- 11 novembre 2020
Genericamente, storie di identità, di genere, e di amore
Poter essere o poter fingere di essere, questo è il dilemma. Soprattutto per chi vuole soltanto esprimere la propria creatività
- 21 agosto 2020
Make up maschile, una tendenza in crescita
Secondo Npd gli uomini l'anno scorso hanno rappresentato una piccola parte dei 7,6 miliardi di dollari spesi in cosmetici, ma entro il 2022, la percentuale salirà sempre di più
- 19 settembre 2016
Villa da oltre 26 milioni nel cuore di Londra: progetto made in Italy
Vedere (e toccare) per credere: bisogna entrare a 5 Cannon Lane, una villa di nuova costruzione in uno dei quartieri più eleganti di Londra, per rendersi conto dei suoi spazi e della sua bellezza. Dall’esterno, infatti, la costruzione bassa in mattoni non si fa notare, del tutto intenzionalmente.
- 11 aprile 2014
Boy George contro Stranglers: pop e punk degli anni Ottanta si riprendono la scena
O voi che avete vissuto la scintillante stagione degli anni Ottanta, quella dell'edonismo che prendeva prepotentemente il posto dell'impegno politico, nella
- 08 luglio 2012
Postmodernisti sarete voi
L'autore di «Underworld», presto in Italia per il festival «Collisioni», racconta la sua indifferenza per la critica e di come il cinema d'autore abbia influenzato la sua letteratura - «Cronenberg ha fatto un lavoro impressionante con Cosmopolis, ma non penso che i miei libri debbano per forza diventare dei film»
- 02 aprile 2012
Teatro, musica e poesia si incontrano a Padova nella rassegna SacreArmonie
Roberto Vecchioni, Fabio Gemo e Davide Ferrario, Sarah-Jane Morris, Gioele Dix, i Monaci Tibetani del Monastero di Tashi Lhunpo e Alessandro Gassman: sono
- 28 ottobre 2011
Galan: «Frainteso, concorderò la mia presenza» al Festival. La scena è per Hysteria e Tin Tin
di Nicoletta CottoneSul Festival di Roma «sono stato frainteso». Dal teatro La Fenice di Venezia dove assiste al concerto per i 150 anni dell'Unità d'Italia
- 14 luglio 2011
A volte ritornano: Prince, Take That, Terence Trent d'Arby, Cindy Lauper e gli altri alla prova nostalgia
È stato così per la politica, con il liberismo spinto dell'era Reagan-Thatcher prima messo in croce poi (in parte) rivalutato, per la tv spazzatura delle
- 28 ottobre 2010
Una Rete senza confini
Forse per parlare di industria culturale è necessario ripensare i punti fermi del dibattito. Quello che succede in ambito culturale, soprattutto giovanile e
- 07 ottobre 2010
The Bus by Babes & The Belfast Boy - George Best e Matt Busby
Matt Busby è un allenatore vincente che negli anni ’50 costruisce una squadra fortissima, il Manchester United di Duncan Edwards. Un disastro aereo
- 01 gennaio 1900
Il richiamo di Londra
Il reporter Barry Miles ripercorre la storia underground della città inglese dal dopoguerra a oggi: dal jazz al mod, fino alla house music