- 26 ottobre 2021
Borsalino, prosegue la strategia di rilancio: aperta a Linate la prima boutique in aeroporto
Gli investimenti nel travel retail fanno parte del piano di crescita avviato dal fondo Haeres Equita, come le nuove collezioni di accessori e pelletteria in arrivo a primavera
- 11 ottobre 2021
L’ossessione tutta italiana di tenere in vita stabilimenti privi di personale e strategie
Le crisi industriali del Nord-Ovest vanno al cuore – in alcuni casi malfermo e talvolta obsoleto – della cultura manifatturiera del Novecento italiano. E, nella loro persistenza e nel loro “congelamento”, dimostrano come gli strumenti pubblici per provare a curarle e a risolverle siano – fra la
La tenacia di Borsalino premiata dalla crescita
Una vicenda industriale in salita, messa in sicurezza grazie all’impegno del centinaio di addetti, che non hanno mai mollato, alla forza del brand e alla visione di Philippe Camperio e della Haeres Equita. Borsalino torna a crescere dopo la lunga crisi industriale e il pit stop imposto dal
- 27 settembre 2021
White chiude con record di presenze: 13mila visitatori, 85% buyer
Più evento e meno fiera: funziona la nuova formula messa a punto dai direttori creativi. Il fondatore Bizzi: «C’è voglia di novità, anche da parte delle aziende, non di ripetere quello che si faceva prima della pandemia»
- 06 settembre 2021
Morto Jean-Paul Belmondo, leggenda del cinema francese
Icona della Nouvelle Vague, ha lavorato con Godard e Truffaut. Dimostrò al mondo che si può essere sex symbol «con quella faccia un po’ così»
- 01 settembre 2021
Braghe bianche, rabbia e silenzio: chi non sente la voce del padrone
Dal sentimento ostile contro gli imprenditori all’impossibilità odierna del termine: un secolo dalle molte identità e, in Italia, il rapporto controverso tra potere, lavoro e denaro che nuoce al racconto senza ideologie
- 09 giugno 2021
Moda e profumi arrivano in hotel: le nuove partnership segnano l’estate della ripresa
Da Borsalino a Salvatore Ferragamo, passando per gioielli e fragranze, tornano i prodotti su misura pensati per gli ospiti degli hotel a cinque stelle
- 31 marzo 2021
L’outlet Scalo Milano entra nella fase 2 e cresce con 45 nuovi negozi
Verrà realizzata una nuova piazza sopraelevata che ospiterà formule di ristorazione top e nuovi marchi premium della moda e creati altri 300 posti di lavoro
- 23 febbraio 2021
L'eleganza maschile è un viaggio nel tempo, ma anche un tour nella capitale della bellezza, Roma
Alla vigilia dell'uscita del suo nuovo libro in Italia, lo scrittore André Aciman racconta la sua passione per la moda e le sue scelte di stile.
- 06 novembre 2020
Serravalle non rinuncia all’ampliamento e rafforza il legame con il territorio
Durante il primo lockdown è stato sperimentato con successo il servizio mail order per mettere in contatto diretto negozi e consumatori locali
- 14 luglio 2020
La parola a colore e texture: ecco Resort di Valentino
La collezione uomo riduce le classiche forme ad un profilo elementare per lasciare che parli il materiale. Le linee sono esaltate da un'attenta lavorazione per fare in modo che l'uomo e l'individuo diventino una cosa sola inducendo la libertà di movimento
- 23 marzo 2020
I musei d’impresa invitano a visite virtuali
Immersione nelle eccellenze dei principali settori del made in Italy attraverso gli archivi storici digitalizzati
- 17 ottobre 2019
La Festa di Roma alza il sipario con Edward Norton e un omaggio all’hard boiled
Motherless Brooklyn ha aperto la quattordicesima edizione della kermesse capitolina: un’opera tesa e matura che ci immerge a fondo nei contrasti della New York degli anni ’50.
- 03 giugno 2019
Marenco, per l’ex patron di Borsalino crac da 4 miliardi
Una rete di 190 società, 12 delle quali spogliate e mandate in fallimento, con volumi movimentati per 4 miliardi ealmeno 900 milioni di imposte evase. Questi i numeri dell’inchiesta della guardia di finanza di Torino e Asti sull’impero del gas di Marco Marenco, ex patron della Borsalino, che ha già
- 21 maggio 2019
“Alain Delon”, la storia di un divo diventato marchio di moda
Ci sono statue che cercano di catturare un fremito, quadri che provano a fermare uno sguardo. E poi, camicie che cercano di imprigionare lo charme di un’icona mondiale del cinema. Camicie (e scarpe, profumi, accessori, orologi, blazer) a marchio “Alain Delon”.
- 13 maggio 2019
Letteratura e industria, ecco i cinque finalisti del Premio Biella
Rossana Balduzzi Gastini, Giorgio Falco, Maurizio Gazzarri, Alberto Prunetti ed Eugenio Raspi, sono i cinque finalisti del Premio Biella Letteratura e Industria XVIII edizione. I finalisti sono stati annunciati oggi nella giornata conclusiva del Salone di Torino. Il vincitore sarà annunciato il
- 16 dicembre 2018
I manifesti del ‘900 alla prova del mercato: non brillano i risultati di Bolaffi e Cambi
A novembre due le aste dedicate ai manifesti che ArtEconomy24 aveva anticipato nel focus dedicato a questa tipologia di collectible. La prima il 6 novembre proposta dalla casa d'aste Bolaffi, pioniera nel portare all'incanto i manifesti e i poster, in un'asta denominata “Arti del Novecento” dove
- 18 novembre 2018
Divi senza filtro: dai Beatles a Bono nei ritratti di Terry O’Neill
Maliarda e sognante Elisabeth Taylor, con tanto di borsalino sulle ventitre, porge una sigaretta a David Bowie, poi un giovanissimo Bono Vox seduto sul marciapiedi e ancora Faye Dunaway, che lo aveva sposato, a bordo piscina con al fianco la statuetta dell’Oscar guadagnata con Quinto Potere: già