
Il panico bancario del 1907 negli Stati Uniti fu bloccato dal ricchissimo J. P. Morgan (fondatore dell’omonima banca) che sostenne – insieme ad un consorzio di investitori – le quotazioni delle principali banche dell’epoca. In cambio, ottenne una speciale esenzione dalle regole antitrust per
- 17 febbraio 2016
Popolare Vicenza - Fisco: Confcommercio, in 20 anni tasse locali +248%
Il cda della Banca Popolare di Vicenza ha fissato il prezzo di recesso per quei soci che non voteranno a favore della trasformazione in spa a 6,3 euro per
- 27 ottobre 2015
Bankitalia: debiti Pa in calo, ma mancano ancora 50 miliardi
Molto è stato fatto, molto rimane da fare. È quanto pensa la Banca d'Italia degli sforzi del governo per riportare a livelli accettabili i ritardi della Pa nei pagamenti dei debiti commerciali vantati dalle imprese. Le «ingenti risorse» messe a disposizione dal Tesoro, la nuova normativa in materia
- 24 ottobre 2015
L'eccessivo uso del penale e il ruolo della vigilanza
La notizia che il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco è stato iscritto al registro degli indagati dalla procura di Spoleto per truffa, abuso d'ufficio e corruzione solleva temi importanti.
- 23 settembre 2015
PopVicenza, inchiesta sui prestiti
Un’altra inchiesta scuote il mondo bancario. Nel mirino è finita la Banca popolare di Vicenza, una di quelle banche legate al territorio ma che poi, secondo gli inquirenti, hanno usato i privilegi societari garantiti dalla legge per aggirare le regole patrimoniali e assicurare posizioni apicali al
- 09 settembre 2015
Non fare processi alla vigilanza della Bce
A Vicenza sono arrabbiati. La Banca Popolare di Vicenza (Bpv) nei primi sei mesi del 2015 ha perso più di un miliardo di euro e chiede 1,5 miliardi di aumento di capitale per sopravvivere. Sono arrabbiati gli azionisti che hanno patriotticamente sostenuto la loro banca locale con continui aumenti
- 11 luglio 2014
Consob da riformare e rifocalizzare
La nostra Sec ha un grave vizio di fondo: non ha (ancora) una missione chiara - IL PROBLEMA DEL MANDATO - L'ideologia sottostante alla Commissione antepone la «stabilità del sistema finanziario» alla tutela del risparmiatori
- 11 dicembre 2010
Banco Popolare: accordo con i sindacati per 500 esuberi. Sì all'aumento di capitale
Banco Popolare e sindacati hanno chiuso questa mattina l'accordo per 500 esuberi nel 2011. L'annuncio è stato dato dal consigliere delegato del Banco,Pier
- 03 settembre 2010
I nomi dei manager, imprenditori e professionisti interpellati nel sondaggio Radiocor
IMPRENDITORI, MANAGER, PROFESSIONISTI...