Borsa di Singapore
Trust project- 04 ottobre 2021
Singapore conquista la tenuta di Sticciano e rilancia l’enoturismo
Si allunga la lista dei magnati internazionali che decidono di investire nella campagna toscana, attratti dal paesaggio, dal vino e dall’ospitalità rurale. L'ultimo in ordine di tempo è Ching Chiat Kwong, imprenditore di Singapore attivo nel campo dello sviluppo immobiliare (con la Oxley Holdings
- 25 maggio 2021
Lendlease avvia la Sgr in Italia
A guidare la società di gestione Claudia Imparato. In portafoglio asset da 450 milioni di euro a Milano Santa Giulia
- 04 gennaio 2021
101Caffè, il franchising chiude l’anno con un calo del 6% ma rilancia con e-commerce e take-away
La catena di 113 locali che vende capsule e macchine per l’espresso ha ridotto il suo fatturato a 15 milioni di euro. Il business è stato penalizzato dalla chiusura dei centri commerciali dove sono concentrati il 40% dei punti vendita
- 24 gennaio 2019
Flash crash, Jardine Matheson perde 18 miliardi in un secondo
Il “dito pesante” colpisce ancora. Il bersaglio questa volta è Jardine Matheson, conglomerata asiatica che opera in svariati campi (dall’automotive agli hotel) che nella seduta di oggi ha visto per un attimo le sue quotazioni crollare dell’83% salvo poi rapidamente riprendere quota. Uno scivolone
- 14 novembre 2017
Fincantieri ritenta il delisting di Vard
Fincantieri procede, come da piani, per il delisting della controllata Vard, attiva nell’offshore. Il gruppo guidato da Giuseppe Bono aveva già tentato l’operazione nei mesi scorsi con un’offerta pubblica di acquisto sulla società, quotata alla Borsa di Singapore, puntando a superare il 90% di
- 13 novembre 2017
Vendite in Europa, la scure di Goldman su Telecom pesa su Milano
Chiusura in calo per le Borse europee (seguine qui l'andamento), che tuttavia hanno tentato il recupero proprio sul finale. I listini pagano dazio alle prese di beneficio scattate nei giorni scorsi, dopo la corsa degli ultimi mesi. Sul finale a Milano il FTSE MIB ha accusato un ribasso dello 0,55%,
- 13 giugno 2017
Addio ai prezzi fissi, per il carbone da coke è l’ora del mercato
A sette anni dal tramonto dei negoziati annuali sul minerale di ferro, anche per il carbone da coke è scoccata l’ora dei prezzi di mercato. Protagonista della svolta è Nippon Steel & Sumitomo Metal Corporation, che d’ora in avanti acquisterà la materia prima mediante contratti indicizzati.
- 01 giugno 2017
Minerale di ferro sotto 60 dollari, gli speculatori cinesi guidano il mercato
L’anno scorso correva all’impazzata, quest’anno affonda in modo precipitoso. Il prezzo del minerale di ferro – sempre più volatile e sempre più ostaggio della speculazione cinese – è ormai sotto 60 dollari per tonnellata, ai minimi da sei mesi, dopo essere sceso del 40% rispetto al picco di
- 05 aprile 2017
Il ciclone Debbie infiamma i prezzi del carbone metallurgico
Nel 2011 c’era stato Yasi. oggi c’è Debbie. I prezzi del carbone metallurgico stanno di nuovo volando a causa di un ciclone che ha investito lo stato australiano del Queensland, da cui provengono oltre metà delle forniture mondiali.
- 11 gennaio 2016
Borse, Asia in calo. Shanghai chiude a -5,3%
Il tonfo dei mercati azionari cinesi continua a esercitare pressioni al ribasso sulle Borse internazionali. Mentre l'indice MSCI Asia-Pacific (Giappone
- 16 ottobre 2015
Il Brasile pesa su Fincantieri
Arriva la prima «vittima» italiana della mina Brasile. La crisi del paese sudamericano, entrato improvvisamente in recessione, colpisce indirettamente Fincantieri e la fa affondare in Borsa, ai minimi storici. Sul colosso mondiale della cantieristica cade la tegola di Varda, società di
- 12 agosto 2015
La Cina svaluta ancora. Poi interviene per frenare la caduta dello yuan
TOKYO - Lo yuan cinese è sceso oggi ai minimi da 4 anni sul dollaro trascinando al ribasso altre valute asiatiche in un declino che - su un arco di due giorni - non si registrava dai tempi della crisi finanziaria del 1998, con effetti negativi a largo raggio sui mercati finanziari, dalle Borse alle
- 22 luglio 2015
L’immobiliarista cinese Ching Kwong aumenta l’impegno su Londra
Singapore e i cinesi continuano a puntare su Londra. Lo sviluppatore dello stato asiatico Oxley ha acquisito una quota del 20% nel secondo più grande sviluppatore immobiliare residenziale della città del Big Ben, denominato Galliard Homes. L'investimento è di circa 50 milioni di sterline, circa
- 16 settembre 2014
Cdp sceglie Fabrizio Palermo come nuovo direttore finanziario
Cassa depositi prestiti completa le nomine della prima linea, dopo che l'uscita di Matteo Del Fante (nominato ad di Terna), aveva determinato la necessità di
- 29 giugno 2014
Fincantieri «taglia» l'offerta in Borsa: Ipo da 351 milioni
IL PUNTO - Prezzo a 0,78 euro, nella parte bassa della forchetta Capitalizzazione a 1.320 milioni, al retail sarebbe andato oltre il 30%
- 18 ottobre 2013
Fincantieri, il gruppo triestino leader mondiale della cantieristica
Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e ha realizzato oltre 7mila navi nei suoi 200 anni di storia. È leader mondiale nella
Fincantieri, un gruppo con 4 miliardi di ricavi
Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e ha realizzato oltre 7mila navi nei suoi 200 anni di storia. È leader mondiale nella
- 12 agosto 2013
Fincantieri: maxi commessa da 1,1 miliardi $ per 4 navi posatubi
Fincantieri, attraverso la controllata Vard, società norvegese quotata alla Borsa di Singapore, player mondiale nella progettazione e costruzione di mezzi di
- 24 luglio 2013
Fincantieri triplica l'Ebit, toccati 101 milioni di euro
SEGNI DI RIPRESA - Nei primi sei mesi dell'anno il gruppo ha acquisito diversi ordini, due nelle crociere Remunerativo l'acquisto di Stx Osv (oggiVard)
- 13 aprile 2013
Caucciù sotto pressione nonostante i tagli all'export
PRODUTTORI DIVISI - Solo la Thailandia vuole proseguire con il controllo delle esportazioni Indonesia e Malaysia temono di perdere quote di mercato