- 31 maggio 2022
Sprint dei titoli oil in Borsa dopo lo stop Ue al petrolio russo
Il Consiglio europeo ha stabilito il blocco del 90% delle importazioni
- 09 maggio 2022
Borse, Wall Street affonda: Nasdaq -4,29%. Milano in profondo rosso. Spread sopra 200 punti
In forte discesa anche Wall Street. In settimana focus su inflazione americana: sarà utile alla Fed per decisioni sui tassi. Tonfo del petrolio tra dati Cina e taglio prezzi dell'Arabia Saudita. Bitcoin a minimi da luglio 2021
- 03 maggio 2022
L'attesa per la Fed monopolizza le Borse, energetici spingono Piazza Affari a +1,6%
Banche centrali sotto i riflettori. Proseguono i cda delle maggiori aziende. Petrolio in ribasso, euro in lieve progresso sopra quota 1,05 dollari. Spread a 190 punti, il rendimento decennali italiani aggiorna i massimi dal 2019
- 29 aprile 2022
Eni, il rialzo dei prezzi degli idrocarburi spinge i conti del trimestre
Utile netto a quota 3,27 miliardi di euro rispetto ai 270 milioni del primo trimestre 2021, mentre l’utile operativo adjusted risulta quadruplicato
- 25 aprile 2022
Giù i petroliferi in Borsa con il Wti che torna sotto i 100 dollari al barile
Rebus prezzi tra lockdown cinese e possibile stop Ue a greggio russo
- 18 aprile 2022
Borse, ecco i settori che proteggono dalla cavalcata dell’inflazione
L’impennata del caro-vita sta spingendo gli investitori ad abbandonare velocemente le obbligazioni. Le azioni, invece, stanno subendo una rotazione settoriale
- 10 aprile 2022
Guerra economica: via dalla Russia più di 600 multinazionali
È un fenomeno senza precedenti. Che quanto e forse più delle sanzioni governative stringe oggi l’embargo attorno a Vladimir Putin
- 07 aprile 2022
Quanto costerebbe all’economia italiana smettere di comprare il gas dalla Russia
Fatto 100 il consumo nazionale di energia, l’Italia utilizza il gas per il 42% del fabbisogno. La Germania si ferma al 26%. La Spagna al 23%. La Francia non supera il 17%. Per questo in caso di embargo al gas russo sarà più vulnerabile di altre economie europee
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 21 marzo 2022
Evraz paga il bond, ma la cedola sparisce: altra tegola per Abramovich
Alla Borsa di Londra scoppia un “mini-giallo”: sono scomparsi circa 20 milioni di dollari di dividendi
- 19 marzo 2022
Unicredit, l’uscita dal mercato russo sarà una corsa a ostacoli
La pianificata cessione del 10% della ABH Holdings è in stallo a causa delle sanzioni
- 18 marzo 2022
Eni alza il velo sul nuovo piano: sale la cedola, newco sulla ecomobilità. Descalzi: più gas senza Russia
Grazie alle alleanze con i Paesi produttori, il Cane a sei zampe renderà disponibili forniture per oltre 14 trilioni di piedi cubi
- 17 marzo 2022
L'Europa galleggia su stallo negoziati, Milano -0,66% frenata dalle banche
Si allontana la prospettiva di un accordo tra Russia e Ucraina. Corre il petrolio, il Brent supera i 105 dollari al barile
Gas, è allarme margini. Gli operatori: serve liquidità dalla Bce
I mercati delle materie prime rischiano di essere l’epicentro di una crisi sistemica. A temerlo è anche il London Metal Exchange, convinto che gli scambi sul nickel, ripresi dopo uno stop di una settimana, potessero provocare «default multipli» anche tra i broker
- 16 marzo 2022
Europa a caccia di diesel: senza Russia rischio carenze e razionamenti
Scorte crollate ovunque nel mondo e prezzi all’ingrosso al record storico. Il Vecchio continente sta peggio di tutti, perché dipende dall’estero per un quinto del fabbisogno e metà delle importazioni venivano da Mosca
- 05 marzo 2022
«L’atomica» dell’Occidente su Putin: default e recessione. Il punto sulle sanzioni
La guerra economica a Putin, con l’arma atomica del blocco delle riserve estere, ha fatto sprofondare la Russia in recessione e a un passo dal default
- 04 marzo 2022
Gazprom & Co, così evapora in Borsa il valore dei colossi russi quotati a Londra
In due settimane l’indice Dow Jones Russia GDR Index ha perso il 98% del suo valore. L’erosione di valore è quantificata in 572 miliardi di dollari.
- 03 marzo 2022
Partecipazioni in saldo: al via il grande esodo (virtuale) dalla finanza russa
Da Bp a Shell fino ai fondi d’investimento «sospesi». La domanda è: chi compra? Nessuno in Occidente, ma i rumors qualche risposta la danno
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
Rosneft e Gazprom, l’Europa taglia i ponti ai colossi petroliferi di Putin
Bp venderà la quota (e pagherà con una perdita da 25 miliardi di dollari), Shell uscirà dalle jv: i titoli delle major russe tracollano