Botticino
Trust project- 25 febbraio 2023
Shopping, bellezza e voglia di stupire nella Capitale della cultura 2023
Un punto vendita di 2mila metri quadrati a Bergamo: Tiziana Fausti si prepara ad accogliere i visitatori con le sue proposte di stile, ma anche sponsorizzando la mostra di Rachel Whiteread.
- 24 novembre 2022
Valentino lancia il nuovo concept delle sue boutique: intimità e artigianalità in primo piano
La riprogettazione interesserà tutti i negozi della maison, pensati come spazi dove le persone possano vivere con naturalezza i valori del marchio, impreziositi da opere su misura
- 05 ottobre 2022
Inaugurato il primo anno accademico di Cima - Campus ITS Mind Academy
Valore Italia: «Puntiamo a raddoppiare lo spazio, nell'arco dei prossimi 2 anni potremo raddoppiare le immatricolazioni per dare una risposta al mismatch della domanda e offerta di lavoro”
- 28 luglio 2022
Al Mind sbarca l’Its Campus Cima, formazione tecnica e meccatronica
Coordinato da Valore Italia, il progetto si distribuirà su 4mila mq nel Village
- 06 febbraio 2022
Mahmood e Blanco a 100 all’ora anche sul palco degli affari. Elisa “buca” e Morandi la supera
“Fiume di denaro” ricostruisce gli investimenti dei vincitori del Festival di Sanremo e degli altri due cantanti giunti sul podio
- 30 aprile 2020
Biblioteche/1. Ecco come cambia la progettazione dei luoghi della lettura nell'era digitale
Come gli architetti affrontano la progettazione per rendere le biblioteche centri di dibattito, di condivisione e scambio, luoghi di diffusione della cultura ed erogazione di servizi
- 17 aprile 2020
Vicenza, Margraf non si ferma: cresce con la fotografia hi-tech
Sì alle vendite di marmo in Germania, Olanda e Australia: il catalogo digitale è in grado di mostrare la lastra esattamente come è in ogni dettaglio. Varato un piano di sviluppo del valore di sei milioni
- 24 dicembre 2019
Nuove chiese nel mondo, come cambiano sagrati e chiostri per l’accoglienza
L’ideazione di un luogo di culto è una delle sfide più interessanti per un progettista. Ecco gli esempi più ricercati, all’estero ma anche in Italia. E i casi in cui si utilizzano sempre di più materiali di riuso o a basso impatto ambientale
- 23 dicembre 2019
Dalle chiese nuove forme di accoglienza: come cambiano sagrati e chiostri nei progetti degli edifici di culto
A prescindere dalle dimensioni, gli edifici di culto contemporanei si distinguono per il carattere iconico e per la capacità di celare la sovrapposizione di simbologie complesse
- 10 aprile 2017
Costa Azzurra a 5 stelle, così l’Hotel du Cap-Eden-Roc è diventato «intramontabile»
Phillipe Perd è il general manager dell'hotel du Cap-Eden-Roc, l’iconico cinque stelle di Oetker Collection a Cap d’Antibes, in Costa Azzurra, che sin dai suoi esordi detta i parametri dell’ospitalità di lusso. A Luxury24 racconta come si mantiene una leggenda partendo dalle persone, staff e
- 16 gennaio 2017
Non solo cantine, in Piemonte lo spumante invecchia nell’ex-minera di talco
Temperatura invariata tutto l'anno, totale assenza di luce e umidità costante al 90% sono le caratteristiche di una cantina davvero particolare. Nessun ultimo ritrovato della tecnologia, ma una miniera di talco abbandonata in Piemonte, che accoglie 3mila bottiglie di metodo classico dell'azienda
- 03 marzo 2016
Hinterland di Milano, più servizi e qualità della vita nei progetti di coop e cohousing
I costruttori si basano su indagini di mercato per migliorare l’offerta. Tra i grandi progetti di sviluppo è ripartito quello dell’ex Falck di Sesto San Giovanni
- 11 luglio 2014
A Botticino il vino affonda le radici nel ...marmo
Botticino, in dialetto bresciano Butizì, è un comune a pochi chilometri da Brescia, di circa 11.000 abitanti, noto in tutto il mondo per il marmo Botticino,
- 01 aprile 2014
La Regione Lombardia stanzia 10 milioni per la promozione del vino all'estero
La Regione Lombardia offre dieci milioni di euro per la promozione e il miglioramento dei vigneti. Lo ha detto questa mattina l'assessore regionale
- 31 marzo 2014
Padova in testa alla classifica dell'addizione comunale Irpef più cara
È Botticino, nel Bresciano, il Comune italiano dove l'addizionale Irpef è più salata. 550 euro all'anno per contribuente...
Pochi paganti e il prelievo decolla: a Botticino quote oltre i 550 euro
SOLUZIONE DIFFUSA - Soglie di esenzione da 33mila fino a 55 mila euro riducono la platea dei contribuenti e innalzano gli importi singoli
- 27 febbraio 2014
In Azerbaijan l'antica moschea di Juma rivive con i marmi vicentini firmati Margraf
Oltre 5mila mq di pavimento lavorati con macchinari di nuovissima tecnologia, ma realizzati con marmi pregiati che richiamano nei decori i simboli e i colori