- 10 aprile 2022
Covid, così il lockdown totale di Shanghai costerà il 2% del Pil alla Cina
I container cominciano ad accumularsi nel porto della capitale economica: import bloccato dai ritardi dei trasporti su gomma per i test sugli autisti
Borse Ue deboli sul finale, si salva Milano. Tonfo del petrolio
La banca centrale Usa dovrebbe annunciare un aumento dei tassi di 25 punti base. Speranza nel nuovo round di negoziati tra Mosca e Kiev
- 31 gennaio 2022
Così la Cina cerca di lanciare un «modello Shanghai» per la compravendita di dati
Il 25 novembre ha iniziato la propria attività lo Shanghai Data Exchange (Sde), la Borsa di Shanghai per lo scambio dei dati, con l’obiettivo di creare uno “Shanghai Model” per la compravendita di dati
- 21 gennaio 2022
Nickel da record, per le batterie è assalto alle scorte Lme
Dallo scorso aprile ritirato oltre il 60% del metallo custodito nei magazzini della Borsa londinese. La domanda è forte anche in siderurgia, ma ora si è aggiunto il boom dell’auto elettrica
- 14 dicembre 2021
China Mobile quotata a Shanghai guida il rientro dei colossi sui listini cinesi
In un contesto difficile per i mercati finanziari inizia il ritorno a casa delle società finite nella black list di Donald Trump e delistate a New York
- 16 novembre 2021
A Pechino debutta con 81 titoli la Borsa per le piccole imprese
La Beijing Stock Exchange è la nuova piazza finanziaria annunciata da Xi Jinping dedicata alle Pmi cinesi per sostenere il rilancio dell'economia diffusa
- 25 ottobre 2021
Evergrande, riaprono i cantieri dopo la cedola pagata in extremis
Il saldo offshore da 83,5 milioni avvenuto alla vigilia del default tecnico fa ripartire il gigante, ma non dissipa le nubi sul futuro dell’immobiliare
- 28 luglio 2021
Borse, volumi globali a 100mila miliardi di dollari. Boom in Asia, crollo in Europa
Nel primo semestre volumi nel Far East in rialzo, ma la Cina rischia la fuga degli investitori esteri. In America bene il Nasdaq mentre frena il Nyse
- 01 luglio 2021
La lunga marcia da Mao a Xi e i 100 anni del Partito comunista cinese
Wuhan è stato l’ultimo crash test di resilienza dalla nascita rocambolesca, il 1° luglio 1921, a Shanghai, del Partito Comunista Cinese
- 03 maggio 2021
Cina, nelle politiche strutturali della Banca centrale entra il climate change
L’obiettivo è quello di superare la meta di 1,8 trilioni di dollari di prestiti e 125 miliardi di dollari di green bond totalizzati a fine 2020
- 06 aprile 2021
Pechino blinda un sistema bancario da 49 trilioni di dollari
Il progetto di piano “troppo grandi per fallire” implica 990 miliardi dollari in più entro il 2024 per rispettare le nuove regole sulle riserve
- 21 marzo 2021
Calma apparente sui listini: quanto può durare?
Variazioni frazionali per le principali Borse con l’Europa che fa meglio degli States mentre resta sotto pressione la Cina. Ecco i livelli tecnici da monitorare
- 24 dicembre 2020
Alibaba, la Cina avvia indagine antitrust contro il colosso fondato da Jack Ma
Secondo le accuse la presunta condotta di monopolio includerebbe l'attuazione di un “accordo di negoziazione esclusiva” che consiste nella richiesta ai venditori di offrire esclusivamente i loro prodotti sulle sue piattaforme
- 19 dicembre 2020
Export, consumi, investimenti esteri: così avanza la ripresa di Pechino
Segnali positivi alla vigilia dell’evento che fisserà le linee guida dell’economia
- 17 dicembre 2020
Le piazze di HK e Shanghai al top tra le borse mondiali per debutti sui listini
Si concretizza l’effetto delle riforme di Pechino: introdotto il mercato Star, l’equivalente cinese del Nasdaq degli Stati Uniti
- 18 ottobre 2020
Shanghai ai massimi, Wall Street a un passo: cosa c’è da attendersi dalle Borse in settimana
Cina e Usa hanno interamente metabolizzato l’effetto Covid, l’S&P 500 schiaccia in termini di forza l’Europa: i livelli tecnici da monitorare
- 16 ottobre 2020
Così l’emergenza virus ha favorito la ripartenza della Cina e il rally in Borsa
La Repubblica popolare è l’unica grande economia ad aver tenuto sotto controllo la pandemia e la crescente domanda di prodotti Covid ha favorito la ripartenza e il boom della Borsa
- 22 luglio 2020
Quanto costerà agli Usa il muro tecnologico contro la Cina?
TikTok ultima vittima della guerra fredda tra le due super potenze per il dominio dell’economia digitale tra reti 5G, intelligenza artificiale, robotica
- 21 luglio 2020
Petrolio, la Cina dopo il boom di importazioni ora vende
Pechino ha approfittato dei prezzi bassi durante il coronavirus per accumulare scorte di greggio. Parte di quei barili adesso vengono rivenduti sui mercati internazionali: un fenomeno nuovo e potenzialmente ribassista