Boston Consulting Group
Trust project- 03 marzo 2023
La moda second hand vale 120 miliardi. Per i brand la posta in gioco più alta
Secondo Bcg il mercato crescerà del 20-30% all’anno per i prossimi tre anni. Ed è un banco di prova per i marchi del lusso - che devono esserci, ma devono capire bene come farlo - e retailer (con rischi inferiori)
- 23 febbraio 2023
Lesser (Bcg): «Ecco i 5 motivi per cui l’economia Usa può evitare la recessione»
Il presidente di Boston Consulting Group: «Crediamo che l’inflazione si abbasserà, che la Fed farà ancora qualche rialzo senza portare la recessione»
- 26 gennaio 2023
Dagli acquisti phigital alle transazioni Web3: i pagamenti digitali del futuro
Dal self-checkout al re-commerce, dai micropagamenti alle Cbdc, ecco come si potrà sviluppare il settore. Cresce il rischio di frodi
- 25 gennaio 2023
Smart working: dall’energia alle assicurazioni, così il lavoro agile avanza nei settori
Per i cosiddetti deskless, che rappresentano molto più della metà della forza lavoro, in questi anni c’è stata una forte evoluzione tecnologica ma dal punto di vista organizzativo poco è cambiato
- 06 dicembre 2022
La trasformazione digitale fallisce troppo spesso: le aziende chiedono aiuto
Le imprese hanno grandi aspettative, ma nel 70% dei casi non raggiungono gli obiettivi. Bcg apre una divisione specializzata, operativa anche in Italia
- 21 novembre 2022
Black Friday, il 79% degli italiani farà spese (+4%)
Secondo un’indagine di Boston Consulting Group gli italiani avranno un budget di 255 euro a persona, più basso del 2021. La tendenza è la ricerca della convenienza
- 07 novembre 2022
Intelligenza Artificiale determinante nella lotta al cambiamento climatico, ma fatica a diffondersi - Studio BCG
Che ruolo può giocare l'intelligenza artificiale nella partita del cambiamento climatico? ..
- 24 ottobre 2022
Auto elettrica, dalla benzina alle colonnine di ricarica: sfida green per le stazioni di servizio
Sulle vendite di carburanti prevista una contrazione dei margini oltre il 10% al 2030. Nascono nuove occasioni di business (perfino nella logistica) ma la concorrenza diventa più agguerrità
- 12 ottobre 2022
Alma STA con i lead investors del seed round da 3 milioni chiuso da faire.ai
L'operazione (seed), che è una delle più rilevanti nel settore fintech italiano, mette in rilievo le ambizioni di sviluppo della società,
- 10 ottobre 2022
Tutti gli advisor nell'operazione di acquisizione di una quota di maggioranza di SBI Italia da parte di Fondo Argos Wityu
Il gruppo paneuropeo di Private Equity Argos Wityu, attivo da oltre 30 anni con focus principale nel mid-market europeo e con un approccio agli investimenti intersettoriale e transfrontaliero, ha acquisito una quota di maggioranza in SB Italia, Digital Innovation Company
- 04 ottobre 2022
Made in Italy più forte della crisi grazie al traino dell’export
Il Summit organizzato dal Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato alla manifattura italiana e alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale
- 21 settembre 2022
Eataly, con Investindustrial per accelerare l’espansione internazionale
La società fondata da Oscar Farinetti nel 2003 è presente in 15 paesi con 44 store - L’operazione punta ad accelerare l’espansione internazionale del Gruppo
Investindustrial rileva il 52% di Eataly
L’accordo prevede un aumento di capitale di circa 200 milioni di euro per azzerare l’indebitamento
- 08 settembre 2022
Proteine alternative, Bcg: accelerano investimenti e consumi
I capitali investiti sono passati da 1 a 5 miliardi di dollari in due anni. I miglioramenti nel gusto e nei valori nutrizionali uniti alla diminuzione di prezzo e alle semplificazioni normative motivate da logiche green, ne aumenteranno la diffusione.
- 20 luglio 2022
Gas, come cambia l’import italiano: in forte calo dalla Russia, boom dal Nord Europa
Le salvaguardie per l’Italia vengono dai due elementi di flessibilità, cioè i rigassificatori e gli stoccaggi
- 08 luglio 2022
Intelligenza artificiale, ecco come può sostenere la lotta alla crisi climatica
L’AI potrebbe generare una riduzione tra il 5 e il 10% delle emissioni di CO2. Emerge dall’indagine di Bcg consulting che ha intervistato mille dirigenti del settore
- 29 giugno 2022
Cybercrime: evoluzione delle strategie di difesa
Il rischio di attacchi informatici rappresenta oggi la maggiore preoccupazione per le aziende a livello globale (Allianz Risk Barometer 2022). Una violazione della sicurezza può paralizzare la funzionalità operativa, causare perdite di dati, danneggiare la reputazione di un’azienda.I costi dei