- 26 maggio 2022
Calcio in Europa, un club esclusivo che vale 37 miliardi
Nella classifica Football Benchmark 2022 Real Madrid ancora primo, supera i tre miliardi di euro. Dopo la contrazione da Covid le valutazioni tornano a correre (+10%)
- 29 aprile 2022
OneFootball raccoglie 300 milioni per accelerare la crescita e portare club e tifosi nel Web 3
La media platform tedesca che conta più di 100 milioni di utenti oltre a offrire la streaming gratuito dei match e una connessione permanente punta su blockchain e rivoluzione digitale
- 04 aprile 2022
Calcio europeo, gli sponsor tecnici valgono 1,3 miliardi. Dominano Nike e Adidas
Solo in Premier League, dove Nike è partner di quattro club (Brighton, Chelsea, Liverpool e Tottenham), le due big del lotto si assicurano più di 100 milioni di euro
- 25 marzo 2022
Calcio europeo, i 15 club quotati in Borsa comunicano poco sulla sostenibilità
Fanno meglio Juve e Borussia Dortmund. Dal 28 marzo debutta lo SE European Football Index creato da Standard Ethics che emette rating non-finanziari di Esg
- 16 dicembre 2021
Quanto ha inciso il Covid-19 sulle valutazioni dei top player del calcio
Valutazioni stagnanti nei campionati dopo il crollo del 19,6% nel 2020. Solo 2 calciatori di Serie A sono tra i primi 20: Chiesa (Juventus) e Lautaro (Inter)
- 09 dicembre 2021
Standard Ethics: Juventus «non conforme» ai criteri Esg
Standard Ethics assegna il corporate rating «E+Under monitoring» alla Juventus. Il rating pari o superiore a “EE-” indica una buona conformità
- 10 luglio 2021
Euro 2020 e calciomercato, l’Italia sfida l’Inghilterra dei «mister 100 milioni»
L’Europeo rivitalizza il calciomercato, per l’Italia spiccano le valutaazioni di Donnarumma, Barella e Chiesa, ma nella rosa dei Tre Leoni ci sono cinque mister 100 milioni (e i Superagenti gongolano)
Calcio: la nazionale inglese vale 660 milioni, il doppio dell’Italia
Secondo Kpmg Football Benchmark nel calciomercato la nazionale inglese vale 660 milioni di euro contro 348 milioni dell’Italia. Mbappé il giocatore che vale di più
Calciomercato, -9% sui valori pre-pandemia. Lukaku salva la Serie A
Il valore aggregato dei primi 500 giocatori è stimato a 18,8 miliardi, erano 20,7 a febbraio 2020. La nazionale inglese, in vista della finale di Wembley, vale il doppio dell’Italia: 660 milioni
- 07 maggio 2021
La Superlega non arretra. Al via la società nelle mani di Florentino Perez
La European Super League Company è controllata dalla A22 Sports Management ed è gestita da manager di Key Capital Partners e Providence Equity. Uefa reintegra nove club ribelli
- 27 aprile 2021
Sul calcio europeo indebitato adesso puntano anche i fondi comuni
Le azioni delle squadre fondatrici della Superlega si sarebbero probabilmente rivalutate ma per il risparmiatore retail c’è sempre l’opportunità degli Etf
- 24 aprile 2021
Perché è fallita la Superlega, in un sistema calcio a rischio default?
Quali sono state le cause del clamoroso dietrofront dei top club sulla Super League e quali problemi economici e finanziari la Uefa deve affrontate per evitare il crack del calcio europeo
- 20 aprile 2021
Superlega, 10 ragioni per cui è una buona idea
Progetto non del tutto sbagliato, perfettibile, qualcosa su cui si può lavorare anche in corso d’opera. Per salvare il calcio dal crack (e da sé stesso)
Superlega, durissima reazione dell’Uefa: pronti a escludere tutti i club dalle competizioni. Draghi: preservare i campionati nazionali
Muro contro muro tra club scissionisti e governo del calcio mondiale sul progetto finanziato da JPMorgan. La Commissione Ue condanna l’operazione
- 06 aprile 2021
Ambulanti in protesta, scontri con polizia a Montecitorio
Plenaria Ema su Astrazeneca: il pronunciamento domani o giovedì......
- 21 dicembre 2020
Dalla beneficenza per il Covid al calcio, ecco il meglio di Twitch nel 2020
Ecco il meglio del network di streaming per videogiocatori ma non solo di Amazon
- 14 dicembre 2020
Sorteggi Champions, la Juve trova il Porto. Atalanta e Lazio con Real e Bayern
In Europa League il Milan si ritrova davanti la Stella Rossa. Napoli di nuovo in Spagna con il Granada, Roma contro i portoghesi del Braga