Bottero
Trust project- 17 gennaio 2023
BonelliErede con il Commissario Straordinario di Tessitura Monti nella cessione della partecipata indiana
Si stima che gli impianti saranno operativi nel 2025 ed avranno una capacità rispettivamente di circa 20,4 MW e 51,2 MW
- 18 dicembre 2020
Premi In/Architettura: vincono il memoriale della Shoah di Milano e la residenza Torre Bianca a Lecce
Opere progettate dallo studio Morpurgo de Curtis Architetti Associati e da Lorenzo Grifantini
- 30 novembre 2020
White & Case, Gop e Linklaters nel finanziamento da €300 milioni ad Autogrill assistito da garanzia SACE
Gli Studi legali White & Case, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners e Linklaters hanno prestato assistenza in relazione ad un finanziamento di tipologia term, della durata di 5 anni, concesso ad Autogrill S.p.A. per un importo pari a €300 milioni e assistito dalla garanzia SACE in base a quanto previsto nel Decreto Legge n. 23/2020 convertito (c.d. "Decreto Liquidità") nell'ambito del programma Garanzia Italia destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19.
- 30 ottobre 2020
Al via un ciclo di incontri per la didattica nell’emergenza
La nuova fase dell'emergenza sanitaria ha cambiato di nuovo la pianificazione dei percorsi didattici e gli orari nelle classi nelle scuole, oltre agli arredi e all'uso degliambienti funzionali, come i laboratori e gli spazi comuni.
- 03 dicembre 2019
Impiantato primo “bronco” 3d su bimbo di 5 anni
Un “bronco” riassorbibile stampato in 3D per restituire ......
- 13 settembre 2019
Inaugurate a Torino due scuole del futuro
Due scuole medie statali completamente rinnovate e restituite alla città, dopo interventi sostanziali realizzati a tempo di record. Insieme, un segnale forte che da Torino arriva a tutta la scuola italiana con la proposta di idee progettuali e un modello di processo replicabili e interessanti per
- 18 luglio 2019
Lavoro, dall’Ict alla sanità: pronte oltre 15mila offerte per i giovani
Il trend sul 2018, secondo Monster Italia, è positivo per tutte le figure del mondo Ict, come gli esperti di cyber security, blockchain e gli ethical hacker
- 14 giugno 2017
La Bottero rilancia su innovazione e buyer stranieri
Spingere su export e internazionalizzazione e valorizzare la logica di partnership con i clienti. È la strategia della Bottero, azienda cuneese specializzata nella produzione di macchinari per la lavorazione del vetro piano, unica al mondo ad avere la tecnologia sia per le lavorazioni del vetro
- 29 gennaio 2017
Terremoto, nuova scossa ad Amatrice: crolla parete della Chiesa di S. Agostino
Lo sciame sismico continua a non dare tregua ad Amatrice. Questa mattina, in seguito alla nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.8, registrata alle 6,10 di stamane, ad Amatrice è crollata la parete destra chiesa S. Agostino. La conferma è arrivata dai Vigili del fuoco su Twitter. Fortunatamente,
- 25 marzo 2016
Per la Bottero di Cuneo una commessa da 8 milioni in Turkmenistan
Dopo l’Uzbekistan, il Turkmenistan. Per la Bottero di Cuneo la Via della Seta è una fonte continua di commesse. L’azien da piemontese, che vanta la leadership mondiale nella produzione di macchine ed impianti per la lavorazione del vetro, si è aggiudicata una commessa di circa 8 milioni di euro dal
- 12 ottobre 2015
Bottero cresce in Turchia con un’operazione da 46,5 milioni
Sace consolida la presenza sul mercato turco di Bottero, leader italiano nell’export di impianti per la produzione e la lavorazione del vetro. Il gruppo specializzato nell’assicurazione del credito all'esportazione insieme con Deutsche Bank ieri ha annunciato un’operazione da 46,5 milioni che ha
- 07 settembre 2015
Macchine per il vetro a tutto export
Una trasparente vocazione all'export. È quella del settore dei produttori di macchine per la lavorazione del vetro che archiviano un discreto 2014. Il giro d'affari del comparto ha toccato quota 1,18 miliardi di euro (+2,84% sull'anno precedente), mentre le esportazioni sono state pari a 932,6
- 21 maggio 2015
Tunisia, attentato al Bardo: per la procura di Milano Touil era in Italia il giorno della strage
Abdelmajid Touil, il marocchino arrestato due giorni fa per l'attentato al Museo del Bardo di Tunisi, sarebbe stato in Italia sia nel giorno della strage che in quelli precedenti e successivi. È quanto è stato accertato dalla Procura di Milano in base ai registri della scuola frequentata da Touil e
Terrorismo. Sindaco su presunto terrorista: "Il marocchino era da noi a scuola il giorno dopo l'attentato"
"Le lezioni che frequentava Abdel Majid Touil si tengono il lunedì e il giovedì, mentre il giorno dell'attentato al Bardo a Tunisi...
Arresto Touil, Alfano riferisce alla Camera: mai escluso rischio terrorismo in Italia
L'arresto a Milano del 22enne marocchino accusato di essere uno degli organizzatori dell'attentato al museo del Bardo di Tunisi costato la vita a 24 persone, tra cui quattro italiani, al centro delle comunicazioni che il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha reso questa mattina in Aula alla
- 24 febbraio 2015
Dalla Cina al Sud America ecco i nuovi mercati per le aziende di Cuneo
Per la provincia di Cuneo, secondo i dati della locale Camera di Commercio, l’ultimo trimestre del 2014 si è chiuso con una flessione del fatturato estero dello 0,9 per cento. Un problema contingente e non strutturale, come evidenziato dalla crescita degli ordini in arrivo dall’estero.