- 30 giugno 2022
Bitcoin, la Sec dice «no» all’Etf spot. Grayscale la porta in tribunale
La società d’investimenti aveva chiesto all’authority di controllo dei mercati statunitensi di convertire il suo Grayscale Bitcoin Trust (GTBC) in un fondo passivo quotato
- 15 giugno 2022
Acquisto da parte di Euronext dei rami d'azienda di Nexi relativi al settore capital markets: tutti gli studi coinvolti
Il perfezionamento dell'operazione, che sarà realizzata attraverso le controllate di Euronext, MTS ed Euronext Securities Milan, è previsto per la seconda metà del 2022 ed è soggetto alle autorizzazioni da parte delle autorità competenti e al completamento dell'iter di concertazione sindacale
- 23 maggio 2022
Balenciaga sfila alla Borsa di New York: «I soldi feticcio assoluto»
Primo show lontano da Parigi in quasi due decenni. In passerella truppe incappucciate che raccontano come la moda può riscrivere o annullare l’identità del singolo.
- 03 maggio 2022
Fs, emissioni di bond fino a 3 miliardi
I proventi serviranno a finanziare l’acquisto di nuovi treni regionali e treni ad alta velocità, questi ultimi anche per l’estero
- 21 marzo 2022
Ferretti ci riprova a Hong Kong: yacht in Borsa, valore di un miliardo
Obiettivo di raccolta fino a 270 milioni di euro, cinque investitori cinesi alla porta
- 15 marzo 2022
Borsa sociale, è partita l’iniziativa per dare un mercato al mondo no-profit
Sono sette le aziende che partecipano a una quotazione simulata. In autunno il possibile sbarco in Piazza Affari
- 07 febbraio 2022
Facebook e Instagram a rischio chiusura in Europa? Meta smentisce ma resta il nodo dati
Il tam tam sull'addio di Facebook e Instagram all'Europa è nato da un'interpretazione abbastanza superficiale del documento inviato alla Sec. Meta infatti, come ogni altra azienda americana del genere, è di fatto obbligata a segnalare ogni possibile preoccupazione circa il suo piano di business
- 15 ottobre 2021
Le regine della tecnologia scommettono sull’Ipo
L’ingresso in borsa di The Digital Box spa - azienda di Gravina, nel barese, specializzata nel marketing mobile - è previsto per fine 2022, al più tardi entro il 2023. A decidere il quando saranno il mercato e i ritmi di crescita previsti da questa company che, fondata da Roberto Calculli solo 8
- 15 settembre 2021
Fare business in Cina, così è cambiato il Paese nel dopo-Covid
Il gigante asiatico offre nuove enormi opportunità se si hanno know-how, capacità di innovazione e disponibilità per gli investimenti necessari
- 07 luglio 2021
Environmental, Social, Governance: una strategia vincente per crescere in Asia
I programmi ESG sono complessi da attuare, ma incontrano un crescente gradimento da parte di governi e imprese del Far East
- 29 aprile 2021
Osservatorio Esg sulle imprese. Faro su chi è veramente green
Anche senza obblighi, alle Pmi conviene comunicare al mercato dati e target sulla sostenibilità a cominciare dalla riduzione delle emissioni di CO2 e dei bonus ai manager
- 03 marzo 2021
Lucio quando non era ancora Dalla
Alla Berlinale il bel documentario di Pietro Marcello sul cantautore bolognese con interviste rare e molto materiale d’archivio
- 11 dicembre 2020
WFW con CaixaBank nel finanziamento di 35 milioni di euro a Grimaldi Euromed
Watson Farley & Williams ("WFW") ha assistito CaixaBank SA ("CaixaBank") nell'operazione di finanziamento a Grimaldi Euromed S.p.A. ("Grimaldi Euromed") per il valore di 35 milioni di euro, volto all'acquisizione di una nuova nave Roll-on / Roll-off (Ro -Ro).
- 30 novembre 2020
Il ritorno di bitcoin: nuova bolla speculativa o c'è altro?
la nuova ascesa di BTC si sta svolgendo oggi in un mercato più maturo, maggiormente regolato e sorvegliato. I capitali si muovono in maniera più efficiente in un contesto di maggiore liquidità rispetto alla disordinata bolla del 2017
- 12 novembre 2020
Un bivio da affrontare: «Purpose» aziendale oppure marchio di prodotto?
Il brand Italia è fortissimo in Asia, associato non solo ad innumerevoli percezioni positive ma anche ad affascinanti leggende imprenditoriali
- 31 agosto 2020
Vertis continuerà a investire al Sud anche nel post Covid
La Sgr è pronta per fare un primo closing del Fondo Vertis Venture V scaleup a gennaio-febbraio a 50-60 milioni per poi chiudere a 100 milioni.
- 03 agosto 2020
La Brexit finanziaria della Borsa di Londra: Lse cambia pelle e ora sceglie gli Usa
Dietro la vendita di Borsa Italiana da parte di Lse pesa anche la Brexit:dal 5G alla finanza, il Regno Unito sta tagliando tutti i ponti con l’Europa. Un nuovo atlantismo anche sui mercati