- 16 novembre 2021
A Pechino debutta con 81 titoli la Borsa per le piccole imprese
La Beijing Stock Exchange è la nuova piazza finanziaria annunciata da Xi Jinping dedicata alle Pmi cinesi per sostenere il rilancio dell'economia diffusa
- 22 settembre 2021
Borse ancora in recupero, Milano +1,4% trainata dai petroliferi. La Fed non alza i tassi
La banca centrale Usa lascia invariato anche il programma di acquisto di bond. Corrono petroliferi, banche e auto. Wall Street in rialzo
La promessa di Evergrande, pagherà cedola da 35,88 milioni di $
Comunicato congiunto con la Borsa di Shenzhen, la società si impegna sul debito onshore ma resta nel limbo quello offshore da 84 milioni che scade giovedì
- 03 settembre 2021
Evergrande sull’orlo del default, sospese le contrattazioni a Shenzhen
Il big del real estate in profonda crisi che da un anno non riesce a onorare i debiti in scadenza perde in borsa il 20%
- 13 maggio 2021
Chi sono i sei neomiliardari diventati ricchi lottando contro il Covid
Producono vaccini, saturimetri, mascherine, provette, siringhe: chi sono e cosa fanno i nuovi Paperoni dell’anno del coronavirus
- 17 dicembre 2020
Le piazze di HK e Shanghai al top tra le borse mondiali per debutti sui listini
Si concretizza l’effetto delle riforme di Pechino: introdotto il mercato Star, l’equivalente cinese del Nasdaq degli Stati Uniti
- 16 ottobre 2020
Così l’emergenza virus ha favorito la ripartenza della Cina e il rally in Borsa
La Repubblica popolare è l’unica grande economia ad aver tenuto sotto controllo la pandemia e la crescente domanda di prodotti Covid ha favorito la ripartenza e il boom della Borsa
- 13 settembre 2020
Borse e Pil, perché la Cina batte tutti al tempo del Covid
La Repubblica popolare è riuscita a tenere sotto controllo i contagi ed è avanti nella corsa al vaccino. L’economia è ripartita e le Borse sono in netto rialzo da inizio anno
- 10 giugno 2020
Il Nasdaq oltre la barriera dei 10.000 punti. Quanto può durare il rally?
Con la pandemia la tecnologia pensata per il futuro si è imposta, per necessità, già nel presente. Questo ha spinto il listino tecnologico Usa su nuovi record. Cosa c'è da aspettarsi?
- 22 febbraio 2020
Così Tesla spingerà la rivoluzione elettrica nel cuore dell’Europa
Con la futura fabbrica berlinese il marchio di Elon Musk punta a inserirsi nella catena delle forniture nonostante la presenza delle dirette rivali tedesche
- 30 gennaio 2019
Kme cede l’ottone di Serravalle Scrivia ai cinesi
Kme si prepara a diee addio alla barra di ottone, cedendo i presidi italiani e tedeschi (e nel futuro anche quelli fracesi) nel segmento ai cinesi. Intek Group, attraverso la sua controllata al 100% Kme Ag (che a sua volta controlla Kme Italy) ha raggiunto un accordo con Zhejiang Hailiang Co per la
- 05 aprile 2018
Lo slalom infinito di Yonghong Li
Siede su una montagna di debiti Yonghong Li, proprietario del Milan, a un anno esatto dall’acquisto del club. Per ora è sempre riuscito a evitare che l’architettura costruita attorno al club rossonero crollasse, ma da qui all’estate il raider cinese sarà chiamato a rispettare ulteriori impegni
- 02 marzo 2018
Campioni nascosti del made in Italy: la cura cinese fa volare Fosber
La “cura cinese” fa bene alla Fosber di Lucca, leader mondiale nella produzione di macchine per il cartone ondulato, che dopo il passaggio nel 2014 al gruppo Dong Fang quotato alla Borsa di Shenzhen (salito nel settembre scorso dal 60 al 100% del capitale, con una valutazione dell’azienda pari a 71
- 16 maggio 2017
Gli elettrodomestici italiani entrano nel radar di Pechino
Non solo infrastrutture, finanza, calcio, ora anche il settore industriale entra nel radar dei gruppi cinesi. Dopo l’acquisizione di una quota azionaria di Autostrade per l’Italia con Silk Road Fund, dopo i raid borsistici di People Bank of China che ha investito in Intesa Sanpaolo e in altre
- 10 dicembre 2016
Nel 2019 debutta l’Americas Champions league
«Ci vorrà una generazione. Ma da qui a vent’anni gli Stati Uniti saranno a tutti gli effetti una potenza del calcio al pari di Germania, Gran Bretagna, Spagna e Italia».
- 06 giugno 2016
Le sfide dei grandi Comuni - Industria - Per l'Inter inizia l'anno del dragone
Al ballottaggio tutte le grandi citta': questo l'esito del primo turno delle comunali di ieri
- 16 aprile 2016
Collezionista cinese entra nel capitale della casa d'aste Beijing Council
Jiangsu Hongtu High Technology, come gran parte dei gruppi cinesi è una conglomerata attiva nel retail dell’Information technology, nella produzione industriale, nel real estate a destinazione residenziale di lusso. Quotata alla borsa di Shanghai (il titolo è sospeso dal dicembre 2015) nonostante