- 12 agosto 2022
Maltempo, nubifragio a Stromboli. Allerta gialla in dieci regioni
Si susseguono gli eventi climatici violenti. Stromboli devastata dalla pioggia violenta. Allerta gialla in dieci regioni. Stato di calamità in Val di Fassa, in Trentino
Il nuovo corso di Di Maio e il Terzo polo ai blocchi di partenza
Luigi Di Maio attacca il progetto presidenzialista del Centro destra e illustra i programmi di Impegno Civico
Dalle Alpi all’Appennino per scoprire la via del lupo
Dal Parco dello Stelvio a quello carsico del Marguareis fino a Umbria e Abruzzo passando dagli alpeggi delle Orobie Valtellinesi
- 05 agosto 2022
Abruzzo. Lago di Scanno, un gioiello tra gli Appennini
Visto dall'alto, dalla balconata naturale dell'eremo di Sant'Egidio, la sua inopinabile forma è quella di un cuore. Basterebbe questo particolare a rendere il lago di Scanno fra i Monti Marsicani, nel cuore di un'ampia conca a 922 metri di quota ai piedi di fitti boschi che portano lo sguardo verso
Piemonte. Romanticismo, sentieri e tradizioni al Lago d’Orta
Borghi e porticcioli che sembrano essersi fermati nel tempo, la sagoma inconfondibile a centro lago dell'isola San Giulio con la sua splendida basilica gli itinerari che si snodano fra ville nobiliari o accompagnano il visitatore (a piedi o in bicicletta) ad ammirarne da vicino ogni suo angolo. Il
Friuli Venezia Giulia. Il silenzio dei boschi intorno a Cavazzo, Mediana e Fusine
Nuotare nelle acque limpide e turchesi del Lago di Cavazzo alle pendici della Alpi Carniche, in un contesto di tranquillità assoluta, è un'idea da prendere in seria considerazione per evitare il sovraffollamento del litorale adriatico. Si tratta del bacino lacustre più grande del Friuli Venezia
- 03 agosto 2022
Accordo tra Letta e Calenda, 30% dei collegi ai centristi
Alla gamba centrista della coalizione il 30% delle candidature nei collegi uninominali e l’assicurazione che non vi saranno personalità divisive
- 01 agosto 2022
La nostalgia del villeggiare e la gabbia delle ferie
La vacanza. Nella parola c’è un semplice gesto liberatorio, un abbandono indipendente dal luogo dove si va
Generazione Z al voto
Generazione Z al voto. Con Christian Ruggiero, professore Associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione
- 30 luglio 2022
L'Aspromonte terra antica e di gusto
Quando il mare e i monti si uniscono in un connubio felice si arriva nel Parco nazionale dell’Aspromonte. Al verde rigoglioso e al mistero di un panorama selvaggio si alternano terreni rocciosi, oasi di vegetazione, laghetti del benessere e sopratutto terrazze sul mare, i caratteristici piani
Capo Colonna è il sito di Hera, di Pitagora e di Annibale
Si trova a una decina di chilometri da Crotone ed è il simbolo di tutta la regione. Per la sua posizione su di un promontorio al di là del quale c'è il Mare Ionio, il sito archeologico di Capo Colonna, cinto da mura di età romana e dai boschi che testimoniano il culto sacro a Hera, costituisce il
Veneto. Cortina d'Ampezzo a tutta bike
La valle Ampezzana con Cortina al centro si scopre sempre in sella ad un e-bike. C'è solo l'imbarazzo della scelta: per chi ha resistenza nelle gambe ma predilige un tracciato adatto a tutti (perfino a famiglie con bambini al seguito) lungo la vecchia ferrovia costruita a inizio 900 si percorrono
- 29 luglio 2022
Trentino. Esperienze di sapore in vetta a Madonna di Campiglio
Salite, discese ma soprattutto immersione nei boschi alla ricerca di fiori e frutti spontanei per poi imparare a trasformarli secondo antiche tradizione e nuove reinterpretazioni. E' quanto si può fare a Madonna di Campiglio in occasione di “Raccogli l'attimo” (2 agosto, 9 e 30 settembre, 7
Alto Adige. In Val Gardena per scoprire dall'alto natura e arte
Nella cornice unica del Patrimonio Mondiale Unesco delle Dolomiti, a Ortisei e nel paesaggio circostante della Val Gardena, fino al 25 settembre 2022, si svolge Persons, l’ottava edizione della Biennale Gherdëina che presenta una serie di nuove installazioni, sculture, brani sonori, performance,
Abruzzo. A Bisegna per i 100 anni del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise
Nel cuore verde dell'Abruzzo dal 6 all'8 agosto a Bisegna per tre giorni si celebrano i 100 anni del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio Molise. 100 anni dedicati a proteggere la natura con una visione assolutamente avveniristica. Il paesaggio circostante e il piccolo borgo, di origini antichissime,
- 25 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 luglio focus su pubblico impiego, avvocati e tenutà del fatto
Le codule, le piscine naturali e i ginepri scultorei di Urzulei
Urzulei è il luogo delle avventure. In questo borgo immerso nei boschi di lecci, dove i tassi sono millenari e i ginepri nodosi, contorti, si possono compiere bellissimi trekking. Il massimo è incamminarsi per alcuni giorni lungo il percorso del Selvaggio Blu. Però, dopo avere ammirato i murales in