- 25 aprile 2022
Philips ko ad Amsterdam: rosso da 151mln nel trimestre complice il caso respiratori
Gli accantonamenti difettosi portano in perdita i conti insieme alla cautela del management sul resto dell'esercizio
- 23 aprile 2022
Trimestrali, in Italia profitti attesi a +67%
Le stime sugli utili sono aumentate ad aprile, trainate dal settore energetico. Italia terza in Europa con + 67%. I dubbi su un eccessivo ottimismo e il calo delle società che battono le attese
- 11 aprile 2022
Cvc rompe il tabù dell’Ipo: l’ «eresia» dei fondi di private equity in Borsa
Il maggior fondo europeo decide di quotarsi: vale 40 miliardi di dollari. Il rischio del «cortocircuito» dei capitali privati che diventano pubblici.
- 04 aprile 2022
Perché cresce il rischio di una grave crisi alimentare globale
Se fino al mese scorso il rialzo dei prezzi alimentari si poteva ritenere causato dall'impatto crescente dei costi dell'energia e dei fertilizzanti in un contesto di crescita economica, adesso il fattore prevalente è lo shock nell'offerta di cereali da parte di Ucraina e Russia provocato dal conflitto e dalle sanzioni commerciali e finanziarie alla Russia
- 24 marzo 2022
Biden: da Usa all’Europa 50 miliardi di metri cubi di gas liquido entro il 2030
Sì all’intesa Stati Uniti-Commissione Ue per costruire una rete di stoccaggio del Gnl in tutto il continente e le infrastrutture di distribuzione
- 07 marzo 2022
Seduta ad alta tensione per le Borse.Wall Street chiude in forte calo con fiammata del greggio
La guerra in Ucraina e la corsa delle materie prime pesano sui mercati che però riescono a chiudere sopra i minimi di giornata. Sotto pressione le banche. In rally Tenaris. Ancora a picco il rublo. Wall Street in rosso
- 02 marzo 2022
Fed: a marzo mini-rialzo dei tassi. Europa e Wall Street festeggiano, petrolio al top dal 2011
Volano i prezzi delle materie prime: fiammata record per il gas salito oltre 190 euro. Nuovi minimi per il rublo, ancora chiusa la Borsa di Mosca. Occhi puntati sull'Ucraina. Wall Street chiude positiva
- 04 febbraio 2022
TomTom cade in Borsa: 2021 più debole del previsto e warning sul 2022
Perdite per 95 milioni nell'ultimo esercizio, difficoltà approvvigionamento per l'automotive resteranno in 2022
- 03 febbraio 2022
Ing sotto pressione ad Amsterdam, in calo dopo i conti inferiori alle attese
Utile in crescita ma meno delle stime. Dividendo di 0,41 euro per azione
- 01 febbraio 2022
Sanremo parte dal tutto esaurito, record di raccolta per la pubblicità
In Rai Pubblicità ci sono tutti i presupposti per una raccolta superiore alla performance del 2021, già contrassegnata dal record di 38 milioni di raccolta
Così Sanremo 2022 punta alla Generazione Z per fare il pieno di ricavi
Il festival 2022 scommette sugli spettatori più giovani. La formula di Amadeus piace a investitori e case discografiche
- 20 gennaio 2022
Unilever non alzerà offerta per divisione Gsk, il titolo sale ad Amsterdam
Il gruppo aveva messo sul piatto 50 miliardi di sterline per la divisione Consumer Healthcare. Gli analisti apprezzano la mossa
- 17 gennaio 2022
Tonfo di Unilever da Amsterdam dopo offerta per Gsk Consumer Healthcare
E' una joint venture tra Gsk e Pfizer in cui il gruppo inglese possiede una quota di maggioranza e che ha tra i propri marchi Polident, Aquafresh e Voltaren
- 12 gennaio 2022
Tonfo Philips ad Amsterdam, warning sul 2021 dopo un quarto trimestre difficile
Ricavi sotto le stime a causa dell’intensificarsi delle penurie nella catena globale di approvvigionamenti e del rinvio di installazioni presso clienti
- 04 gennaio 2022
Borse, la corsa continua ma il tech frena. Milano al top da 2008, riscatto Iveco
Dopo i record della prima seduta del 2022 i mercati europei concedono il bis. Giù il Nasdaq negli Usa, petrolio in rialzo dopo l'Opec+
- 05 novembre 2021
Abba, quanti soldi vale per Bollorè il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus
Abba, quanti soldi vale il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus
- 23 ottobre 2021
Vent’anni fa nasceva l’iPod. Così il digitale ha cambiato la musica e il suo business
Il 23 ottobre 2001 Apple lanciò il device delle canzoni. La discografia era in ginocchio per la crisi di Napster. Adesso è diventata un settore tech che attrae investitori. E infila il settimo anno consecutivo di crescita
- 21 ottobre 2021
Just Eat debole in Borsa, i target deludono all’Investor Day
«A prima vista è metà di quello che speravamo di vedere», indica una nota degli analisti di Jefferies
- 22 settembre 2021
Quotazione Universal Music, 5 cose che ci insegna sul nuovo music business
Col debutto record di Umg sulla Borsa di Amsterdam la discografia si propone come settore tech. Con un occhio alla finanza e uno al mercato asiatico