- 24 febbraio 2022
Top 10 bandi. Edilizia militare a Taranto: gara da 17,5 milioni per la caserma sommergibili Farinati
A Genova bando Pnrr da 8,2 milioni per i lavori di realizzazione del Palazzo della Salute della Valpolcevera
- 22 febbraio 2022
Ravenna, appalto integrato da 77,6 milioni per dragare i canali portuali Candiano e Baiona
In Campania gara da 40 milioni per la riduzione delle perdite delle reti del servizio idrico integrato dell'ambito distrettuale Sarnese-Vesuviano
- 24 dicembre 2021
Commerciante reagisce a rapina, ucciso nel Napoletano
Il titolare di una pescheria, nella serata di giovedì, è stato raggiunto in pieno volto da un colpo esploso da un rapinatore in fuga
- 11 marzo 2021
Contratto pubblico di sponsorizzazione: criteri di scelta del partner privato
In tema di contratti di sponsorizzazione, ex artt. 19 e 151 del d.lgs. n. 50 del 2016, la scelta del partner privato può orientarsi verso il proponente che oggettivamente presenti un ragionevole affidamento di migliore e, comunque più sicura, valorizzazione del bene culturale (Consiglio di Stato, sentenza del 28.12.2020 n. 8403)
- 12 settembre 2020
Histoire Tô’: al Museo d’Orsay un décolleté fa più paura della Ferragni agli Uffizi
A Parigi scollata tra i quadri sei indecente, a Firenze sei influencer. Una via di mezzo, no? E smettiamola con la scorciatoia del neo-puritanesimo
- 03 aprile 2020
Giuseppe, Luigi, Francesco, Anna, Cosimo: la disperazione dell'Italia che vive alla giornata
Da Palermo a Napoli, da Bari a Taranto: le voci di un popolo che senza i piccoli lavori quotidiani, spesso a nero, oggi non ha i soldi per comprare il cibo. E fa la fila in Comune o alle parrocchie per chiedere aiuto. Ma anche le donazioni sono in calo per i limiti agli spostamenti
- 16 febbraio 2020
I beni confiscati sono una risorsa
Dieci anni fa in Italia nasceva l’Agenzia dei beni confiscati......
- 23 gennaio 2020
I nuovi bandi al Sud: a Napoli raffica di accordi quadro per le manutenzioni di strade e scuole
Il Consorzio di bonifica della Sardegna Meridionale appalta il potenziamento dell'impianto irriguo di Muravera e il recupero dei suoli salinizzati per 1,463 milioni
- 03 gennaio 2019
Schola Armaturarum, restauro ultimato
“A Pompei i crolli negli scavi archeologici sono un capitolo chiuso”. Ad affermarlo è Massimo Osanna, direttore generale della città emersa dalla lavadel Vesuvio del 79 d.C. che oggi ha aperto, con non poca soddisfazione, il nuovo percorso tra le mura della Schola Armaturarum per la quale è stato
- 24 ottobre 2018
Pompei, salta la rete in biglietteria: turisti in fila per ore agli scavi
Mentre mezzo mondo accademico mondiale s’interroga sul mistero buffo del graffito, scoperta forse straordinaria e forse no che, alla faccia di Plinio il Giovane, sposterebbe da agosto a ottobre la data dell’eruzione del 79 dC, Pompei «scivola» di nuovo su questioni di ordinaria amministrazione:
- 25 marzo 2018
Pompei, via al piano per la rigenerazione fuori dalle mura
Rilancio economico-sociale, riqualificazione ambientale e urbanistica e potenziamento dell’attrattività turistica: le missioni del Piano strategico per lo sviluppo della zona esterna ai siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, atteso da molto tempo, approvato nei giorni scorsi sul
- 13 luglio 2017
Incendi, per l’emergenza Vesuvio in campo l’esercito. In arrivo tre aerei Ue
Tre arei francesi specializzati nelle missioni anti-incendio stanno volando verso le aree italiane colpite dalle fiamme per aiutare le autorita' italiane. Lo ha indicato la Commissione Ue dopo che l'Italia ha chiesto il sostegno Ue attraverso il meccanismo di protezione civile. «La Ue è pronta a
- 12 luglio 2016
Furbetti del cartellino, 23 nuovi casi. Scatola in testa per «strisciare»
Strisciava i badge, due, coprendosi la testa con una scatola di cartone. Lo hanno scoperto, grazie alle telecamere, i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata che stamattina hanno dato esecuzione a 23 misure cautelari. Oltre 200 episodi di assenteismo rilevati in pochi giorni dall’Arma.
- 26 maggio 2016
Campania, De Luca: «Opere stradali per 1,2 miliardi con fondi Ue e Fsc 2014-20»
Il presidente della Regione illustra gli interventi: «Si arriva a 2,3 miliardi con il Piano Anas. Ora sotto con la progettazione»
- 07 maggio 2016
Tornano le aperture serali a Pompei ed Ercolano: tour di tre ore da stasera
Visite serali tutti i sabati a Pompei ed Ercolano a partire da stasera. È il frutto di un accordo che la Soprintendenza speciale dei siti archeologici vesuviani ha sottoscritto con i sindacati due giorni fa.
- 25 gennaio 2016
Ai piedi del Vesuvio l'alternanza scuola-lavoro arriva alle medie
E se l'alternanza scuola-lavoro partisse già alle medie? L'interrogativo potrebbe apparire quasi provocatorio considerando che a fare da sfondo c'è una riforma