- 07 giugno 2022
Sas giù a Stoccolma, il Governo svedese non fornirà altri capitali
La compagnia conta di convertire il debito in mezzi propri, ma anche di procedere a una ricapitalizzazione per 9,5 miliardi di corone, in assenza della quale avrebbe problemi di liquidità
- 10 maggio 2022
Philip Morris punta Swedish Match, il titolo schizza alla Borsa di Stoccolma
Il produttore di fiammiferi e prodotti a base di tabacco strappa sul listino svedese, con il board che «conferma le discussioni in corso con Philip Morris riguardo una possibile offerta di acquisizione»
- 02 maggio 2022
Chi ha causato il flash crash di Borsa: un trader di Citi
In una giornata tesa, le Borse registrano un breve tracollo in mattinata. Nella notte l’ammissione di Citigroup: «Errore di un nostro trader»
Borse strette tra Cina e Fed, maggio inizia male. Milano chiude a -1,6%. Wall Street positiva
Il bilancio sembrava dovesse essere ben peggiore a causa di un "flash crash" che intorno alle 10 del mattino ha fatto precipitare gli indici, con il Ftse Mib che ha sfiorato il -4%, seguito poi da un parziale recupero. Petrolio in discesa a 102 dollari, perde ancora terreno l’euro. Spread chiude in rialzo a 185 punti
- 14 aprile 2022
Ericsson scivola a Stoccolma: “probabile” nuova multa Usa per dossier corruzione Iraq
Pesa anche la trimestrale con svalutazioni per attività russe
- 31 marzo 2022
A Stoccolma H&M a picco, i conti trimestrali deludono il mercato
L'impatto della pandemia frena la redditività del gruppo. Da inizio marzo bloccatele vendite in Russia
- 28 gennaio 2022
H&M, utile netto da 1 miliardo su ricavi per 19 miliardi di euro
Il titolo del colosso svedese della moda svetta alla Borsa di Stoccolma guadagnando oltre il 4 per cento
- 14 novembre 2021
Da Rivian a Volvo, perché il mercato ha due pesi e due misure per le Ipo dell’Auto
Come è possibile che una start-up con zero ricavi e perdite molto pesanti sia valutata cinque volte una casa di successo e una storia di un secolo?
- 29 ottobre 2021
Volvo, la ritirata di Geely spinge l’Ipo e il titolo vola al debutto
Raccolti 2 miliardi di euro per una valutazione pari a 16 miliardi di euro. Gli investitori si erano opposti alla prospettiva che il gruppo cinese mantenesse la maggior parte dei diritti di voto
- 04 ottobre 2021
Volvo si quota a Stoccolma: obiettivo di raccolta 2,5 miliardi di euro
La casa svedese controllata dalla cinese Geely mira a incrementare le vendite a 1,2 milioni di veicoli entro il 2025. I margini operativi dovrebbero salire tra l’8% e il 10%
- 31 marzo 2021
K&L Gates e Baker McKenzie nell'acquisizione italiana del Business Digital Interconnect di SAP da parte di Sinch AB
K&L Gates Studio Legale Associato ha assistito Sinch AB, società quotata alla borsa di Stoccolma, attraverso la propria controllata inglese Sinch UK Ltd., nell'acquisizione della porzione italiana del business Digital Interconnect di SAP SE, a seguito del perfezionamento dell'operazione a livello globale avvenuto lo scorso 1 novembre. Sinch, gruppo leader nelle telecomunicazioni in cloud destinate alla telefonia mobile, ha sede a Stoccolma, Svezia, ed è presente in più di 40 paesi.
- 09 febbraio 2021
Legalitax Studio Legale e Tributario nella cessione di maggioranza di MultiOne a PP Greiftechnik e Vermeer
Il gruppo di investimento svedese Lifco AB, quotato alla Borsa di Stoccolma, ha acquisito la maggioranza di MultiOne S.r.l. da C.S.F. S.r.l. tramite la propria controllata PP Greiftechnik GmbH.
- 13 dicembre 2020
Nuova corsa al rialzo del Bitcoin. Ma è sicuro investirci?
Sempre più leggo e sento in giro di strategie di investimento che utilizzano il Bitcoin come asset alternativo e decorrelato ai mercati tradizionali. Quanto è sicuro investire nelle valute digitali?
- 01 ottobre 2020
H&M, utile oltre le attese ma chiuderà 250 negozi. Il titolo sale in Borsa
Le chiusure sono il 5% del totale degli store, effettive entro il 2021. Crescono nei tre mesi le vendite online, a settembre ancora 166 negozi chiusi a causa delle misure restrittive per il Covid
- 29 giugno 2020
Faac, multinazionale della Curia di Bologna rileva le porte automatiche di Assa Abloy
La multinazionale dei cancelli di proprietà della Curia di Bologna rileva le porte automatiche del colosso svedese in Francia, Regno Unito, Olanda, Austria, Ungheria e Slovenia: entrano 600 addetti e 93 milioni di ricavi
- 03 aprile 2020
H&M corre in Borsa: conti I trimestre superano timori impatti virus
Nel primo trimestre dell'esercizio 2019-20 il retailer svedese ha superato le aspettative per utili e risultati operativi anche se nel mese di marzo si stanno facendo sentire gli impatti dell'emergenza sanitaria
- 10 febbraio 2020
Volvo e Geely verso la fusione
Le due società al lavoro per trovare il percorso migliore per unire le attività e creare «un forte gruppo globale»
- 03 ottobre 2019
H&M corre in Borsa, trimestre migliore delle attese con vendite online a +30%
Il gruppo raccoglie i frutti del cambio di strategia. Le azioni sono in rialzo del 50% da inizio anno. Crescita dei ricavi e dei profitti nella maggior parte dei ricavi. Salgono ancora le scorte
- 27 giugno 2019
H&M recupera redditività e punta sulle vendite online
Momento positivo alla Borsa di Stoccolma per il titolo H&M, dopo la trimestrale che mostra i progressi realizzati dal colosso del prêt-à-porter che sta puntando sempre di più sulle vendite online. Dopo gli ultimi trimestri di vendite e redditività in calo, dopo un lento turnaorund il gruppo inizia
- 29 maggio 2019
La carta cresce nei campi: la paglia di grano nuova frontiera al posto della cellulosa
Dopo le arance e il caffè è la volta del grano: la carta usa e getta, fazzolettini in primis, tenta di farsi sostenibile all'origine, ovvero sostituendo l'uso di cellulosa con scarti di materie agricole. E la paglia di grano è la nuova frontiera. La sta sperimentando Essity, azienda già nota come