Borsa di Seul
Trust project- 28 aprile 2021
Samsung, la famiglia Lee pagherà 11 miliardi di tassa di successione
In cinque anni gli eredi di Lee Kun-hee restituiranno allo Stato il 60% dell’asse ereditario. Tra opere d’arte, azioni e prestiti bancari
- 26 dicembre 2020
Magna ed LG, insieme per l'auto elettrica. I leader della componentistica verso nuove alleanze
I primi a muoversi sono Magna International e LG Electronics che hanno annunciato una joint venture per componenti d'eccellenza destinati a veicoli a batteria. L'accordo sarà formalizzato a luglio 2021
- 26 ottobre 2020
Forti acquisti su galassia Samsung dopo morte presidente. Ipotesi extra dividendo
La cedola straordinaria consentirebbe agli eredi del miliardario coreano di pagare le tasse previste sulla successione che ammonterebbero a circa 9 miliardi di dollari
- 29 settembre 2020
Bts, la band di K-pop che fa impazzire i teenager conquista anche gli investitori
Gli investitori istituzionali hanno espresso interesse per più di 1.000 volte il numero di azioni in offerta. Big Hit ha cavalcato il successo della band di sette membri, il primo gruppo sudcoreano a scalare la vetta della classifica statunitense Billboard Hot 100 single con la canzone “Dynamite”
- 10 aprile 2020
Borsa giapponese in rialzo in attesa nuovo piano stimolo. Flessione per Shanghai
I mercati hanno chiuso in rialzo sulla scia della mossa della Fed con la piazza di Tokio spinta dalle aspettative di un nuovo piano di stimolo della Banca del Giappone (Boj)
- 22 febbraio 2020
Da Samsung alla Borsa di Seul, l’impatto del coronavirus sulla Corea del Sud
Il coronavirus ferma la produzione Samsung in Sud Corea. Seul è tra le borse più capitalizzate dell’Asia emergente e vanta grandi società tecnologiche. Il mercato sconta un taglio dei tassi della banca centrale
- 01 febbraio 2018
Samsung, utili record e nel segmento chip sorpassa la rivale Intel
La mutazione di Samsung porta con sé la terza trimestrale con risultati record e allo stesso tempo segna un risultato storico: l’azienda coreana diventa il primo produttore di chip al mondo, scavalcando Intel. Una sorta di sigillo su una trasformazione del business che appare evidente guardando i
- 06 dicembre 2017
Più avversione al rischio: per il Nikkei la peggiore perdita di quest'anno (-2%)
TOKYO – La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi con la peggiore perdita giornaliera accusata quest'anno, guidando ribassi generalizzati su altre piazze asiatiche generati soprattutto da preoccupazioni di tipo politico.L'indice Nikkei ha terminato con un cedimento intorno al 2% (-1,97%) a 22.177,04 punti,
- 31 ottobre 2017
Non solo Samsung: anche per Sony utili record
TOKYO – Non solo Samsung Electronics, ma anche Sony viaggia su utili record. Se il gruppo sudcoreano ha confermato oggi profitti trimestrali da primato, questa volta anche il gruppo giapponese ha potuto annunciare un semestre al top della sua storia e una attesa di record nell'intero esercizio che
- 15 settembre 2017
Timori contenuti su Pyongyang, la Borsa di Tokyo chiude in rialzo
Reazioni brevi e piuttosto composte dei mercati finanziari internazionali alla notizia del lancio sopra il Giappone di un altro missile nordcoreano, a traiettoria più allungata del precedente come a dimostrare la possibilità di colpire l’isola fortificata americana di Guam nel Pacifico.
- 09 settembre 2017
A Seul la Borsa senza panico
Né a Kim né a Trump: ormai si può concludere che i mercati finanziari non credono alle parole del leader nordcoreano né a quelle del presidente americano. Per quanto le cronache abbiano doverosamente registrato la scossa negativa determinata dal test nucleare nordcoreano, con un riduzione della
- 04 settembre 2017
«A Pyongyang pronti nuovi missili». Seul dà l’ok al sistema di difesa Thaad
TOKYO - Dopo quello che secondo l’Onu è il più potente test nucleare di sempre, la Corea del Nord sta già preparando il lancio di altri missili, probabilmente intercontinentali, nonostante la vasta condanna internazionale ai suoi programmi militari che sarà riaffermata oggi dal Consiglio di
Effetto-Kim: Borsa di Tokyo perde quasi l'1%, salgono yen e oro
TOKYO - La bomba di Kim scuote anche i mercati finanziari internazionali, inducendo gli investitori globali a ridurre la loro propensione al rischio e a indirizzare più risorse verso i cosiddetti beni-rifugio, senza però sconfinare nel panico. La Borsa di Tokyo ha chiuso con l'indice Nikkei in
- 10 agosto 2017
Borse in frenata e caccia ai beni rifugio
Torna ad affacciarsi l’avversione al rischio su mercati finanziari finora insolitamente tranquilli in un mese d’agosto che spesso nel recente passato, anche a causa della minor liquidità in circolazione sui listini, ha regalato turbolenze. Stavolta sono le crescenti tensioni fra la Corea del Nord e
- 29 maggio 2017
La Corea del Nord sfida il G7 e lancia un nuovo missile balistico
La Corea del Nord sfida apertamente il G7, lanciando una altro missile balistico poco dopo la ferma condanna...
Le Borse asiatiche ignorano il missile nordcoreano. Tokyo stazionaria
TOKYO - L’indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso su livelli stazionari, in lievissimo ribasso dello 0,02% a quota 19.682,57 punti. Al pari di altre piazze asiatiche, il mercato azionario nipponico ha avviato fiaccamente la nuova ottava, dopo la notizia del nuovo test missilistico nordcoreano
- 10 maggio 2017
Seul, già insediato il presidente Moon Jae-in: «Potrei andare a Pyongyang»
Non c'è stato il periodo canonico di transizione di due mesi, né una grande cerimonia. Moon Jae-in, 64 anni, leader del partito democratico di centrosinistra, si è insediato subito oggi come presidente della Corea del Sud, dopo aver prevalso nelle elezioni di ieri sugli altri 12 candidati,
Borse, il Nikkei in lieve rialzo (+0,3%) si riavvicina a quota 20mila
SEUL - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,29% a quota 19.900,09 punti, tornando ad avvicinarsi a quota 20mila. Una soglia che però si potrebbe rivelare di non agevole superamento, per la tentazione di vari investitori verso realizzi di profitto. Una dinamica simile si
Un nuovo leader per la Quarta rivoluzione industriale
Questa volta non solo gli el0ettori sudcoreani, ma i mercati finanziari hanno votato verso sinistra: l’affermazione del “liberal” Moon Jae-in è stata preceduta – con lui già in netto vantaggio nei sondaggi – da ripetuti record storici della Borsa di Seul, a dispetto del recente aggravamento delle